Menopausa

Usa l'olio di cocco per le labbra secche e screpolate

Sommario:

Anonim

Oltre ad essere scomode, le labbra secche e screpolate a volte riducono anche la fiducia in se stessi. Pertanto, trova immediatamente una soluzione per ripristinare l'idratazione delle labbra. Non c'è niente di sbagliato nel provare ingredienti naturali come l'olio di cocco per labbra secche e screpolate.

Il contenuto di olio di cocco fa bene alle labbra

L'olio di cocco è uno degli ingredienti naturali che ha una miriade di benefici sia per la bellezza che per la salute. L'olio di cocco è considerato un emolliente naturale in grado di mantenere e proteggere l'umidità della pelle. Inoltre, l'olio di cocco contiene anche proprietà analgesiche che possono aiutare ad alleviare il dolore o l'indolenzimento. Questo è ovviamente utile per migliorare la consistenza delle labbra screpolate che spesso le rendono doloranti.

Inoltre, l'olio di cocco ha anche un effetto antimicrobico per proteggere la pelle screpolata delle labbra dall'ingresso di germi che causano l'infezione. Le proprietà antinfiammatorie dell'olio di cocco aiutano anche a trattare il gonfiore delle labbra dovuto alle piaghe secche.

Scelte di come utilizzare l'olio di cocco per le labbra

Puoi usare l'olio di cocco per labbra secche e screpolate come trattamento giorno e notte. Esistono molti modi per trattare le labbra secche con l'olio di cocco, come ad esempio:

Usato come scrub

Lo scrub può aiutare le labbra secche a staccarsi. Come renderlo facile, mescola un cucchiaio di sale o zucchero con olio di cocco. Quindi mescolare fino a quando non è ben amalgamato. Quindi, applica questa miscela su tutte le labbra screpolate.

Strofina delicatamente la miscela con piccoli movimenti circolari. Fallo per circa un minuto o finché le labbra non risultano lisce. Quindi, sciacqualo con un panno umido e asciugalo.

Usato come balsamo per le labbra

Oltre ad essere usato come scrub, puoi anche usare l'olio di cocco come balsamo per le labbra. È facile, basta mettere l'olio di cocco direttamente sulle labbra un paio di volte al giorno quando è asciutto. Puoi anche preparare un balsamo per le labbra denso mescolando l'olio di cocco con un agente addensante come la cera d'api o il burro di karité.

Usato come maschera

L'olio di cocco può essere utilizzato anche come maschera per le labbra. Non è necessario acquistare costose maschere pronte, devi solo mescolare l'olio di cocco con il miele in modo che la consistenza sia più spessa e duri sulle labbra durante la notte.

Usa l'olio di cocco vergine

Qualunque sia il metodo di utilizzo che scegli, assicurati di usare olio di cocco vergine. Il motivo è che l'olio di cocco prodotto senza alcuna miscela chimica tende ad essere sicuro per un uso prolungato. Oltre a ciò, l'olio di cocco vergine può anche fornire i massimi benefici per trattare le labbra secche e screpolate.

Anche se è composto da ingredienti naturali, non esclude la possibilità che questo materiale provochi reazioni allergiche in alcune persone. Pertanto, consultare un medico se si verifica una reazione allergica alle labbra come arrossamento, gonfiore e prurito.


X

Usa l'olio di cocco per le labbra secche e screpolate
Menopausa

Scelta dell'editore

Back to top button