Sommario:
- I bambini possono mangiare l'ananas?
- Ci sono possibili pericoli quando i bambini mangiano ananas?
- Rispetta le regole quando dai la frutta dell'ananas ai bambini
L'introduzione di vari tipi di cibo ai bambini è un momento interessante ed emozionante. Da un lato, c'è la possibilità che al tuo piccolo piaccia, ma dall'altro potrebbe non piacere o essere allergico a questi alimenti. Ebbene, uno dei tanti alimenti che i genitori vogliono dare durante il periodo di sviluppo di un bambino è l'ananas. Ma prima va bene dare la frutta dell'ananas ai bambini? Allora quando è il momento giusto?
I bambini possono mangiare l'ananas?
In realtà non c'è un motivo specifico che ti impedisca di dare frutti di ananas ai bambini. È solo che non dovresti essere sbadato nel dare il frutto con questo caratteristico colore giallo brillante al bambino.
Lanciato dalla pagina Healthline, l'American Academy of Pediatrics (AAP) consente solo ai bambini di mangiare l'ananas dopo i 6 mesi di età. Questo è ovviamente in accordo con le regole dell'alimentazione complementare (MPASI), che consentono di introdurre alimenti diversi dal latte materno quando il bambino ha 6 mesi.
In questo caso, non esiste una sequenza specifica per introdurre il tipo di alimento, ad esempio, da dove dovrebbero iniziare i frutti e poi procedere dove. Va bene fornire cibo, compresa la frutta, di qualsiasi tipo purché sia sicuro per il tuo piccolo.
Inoltre, l'ananas è un frutto ricco di vitamina A, vitamina B, vitamina C e vari altri importanti minerali. Quindi non c'è da stupirsi, l'ananas può fornire una serie di nutrienti che includono carboidrati, proteine e fibre.
Ci sono possibili pericoli quando i bambini mangiano ananas?
Dietro la bontà dei nutrienti in esso contenuti, dare l'ananas ai bambini rischia sicuramente di provocare determinate reazioni. Il motivo è che l'ananas contiene acido citrico che ha il potenziale per irritare il tratto digestivo del bambino, soprattutto se il tuo piccolo ha il reflusso acido di stomaco.
Inoltre, i bambini possono manifestare allergie all'ananas, soprattutto se un membro della famiglia ha allergie alimentari, asma o eczema. Assicurati di continuare a prestare attenzione a ogni piccolo cambiamento nel tuo bambino, dopo avergli dato un nuovo tipo di cibo che non è stato provato prima.
Se si scopre che il tuo piccolo ha un'allergia all'ananas, di solito compaiono i seguenti segni:
- Nausea
- Bavaglio
- Diarrea
- Gonfio
- Eruzione cutanea o arrossamento della pelle
Consultare immediatamente il bambino dal medico quando compaiono uno o più sintomi di allergia. Soprattutto se i sintomi che sta vivendo peggiorano di giorno in giorno, come prurito che non scompare o difficoltà a respirare. Queste condizioni possono essere segni di un'allergia molto più grave.
Rispetta le regole quando dai la frutta dell'ananas ai bambini
Prima di dare gli ananas al tuo piccolo, assicurati di scegliere ananas che non siano troppo acidi. Sbucciare e pulire anche l'ananas dalla pelle, quindi tagliarlo alle dimensioni della mano del bambino. Alcuni bambini, in particolare quelli di età compresa tra 6-9 mesi, potrebbero aver bisogno di mangiare il frutto dell'ananas nella sua forma più fine o purea per evitare il soffocamento.
Tuttavia, all'età di 9-12 mesi, i bambini di solito iniziano a essere addestrati ad afferrare e mangiare cibi solidi. La prima volta che dai l'ananas a un bambino, provalo prima in una dimensione molto piccola mentre vedi che tipo di reazione ha.
Aspetta 2-3 giorni prima di continuare a introdurre altri tipi di nuovi alimenti per il tuo bambino. Con le note, puoi assicurarti che il bambino non abbia reazioni. La mancanza di ritardo nell'introduzione di nuovi tipi di cibo può farti confondere nel determinare quali alimenti causano allergie quando il tuo piccolo li sperimenta.
X
