Sommario:
- Farmaco per la meningite in base alla causa
- 1. Farmaci per la meningite virale
- 2. Farmaci per la meningite batterica
- 3. Trattamento di altra meningite
- Rimedi casalinghi per la meningite
La meningite è caratterizzata dall'infiammazione delle membrane protettive del cervello e del sistema nervoso spinale (meningi). Questa infiammazione può essere causata da infezioni virali e batteriche o dall'uso di farmaci e malattie autoimmuni. La causa della meningite e la gravità dei sintomi determinano il trattamento necessario. Il trattamento principale per la meningite sono i farmaci, ma puoi anche accelerare il recupero attraverso i rimedi casalinghi.
Farmaco per la meningite in base alla causa
Più che trattare i sintomi, l'obiettivo del trattamento della meningite è ridurre il gonfiore e l'infiammazione delle meningi e aiutare il corpo a guarire più rapidamente.
Il trattamento della meningite può variare a seconda di cosa ha causato l'infiammazione. Non tutte le cause di meningite sono pericolose, ma rari casi di meningite infettiva possono generalmente causare sintomi più gravi che richiedono un trattamento specifico.
La causa della meningite sarà nota dopo aver eseguito un esame della puntura lombare prelevando il liquido cerebrospinale che riveste la colonna vertebrale inferiore.
I seguenti sono farmaci usati per trattare l'infiammazione del rivestimento del cervello in base alla causa.
1. Farmaci per la meningite virale
In generale, l'infiammazione del rivestimento del cervello causata da un virus mostrerà sintomi più lievi, quindi può essere trattata con o senza farmaci. In alcuni casi, la meningite virale può migliorare da sola.
Tuttavia, quando un'infezione virale provoca sintomi gravi e fastidiosi di meningite, il medico potrebbe dover somministrare farmaci antivirali come aciclovir e corticosteroidi (desametasone) per alleviare il gonfiore intorno al cervello. Tuttavia, l'aciclovir è efficace solo quando un paziente con meningite presenta un'infiammazione del cervello (encefalite) e i sintomi che provoca.
Il medico può anche prescriverti degli anticonvulsivanti per controllare i sintomi delle crisi.
2. Farmaci per la meningite batterica
La meningite causata da batteri deve essere controllata perché può avere gravi effetti sulla salute. Uno di questi è la sepsi, che è un'infezione nei vasi sanguigni. Il motivo è che, prima di raggiungere il rivestimento del cervello, i batteri che causano la meningite si diffonderanno attraverso i vasi sanguigni.
In generale, il trattamento per l'infiammazione del rivestimento del cervello causata da batteri deve essere eseguito il prima possibile. Nella maggior parte dei casi, i sintomi sono piuttosto gravi, come la meningite da meningococco (causata da batteri Neisseria meningitidis) richiedendo così un trattamento di emergenza in ospedale.
Come fase iniziale del trattamento, il medico fornirà antibiotici iniettabili o endovenosi. Il tipo di antibiotico utilizzato deve effettivamente adattarsi ai batteri che lo causano, ma nella prima fase del trattamento vengono somministrati antibiotici, come penicillina, ampicillina o ceftriaxone.
Secondo lo studio dal titolo Diagnosi e trattamento della meningite batterica , gli antibiotici devono essere consumati per 7 o 10-14 giorni, ma la dose può essere diversa a seconda del tipo di batterio che causa la meningite.
Per le infezioni causate da batteri dello streptococco di gruppo B, gli antibiotici possono essere somministrati anche per 14-21 giorni. Possono anche essere necessari farmaci a base di corticosteroidi per ridurre il gonfiore nel cervello.
I tipi di antibiotici comunemente usati come farmaci per l'infiammazione del rivestimento del cervello includono:
- Cetrifaxone
- Combinazione di vancomicina e cloramfenicolo o ceftazidima se si verifica una reazione allergica al cetrifaxone
- Fluorochinoloni, come moxifloxacina, trovafloxacina e gatifloxacina,
- Desametasone
3. Trattamento di altra meningite
La meningite può anche essere causata da un'infezione da lievito. Per ovviare a questo, sono necessari farmaci antifungini, come:
- Amfotericina B
- Itraconazolo
- Fluconazolo
Tuttavia, questo trattamento per la meningite può avere gravi effetti collaterali. Pertanto, il trattamento attenderà i risultati dei test di laboratorio che affermano che la causa della meningite è un'infezione fungina.
E la meningite non causata da infezioni, come allergie ai farmaci e malattie autoimmuni? Di solito, se la meningite non è causata da un'infezione, il trattamento somministrato è costituito da farmaci corticosteroidi per infusione o compresse (orali).
Oltre a somministrare corticosteroidi per trattare l'infiammazione, i pazienti che soffrono di meningite dovuta a determinate malattie devono anche assumere farmaci per curare la malattia che la causa. Se la meningite è causata dal cancro, ad esempio, sarà comunque necessario sottoporsi a chemioterapia per il cancro oltre a prendere farmaci per la meningite.
La meningite può anche causare accumulo di liquidi nel cervello. Il medico può anche prescriverti un diuretico per rimuovere il liquido in eccesso dal corpo.
Nei casi più gravi, potrebbe essere necessario anche un ulteriore trattamento per la meningite, come ad esempio:
- Apparato respiratorio
- Medicinali per abbassare la pressione sanguigna
- Intervento chirurgico per rimuovere il tessuto morto o danneggiato a causa dell'infezione
- Trattamento delle ferite cutanee causate dalla sepsi
Rimedi casalinghi per la meningite
La meningite può essere curata, ma la maggior parte dei malati continua a manifestare sintomi per un periodo piuttosto lungo durante il periodo di recupero.
Questi sintomi di meningite possono essere molto fastidiosi e causare dolore intenso. Uno dei sintomi principali è il torcicollo. In condizioni sintomatiche gravi, il collo e le spalle possono manifestare crampi a causa del dolore continuo.
Puoi alleviare i sintomi della meningite e molti altri disturbi con rimedi casalinghi, come:
- Usare un tutore o un supporto per ridurre il dolore e la rigidità del collo. L'uso di questo strumento rende anche il collo indolore quando si è sdraiati.
- Impacchi di ghiaccio sul collo, sulle spalle e sulla testa che risultano doloranti e rigidi.
- Prendi antidolorifici, come il farmaco antinfiammatorio ibuprofene o paracetamolo (paracetamolo) per alleviare il dolore al collo, alle spalle, al mal di testa e alla febbre.
Un altro modo importante per trattare e recuperare la meningite è aumentare la resistenza. Assicurati di consumare più liquidi e di mangiare cibi nutrienti. In questo modo, il periodo di recupero può essere più veloce.
Esistono vari modi per trattare la meningite. Il trattamento più appropriato per trattare la meningite deve essere adattato alla causa e alla gravità dei sintomi. Fatti controllare immediatamente per la meningite dal medico quando si verificano sintomi come febbre, torcicollo, forte mal di testa, dolori muscolari e articolari o nausea e vomito.
