Cataratta

Craniosinostosi: cause, sintomi, trattamento, ecc.

Sommario:

Anonim


X

Definizione

Cos'è la craniosinostosi?

La craniosinostosi è un difetto congenito che causa una forma anormale della testa del bambino a causa di anomalie nel cranio.

L'osso del cranio non è un singolo osso completo che sta da solo, ma una combinazione di sette diverse placche ossee.

Le sette ossa sono collegate tra loro da una rete chiamata sutura. Le suture flessibili consentono alle ossa del cranio di espandersi man mano che il volume del cervello cresce.

Nel tempo, le suture si sono indurite sempre di più e alla fine si sono chiuse, unendo le sette placche ossee insieme in un cranio completo.

Si dice che i bambini abbiano la craniosinostosi se uno o più tessuti di sutura si chiudono più velocemente di quanto dovrebbero.

Di conseguenza, il cervello del bambino non può svilupparsi in modo ottimale perché è ostacolato dalle ossa del cranio fuse.

Questa condizione è molto pericolosa perché può portare a diversi disturbi e disturbi. La forma sproporzionata delle ossa del cranio può causare mal di testa prolungati, problemi di vista e problemi psicologici più avanti nella vita.

La craniosinostosi è una condizione del disturbo osseo del cranio di un bambino che peggiorerà se non viene trattata rapidamente.

Quali sono i tipi di craniosinostosi?

La craniosinostosi è una condizione che può essere suddivisa in quattro tipologie a seconda del tipo di sutura coinvolta nella chiusura accelerata del cranio.

I diversi tipi di craosinostosi sono i seguenti:

Sagittale

Questo è un tipo craniosinostosi trovato più frequentemente. Come suggerisce il nome, questo disturbo si verifica quando la parte sutura sagittale che si estende dalla parte anteriore a quella posteriore della parte superiore del cranio (zona della corona) e si chiude troppo presto.

Questo disturbo fa crescere la testa allungata e leggermente appiattita.

Coronale

La sutura coronale si estende dall'orecchio destro e sinistro alla sommità del cranio. La chiusura prematura di quest'area può far diventare la fronte irregolare e ondulata.

Metopic

La sutura metopica si estende dal naso attraverso la linea mediana della fronte fino alla corona ed è collegata alla sutura sagittale nella parte superiore del cranio.

La chiusura anticipata di questa sutura fa sì che la fronte formi un triangolo con la parte posteriore della testa allargata.

Lambdoid

La chiusura precoce si verifica nella sutura lambdoidea che va da destra a sinistra nella parte posteriore del cranio.

Ciò fa sì che la testa del bambino appaia parzialmente piatta e la posizione di un orecchio più alta dell'altro.

La craniosinostosi lambdoide è un tipo estremamente raro.

Quanto è comune questa condizione?

La craniosinostosi è una condizione rara. Con una gestione e un controllo adeguati e rapidi, lo sviluppo di bambini con questo disturbo può ancora funzionare bene.

Segni e sintomi

Quali sono i segni e i sintomi della craniosinostosi?

I sintomi ei segni della craniosinostosi di solito compaiono alla nascita e diventano più evidenti dopo pochi mesi. Questi sintomi includono:

  • La corona sulla sommità della testa del bambino non è visibile
  • La forma del cranio del bambino sembra strana (sproporzionata)
  • La comparsa di una maggiore pressione all'interno del cranio del bambino
  • La testa del bambino non si sviluppa con l'età

In alcuni casi, la craniosinostosi provoca disturbi o danni al cervello, oltre a inibire il processo di crescita in generale. Ecco i sintomi di cui devi essere consapevole.

  • Vomito improvvisamente, senza provare nausea.
  • Disturbi dell'udito. Il medico monitorerà regolarmente la crescita della testa di tuo figlio ad ogni visita.
  • Gonfiore o difficoltà a muovere il problema agli occhi.
  • Più sonno e meno gioco.
  • Suoni respiratori forti e irregolari
  • È più facile piangere del solito.

Quando dovrei vedere un dottore?

Il medico monitorerà regolarmente lo sviluppo del cervello e del cranio del bambino ogni volta che controlla.

Consulta immediatamente il tuo medico se hai dubbi o domande relative alla crescita e alla forma della testa del tuo piccolo.

Causa

Quali sono le cause della craniosinostosi?

La causa della craniosinostosi non è certa. Anche così, a volte questa condizione è correlata a disturbi genetici e esposizione a sostanze chimiche durante la gravidanza e fattori genetici.

Partendo dalla pagina della Mayo Clinic, la causa della craniosinostosi di solito dipende dal tipo, che può essere una condizione sindromica o non sindromica.

Craniosinostosi sindromica

La craniosinostosi sindromica è una condizione causata da alcune sindromi genetiche come la sindrome di Apert, la sindrome di Pfeiffer o la sindrome di Crouzon.

Queste varie sindromi possono influenzare lo sviluppo del cranio del bambino, altri corpi fisici, a problemi di salute.

Craniosinostosi non sindromica

La craniosinostosi non sindromica è il tipo più comune, ma non si sa quale sia la causa.

Tuttavia, si ritiene che la craniosinostosi non sindromica sia una combinazione di fattori genetici o ereditari e fattori ambientali.

Fattori di rischio

Cosa aumenta il rischio di sviluppare craniosinostosi?

I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) descrivono diverse cose che possono essere fattori di rischio per la craniosinostosi:

La madre ha una malattia della tiroide

Le donne incinte che hanno una malattia della tiroide hanno maggiori possibilità di dare alla luce un bambino con craniosinostosi.

A differenza delle donne incinte che non soffrono di malattie della tiroide, le probabilità sono molto minori.

Medicinali che ha preso la madre

Le donne che hanno assunto clomifene citrato (un farmaco per la fertilità) prima o all'inizio della gravidanza avevano maggiori probabilità di avere un bambino con craniosinostosi.

Nel frattempo, le donne incinte che non usano questi farmaci hanno meno probabilità.

Diagnosi e trattamento

Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.

Quali sono i soliti test per diagnosticare questa condizione?

La craniosinostosi è un disturbo che deve essere trattato da medici e specialisti, come neurochirurghi pediatrici o chirurghi plastici.

Alcuni dei test per diagnosticare la craniosinostosi sono i seguenti:

Esame fisico

In questo esame fisico, il medico di solito misurerà la testa del bambino. Il medico può anche toccare l'intera superficie della testa per verificare le condizioni delle suture e della corona.

Scansione

Questo esame include una TAC, una risonanza magnetica o raggi X della testa. Questo test mira a vedere se uno dei tessuti di sutura si sta chiudendo più velocemente del normale.

È inoltre possibile eseguire scansioni laser per ottenere misurazioni accurate della testa e del cranio.

Test del DNA

Se si sospetta un collegamento con un'altra malattia genetica, è possibile eseguire un test del DNA per determinare il tipo di malattia genetica che la causa.

Quali sono le opzioni di trattamento per la craiosinostosi?

La craniosinostosi di gravità lieve o moderata non richiede un trattamento serio.

Il medico di solito consiglierà al tuo bambino di indossare un casco speciale che funzioni per riordinare la forma del cranio e aiutare con lo sviluppo del cervello.

Se la craniosinostosi è grave, è necessario eseguire un intervento chirurgico per ridurre e prevenire la pressione sul cervello, fornire spazio al cervello per svilupparsi e raddrizzare la forma del cranio.

Esistono due tipi di intervento chirurgico che possono essere eseguiti per trattare la craniosinostosi, vale a dire:

Chirurgia endoscopica

Questa chirurgia mininvasiva è adatta per i bambini di età inferiore a sei mesi a condizione che una sola sutura sia problematica.

In questa operazione, le suture problematiche vengono aperte in modo che il cervello possa svilupparsi normalmente.

Chirurgia aperta

Questo tipo di intervento chirurgico viene eseguito per i bambini di età superiore a sei mesi. Non solo per trattare le suture problematiche, ma anche per migliorare la forma sproporzionata delle ossa del cranio.

Il periodo di recupero dopo la chirurgia a cielo aperto è più lungo di quello della chirurgia endoscopica. La terapia del casco può essere somministrata per raddrizzare il cranio dopo la chirurgia endoscopica, ma nella chirurgia a cielo aperto questa terapia non è richiesta.

Complicazioni

Quali sono le possibili complicanze della craniosinostosi?

Le varie cose che possono verificarsi se la craniosinostosi nei neonati non viene trattata tempestivamente sono le seguenti:

  • Difetti permanenti della testa e del viso
  • Diminuzione della fiducia in se stessi del bambino

Se il caso di craniosinostosi è lieve, il rischio di danni al cranio tende ad essere basso fintanto che la sutura e la forma della testa vengono corrette immediatamente con un intervento chirurgico.

È solo che i bambini che soffrono di craniosinostosi e sono accompagnati da alcune sindromi possono sperimentare un aumento della pressione intracranica.

Questa condizione si verifica quando lo sviluppo del cranio del bambino non è abbastanza buono da fare spazio al suo cervello in crescita.

Se non trattata rapidamente, l'aumento della pressione intracranica nel cranio del bambino può causare varie cose, vale a dire:

  • Problemi con lo sviluppo cognitivo del bambino
  • Cecità
  • Sviluppo tardivo
  • Il corpo è letargico e molle
  • Disturbi del movimento oculare
  • Spasmi del corpo del bambino

Anche in rari casi, la condizione può essere fatale per il bambino.

In caso di domande, consultare il proprio medico per la migliore soluzione al problema.

Craniosinostosi: cause, sintomi, trattamento, ecc.
Cataratta

Scelta dell'editore

Back to top button