Sommario:
- Test per diagnosticare la meningite
- 1. Esame obiettivo per segni e sintomi di meningite
- 2. Analisi del sangue
- 3. Pungsi lombare
- 4. Reazione a catena della polimerasi (PCR)
- 5. Test di scansione
- Quando è necessario verificare la presenza di meningite?
La meningite si verifica a causa di un'infiammazione nel rivestimento del cervello o delle membrane che proteggono il midollo spinale. Tuttavia, i sintomi iniziali sono spesso sottili. In effetti, la meningite può avere effetti pericolosi. Pertanto, l'esame medico svolge un ruolo importante nel rilevare la meningite e nel determinare il trattamento appropriato per la causa.
Test per diagnosticare la meningite
La diagnosi di meningite da parte dei medici mira a confermare l'infiammazione nel rivestimento del cervello e determinare l'infezione che la causa.
Il gonfiore del rivestimento del cervello non è solo causato da un tipo di germe patogeno (patogeno), ma può anche essere l'effetto dell'infezione da vari virus, batteri, funghi o parassiti. Attraverso una serie di esami è possibile determinare con certezza la causa della meningite in modo da ottenere il giusto trattamento.
La principale procedura diagnostica per questa malattia è attraverso una puntura lombare, che è la raccolta del liquido spinale (cerebrospinale) per l'analisi. Tuttavia, ci sono anche test di follow-up utili per completare i risultati della diagnosi.
Le seguenti sono le fasi dei test che devono essere eseguiti per diagnosticare questo rivestimento del cervello:
1. Esame obiettivo per segni e sintomi di meningite
Quando ti consulti per la prima volta, il tuo medico cercherà segni e disturbi che sospetti siano sintomi di meningite. L'esame obiettivo della meningite focale viene eseguito su orecchie, collo, testa e colonna vertebrale.
Un forte mal di testa accompagnato da un torcicollo è un sintomo caratteristico di questa malattia. Per questo, il medico tirerà lentamente il collo in avanti. La condizione del collo rigido e doloroso ti farà piegare automaticamente.
Questi problemi di salute sono solitamente seguiti da dolore alle articolazioni, ai muscoli e alla colonna vertebrale. Il medico piegherà la gamba fino all'anca e la raddrizzerà lentamente all'indietro. Quando si esegue questo movimento, un forte dolore alla colonna vertebrale può indicare un sintomo di meningite.
Tuttavia, la diagnosi di menigite non può essere determinata esclusivamente da questo esame fisico. Altri test sono ancora necessari come esame di follow-up.
2. Analisi del sangue
In questo test, il medico o l'infermiere preleverà un campione del tuo sangue per ulteriori analisi. Dai risultati degli esami del sangue, si può vedere che un'infezione si verifica nel corpo attraverso un livello elevato di globuli bianchi.
Se l'infiammazione del rivestimento del cervello è seguita da un'infezione in un vaso sanguigno (sepsi), il campione di sangue prelevato può mostrare il tipo di batterio che causa la meningite.
Sfortunatamente, la meningite causata da un'infezione virale non si diffonde ai vasi sanguigni, quindi sono necessari altri test per essere sicuri.
3. Pungsi lombare
Secondo uno studio dell'Università del Minnesota, la puntura lombare è un test che può fornire le principali informazioni diagnostiche per la meningite.
Questa procedura di test viene eseguita prelevando un campione del cervello cerebrospinale, che è il fluido contenuto nella membrana che protegge il cervello e il midollo spinale. Il fluido verrà aspirato attraverso una siringa. Si analizzeranno i componenti del liquido cerebrospinale quali globuli bianchi, proteine e microrganismi infettanti.
I risultati dell'analisi del liquido cerebrospinale determinano quindi se esiste una vera infiammazione nel rivestimento del cervello e del midollo spinale e nei microrganismi che causano l'infezione. Ciò significa che puoi immediatamente dire quale tipo di meningite stai vivendo solo da questo esame.
4. Reazione a catena della polimerasi (PCR)
È possibile eseguire test PCR o molecolari per determinare il tipo di virus che causa l'infiammazione del rivestimento del cervello. In questo test, il medico preleverà campioni di fluidi corporei, ad esempio dal tratto cerebrospinale, da esaminare in laboratorio.
Secondo la sua funzione, questo test viene eseguito solo quando il medico sospetta che un'infezione virale sia la causa della meningite. Questo può essere visto perché i sintomi della meningite virale sono generalmente più lievi di quelli della meningite batterica.
Oltre alla PCR, l'infezione da virus della meningite può essere conosciuta anche attraverso test anticorpali con risultati degli esami ottenibili più rapidamente. Tuttavia, i risultati di solito non sono accurati come il test PCR.
5. Test di scansione
I test di scansione o di imaging per vedere le condizioni dell'interno del corpo infetto sono in realtà più necessari per la valutazione della progressione della malattia. Tuttavia, questo esame può aiutare i medici a distinguere la meningite da altre malattie che causano anche disturbi nervosi.
Esistono diversi test di scansione che vengono eseguiti nel processo di diagnosi della meningite, vale a dire:
- TC o risonanza magnetica del cervello: Questo test può determinare la posizione dell'infiammazione della meningite nel cervello. Questo test può anche rivelare vari disturbi neurologici o altri disturbi della funzione cerebrale che devono essere considerati per determinare il trattamento appropriato.
- Risonanza magnetica della colonna vertebrale: il test può mostrare la posizione dell'infiammazione della meningite nel midollo spinale. Possono essere rilevati anche altri disturbi, come tumori, sanguinamento e ascessi (sacche purulente).
- Radiografia del torace (radiografia): Alcune infezioni batteriche o virali che attaccano i polmoni possono essere correlate all'infiammazione del rivestimento del cervello. Un esempio è la meningite tubercolare. Questa condizione può essere confermata da questo test di scansione.
Quando è necessario verificare la presenza di meningite?
Dai risultati dell'esame, il medico determinerà quindi il trattamento appropriato per la meningite. Sebbene la meningite possa essere curata attraverso cure mediche, dovresti comunque essere consapevole dei pericoli di questa malattia sin dalla tenera età.
Se manifesti segni e sintomi di meningite o li riconosci quando si verificano a qualcuno più vicino a te, consulta immediatamente un medico per un esame. Fai attenzione ai sintomi come mal di testa cronico accompagnato da rigidità del collo, nausea e convulsioni.
Trattare la meningite il prima possibile può prevenire complicazioni pericolose che portano a danni permanenti al cervello e alla morte.
