Cataratta

Disturbi spinali: sintomi, cause e trattamento

Sommario:

Anonim

Definizione di disturbi spinali

Cosa sono i disturbi spinali?

Un disturbo della colonna vertebrale o un disturbo della colonna vertebrale è una condizione che colpisce la curvatura o la posizione della colonna vertebrale. La colonna vertebrale è composta da 26 ossa chiamate vertebre, che proteggono e supportano il midollo spinale ei nervi.

Una serie di condizioni o lesioni possono influenzare le condizioni della colonna vertebrale, causando dolore e danni che a loro volta limitano la mobilità.

Quando si ha un'anomalia nella colonna vertebrale, la gamma di medici che possono essere coinvolti nel trattamento varia notevolmente. A partire da chirurghi ortopedici, fisioterapisti, psicologi e altri specialisti che hanno conoscenza ed esperienza nel trattamento di questa condizione.

Quanto è comune questa malattia?

I disturbi spinali sono una condizione molto comune che colpisce bambini, adulti e anziani. Anche così, questa condizione della colonna vertebrale storta può essere evitata riducendo vari fattori di rischio. Consultare ulteriormente su questo con il proprio medico.

Tipi di disturbi spinali

Esistono diversi tipi di disturbi alla colonna vertebrale, quindi anche il trattamento che deve essere fatto è diverso. Più completamente, i tipi di anomalie nella colonna vertebrale che sono molto comuni sono:

Cifosi

La cifosi è una malattia della colonna vertebrale che fa diventare eccessivamente arrotondata la parte superiore della schiena in avanti. Di conseguenza, questa condizione fa sembrare il tuo corpo rilassato. Se visualizzati con i test di imaging, i risultati mostreranno una colonna vertebrale piegata in avanti.

Questa colonna vertebrale storta può verificarsi a qualsiasi età. Tuttavia, colpisce più comunemente le donne anziane. Nei neonati e negli adolescenti, questa deformità spinale si verifica a causa di una malformazione o di una colonna vertebrale schiacciata di volta in volta.

Lordosi

La lordosi è una malattia della colonna vertebrale che causa un'eccessiva curvatura della parte bassa della schiena. Questa condizione è anche nota come ondeggiamento e farà risaltare ancora di più il tuo sedere.

I bambini possono sperimentare questa colonna vertebrale contorta. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, la condizione migliorerà nel tempo.

Scoliosi

La scoliosi è una malattia della colonna vertebrale che si curva eccessivamente di lato. La maggior parte dei casi di scoliosi è lieve, ma la condizione può peggiorare nel tempo man mano che il bambino invecchia.

Nei casi più gravi, questa colonna vertebrale storta può paralizzare e compromettere la funzione polmonare perché la curvatura della colonna vertebrale può ridurre la quantità di spazio nel torace.

Un tipo di scoliosi, la levoscoliosi, può far piegare la colonna vertebrale sul lato sinistro del corpo per formare la lettera C.

Spondilosi (spondilosi)

La spondilosi è una degenerazione della colonna vertebrale che colpisce le articolazioni, le ossa portanti e la colonna vertebrale stessa. La spondilosi può interferire con il movimento della colonna vertebrale e influenzare i nervi.

Le persone con età avanzata, obesità, stile di vita sedentario e abitudine al fumo hanno maggiori probabilità di sviluppare disturbi spinali.

Inoltre, gli atleti o le persone che praticano frequentemente sport che comportano una pressione ripetitiva sulla parte bassa della schiena, come ginnastica, sollevamento pesi e calcio, sono anche a maggior rischio di sviluppare la condizione.

Spondilolistesi (spondilolistesi)

La spondilolistesi è lo spostamento della colonna vertebrale, cioè le vertebre dalla loro posizione a causa di fratture da stress costanti. La parte della colonna vertebrale che è comunemente colpita è la parte bassa della schiena. Tuttavia, può essere interessata anche la parte superiore della schiena o la parte posteriore del collo.

Segni e sintomi di disturbi spinali

Esistono vari tipi di disturbi spinali, che possono causare diversi segni e sintomi, tra cui:

  • Nelle persone che soffrono di cifosi, la schiena può spesso essere dolorosa. Altri sentono rigidità nella colonna vertebrale a causa della sua curvatura anormale. Anche la tua postura cambierà in una flessione.
  • Le persone con lordosi hanno i glutei che sporgono più indietro e lo stomaco è più in avanti. Quando sei sdraiato sulla schiena, sarà difficile per la schiena rimanere sul pavimento. Altri sintomi concomitanti sono dolore, intorpidimento, formicolio o debolezza in una o entrambe le gambe accompagnate da problemi alla vescica.
  • I sintomi della scoliosi generalmente includono spalle e fianchi irregolari, una scapola appare più prominente dell'altra. Se la curva è abbastanza grave, la colonna vertebrale forma una S che fa apparire le costole su un lato del corpo più prominenti.
  • Le persone con spondilosi generalmente avvertono sintomi di tensione nei muscoli intorno alla colonna vertebrale. Questo disagio può diffondersi alla zona dei glutei e dei muscoli posteriori della coscia. I sintomi peggiorano con l'attività.
  • La spondilolistesi provoca sintomi di mal di schiena accompagnati da rigidità e intorpidimento alle gambe. Le persone con questa condizione possono anche sperimentare cifosi e lordosi.

Quando vedere un dottore?

Se avverti dolore alla schiena persistente (persistente) e noti cambiamenti nella colonna vertebrale, consulta immediatamente un medico. Prima viene rilevato e trattato, più facile sarà il processo di trattamento.

Cause di anomalie spinali

Le cause dei disturbi spinali sono numerose, tra cui:

Alcuni problemi di salute

Il rischio di cifosi, lordosi, scoliosi, spondilosi e spondilolistesi può aumentare a causa di problemi di salute, come:

  • Osteoporosi (perdita della colonna vertebrale).
  • Malattia di Scheuermann (una condizione di crescita accelerata prima della pubertà).
  • Distrofia muscolare (una malattia che indebolisce i muscoli)
  • Paralisi cerebrale (una condizione che colpisce il cervello e i nervi).
  • Cancro alle ossa che attacca la colonna vertebrale e viene sottoposto a trattamento chemioterapico o radioterapico.

Genetico

Alcune persone nascono con una colonna vertebrale più sottile del normale, quindi sono soggette a fratture o fratture e problemi alla colonna vertebrale. Questa è molto probabilmente la causa della scoliosi.

Difetti di nascita

La colonna vertebrale potrebbe non svilupparsi correttamente mentre il bambino è ancora nel grembo materno, il che può far piegare la colonna vertebrale.

Determinati infortuni e attività

Una colonna vertebrale ferita, come una frattura, può far scivolare o piegare le ossa. Inoltre, un'attività eccessiva che mette continuamente un carico pesante sulla colonna vertebrale può causare disturbi alle ossa.

Fattori di rischio per disturbi spinali

Ci sono diversi fattori che possono aumentare il rischio di una persona di anomalie nella colonna vertebrale, vale a dire:

  • Obesità

Essere in sovrappeso può mettere a dura prova la parte bassa della schiena, facendo piegare la colonna vertebrale.

  • Cattiva postura

Una postura scorretta quando si cammina e si è seduti, come piegarsi troppo a destra, a sinistra, davanti o dietro può aumentare il rischio di problemi alla colonna vertebrale.

  • Storia famigliare

Un tipo di disturbo spinale, vale a dire la scoliosi, può essere trasmesso dai genitori, sebbene sia piuttosto raro.

  • Atleta

Le persone che hanno una professione come questa, possono aumentare il rischio di problemi alla colonna vertebrale, perché spesso svolgono attività che mettono sotto stress la colonna vertebrale.

Complicazioni di disturbi spinali

Alcune delle complicazioni che possono verificarsi a causa di una colonna vertebrale storta includono:

  • Cattivo aspetto

La colonna vertebrale eccessivamente curva può peggiorare la postura in piedi, camminando o seduti. Anche le spalle e le anche diventano sbilanciate e una delle costole sporge.

  • Problemi digestivi

Una colonna vertebrale storta rende una persona più incline al reflusso acido e difficoltà a deglutire.

  • Problemi respiratori

I disturbi della colonna vertebrale possono esercitare pressione sui polmoni, causando il malfunzionamento di questi organi.

  • Funzioni corporee limitate

La comparsa di sintomi sulla colonna vertebrale può rendere difficile per le persone sedersi, muoversi liberamente, guidare o persino sdraiarsi.

Diagnosi e trattamento dei disturbi spinali

Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.

Segnalato dall'UT Southwestern Medical Center, i test medici per diagnosticare anomalie nella colonna vertebrale includono:

  • Test fisico

Il medico chiederà informazioni sui sintomi che stai riscontrando, esaminerà la tua storia medica e quella della tua famiglia e controllerà la curvatura della schiena e la rettitudine della vita, delle spalle e delle costole.

  • Test di imaging

Esami medici come MRI, TAC, raggi X per visualizzare la curvatura della colonna vertebrale e rilevare lesioni a muscoli, legamenti, tendini e nervi.

  • Elettromiografia (EMG)

Esame elettrodiagnostico per misurare l'attività elettrica generata dai muscoli e dai nervi. L'obiettivo è vedere la risposta del corpo agli stimoli.

Quali sono i modi per trattare i disturbi spinali?

I modi per trattare i disturbi della colonna vertebrale generalmente raccomandati dai medici sono:

  • Prendi degli antidolorifici

Il disagio e il dolore alla schiena possono essere alleviati con antidolorifici come il paracetamolo (Tylenol, altri), l'ibuprofene (Advil, Motrin IB, altri) o il naprossene sodico (Aleve).

  • Prendi farmaci per altre malattie sottostanti

Se la causa dei disturbi spinali è dovuta a problemi di salute, come l'osteoporosi, ad esempio, il medico prescriverà farmaci per prevenire la perdita ossea.

  • Terapia e fisioterapia

La fisioterapia è necessaria per aumentare la capacità di muovere il corpo e ridurre i sintomi del dolore.

Poi c'è anche la terapia sotto forma di utilizzo bretelle cioè, un dispositivo di supporto del filo per impedire che la colonna vertebrale si sposti indietro o la pieghi in una direzione non necessaria. L'uso del tutore è un trattamento per scoliosi, cifosi, lordosi, spondilosi e spondilolistesi.

  • Operazione

A volte è necessario un intervento chirurgico per prevenire complicazioni. L'obiettivo della chirurgia è ripristinare la colonna vertebrale spostata e ripristinare la curvatura ossea. Questa operazione è chiamata fusione spinale.

Trattamento domiciliare per disturbi spinali

Oltre ai farmaci del medico, i cambiamenti nello stile di vita sono molto importanti per aiutare a curare i disturbi della colonna vertebrale. È necessario mantenere la postura quando si è seduti, in piedi, camminando e persino regolando la posizione del sonno che il medico o il terapeuta consiglia.

Durante il trattamento, ti viene chiesto di non fumare e bere alcolici. Inoltre, garantire un apporto nutrizionale adeguato e regolare le attività svolte, soprattutto nella scelta del tipo di esercizio.

Prevenzione dei disturbi spinali

Sebbene questa colonna vertebrale storta sia principalmente causata da alcuni problemi di salute, è possibile evitare diverse cause e fattori di rischio, tra cui:

  • Pratica sempre una buona postura

Una buona postura è molto importante, incluso abituarsi a stare seduti in posizione eretta. Evita di sederti troppo piegato in avanti, indietro o di lato.

  • Evita le attività eccessive

È importante mantenere una corretta posizione seduta. Inoltre, devi anche conoscere i limiti delle attività svolte. Ad esempio, non sollevare spesso pesi pesanti sulla schiena. Fai delle pause tra le attività.

  • Fai esercizio e fai stretching

Puoi prevenire lo stress spinale riposando e facendo semplici movimenti di stretching. Per mantenere le ossa sane, anche l'esercizio deve essere fatto regolarmente.

Disturbi spinali: sintomi, cause e trattamento
Cataratta

Scelta dell'editore

Back to top button