Sommario:
- Valuta l'eruzione cutanea e le sue cause
- 1. Baby acne
- 2. Protezione della culla
- 3. Eczema
- 4. dermatite da pannolino
- 5. Calore pungente
- Ricerca la connessione tra eruzioni cutanee e allergia al latte nei bambini
- Non dimenticare di consultare il medico per l'allergia al latte vaccino
Quasi tutti i bambini hanno un'eruzione cutanea sulla pelle e potrebbero verificarsi diverse volte. Nei sintomi lievi, l'eruzione cutanea può scomparire da sola. Ma alcuni sono accompagnati da febbre, prurito o altri sintomi.
I sintomi comuni di un'eruzione cutanea sono:
- Prurito
- Pelle rossa
- Pelle spessa e ruvida dovuta a graffi su aree di pelle secca, squamosa o dura
- Vescica purulenta
- Infezione di aree cutanee danneggiate
Alla domanda su cosa causa l'eruzione cutanea nei bambini, la risposta è che ci sono varie cause. Una delle cause dell'eruzione cutanea è che il tuo piccolo ha un'allergia al latte vaccino. Ulteriori informazioni su eruzioni cutanee e allergie al latte vaccino.
Valuta l'eruzione cutanea e le sue cause
L'eruzione cutanea appare sulle aree della pelle irritata o sulla pelle gonfia. Questa eruzione cutanea può causare la formazione di vesciche sulla pelle e causare protuberanze.
Le eruzioni cutanee nei bambini di solito hanno sintomi comuni come prurito, bruciore, arrossamento della pelle e irritazione. Poiché le cause potrebbero non essere le stesse, i sintomi di un'eruzione cutanea nei bambini a volte hanno sintomi diversi.
Ecco alcune delle cause di eruzioni cutanee ricorrenti sul tuo piccolo che le madri devono conoscere.
1. Baby acne
Un'eruzione cutanea appare sui brufoli che compaiono sulle guance, sul naso o sulla fronte circa un mese dopo la nascita del bambino. L'acne può peggiorare se non viene pulita. Pertanto, la madre può pulire il viso del bambino con acqua e applicare una leggera crema idratante per ripristinare le condizioni del bambino e curare l'eruzione cutanea.
2. Protezione della culla
Un'eruzione cutanea sulla crosta lattea compare nei bambini ed è caratterizzata da macchie giallastre, oleose e squamose sulla pelle. Di solito questa eruzione cutanea appare sulla zona del viso, della testa e del collo.
In realtà, la crosta lattea non è così pruriginosa, ma questa condizione della pelle quando viene graffiata può causare eczema. Questa eruzione cutanea del bambino può ridursi nel tempo. Ma per la prevenzione, è meglio pulire il cuoio capelluto del bambino con uno shampoo per bambini delicato.
3. Eczema
Questa eruzione cutanea causata da eczema è solitamente strettamente correlata a un'allergia al latte o alle uova. L'eczema ha sintomi come arrossamento, prurito e un'eruzione cutanea sul viso, sul cuoio capelluto e sul corpo del bambino. Di solito i sintomi possono essere alleviati con creme o unguenti speciali per l'eczema.
4. dermatite da pannolino
L'eruzione da pannolino si verifica quando la pelle di un bambino è esposta a lungo a urina e feci. Ciò provoca irritazione a causa di un'infezione fungina. È molto facile prevenire la dermatite da pannolino del bambino, prestando attenzione alla pulizia della zona della pelle del bambino che è spesso esposta.
5. Calore pungente
Il calore pungente è una cosa comune nei bambini. La comparsa di calore pungente a causa di vestiti per bambini troppo stratificati o l'ambiente è caldo e tende ad essere umido.
Ciò ha un impatto sul blocco delle ghiandole sudoripare. In modo che nei bambini sorgano macchie rosse ed eruzioni cutanee. Tuttavia, il calore pungente può scomparire immediatamente senza un trattamento speciale.
Ricerca la connessione tra eruzioni cutanee e allergia al latte nei bambini
La comparsa di un'eruzione cutanea può essere causata dall'allergia al latte vaccino. Una delle reazioni che si verificano quando un bambino è allergico al latte vaccino è la comparsa di arrossamenti sulle guance o sulle pieghe della pelle.
Secondo l'Indonesian Pediatric Association (IDAI), l'allergia al latte vaccino provoca reazioni in 3 organi importanti, vale a dire la pelle, la digestione e la respirazione. Inoltre, i sintomi che si vedono spesso sono eruzioni cutanee o arrossamenti della pelle quando il bambino manifesta sintomi di allergia al latte vaccino.
L'allergia al latte vaccino è causata dal sistema immunitario del corpo che rigetta le proteine del latte vaccino. Il corpo vede che la proteina in entrata è una sostanza estranea o un allergene che deve essere combattuto. I meccanismi protettivi del corpo provocano sintomi allergici.
Quando ciò accade, la madre può fornire la migliore assistenza sostituendo la formula della mucca con una formula ampiamente idrolizzata.
Il latte ampiamente idrolizzato può fornire i nutrienti essenziali di cui i bambini hanno bisogno. La proteina del latte viene scomposta in pezzi più piccoli. In modo che quando i bambini bevono una formula ampiamente idrolizzata, i loro corpi riceveranno comunque una corretta alimentazione. Il suo sistema immunitario può accettare correttamente questi pezzi di proteine.
La ricca formula idrolizzata può anche ridurre i sintomi di allergia, comprese le coliche e l'eruzione cutanea del bambino. Pertanto, questo latte può essere tranquillamente consumato dai bambini con allergia al latte vaccino.
Inoltre, secondo l'amministrazione della Indonesian Pediatrician Association (IDAI) nella gestione dei sintomi di allergia nei bambini, si tratta di fare una dieta di eliminazione degli alimenti contenenti prodotti a base di latte vaccino accompagnata da un'ampia fornitura di formula idrolizzata per un periodo di 2-4 settimane.
Le madri possono fornire formule alternative per almeno 6 mesi o fino a quando il bambino ha 9-12 mesi. Quindi, la madre può restituire il latte vaccino per vedere la ricomparsa dei sintomi. Se i sintomi di allergia non compaiono, è comunque possibile continuare il consumo di latte vaccino.
Ma se compaiono sintomi di allergia, prova a riprendere l'alimentazione con una formula alternativa per un massimo di 6-12 mesi. Citando IDAI, l'allergia al latte vaccino nei bambini sarà curata all'età di cinque anni.
Almeno il 50% dei bambini tollererà il latte vaccino a 1 anno di età, oltre il 75% si riprenderà a 3 anni di età e oltre il 90% dei bambini sarà tollerante a 6 anni.
Non dimenticare di consultare il medico per l'allergia al latte vaccino
Eruzioni cutanee e altri sintomi di allergia che si verificano a causa del consumo di latte vaccino e di una formula idrolizzata estesa devono consultare un medico.
Tuttavia, è importante sapere immediatamente attraverso la diagnosi del medico, in modo che possa fornire raccomandazioni per il trattamento.
L'allergia al latte vaccino può essere diagnosticata attraverso una serie di controlli allergici, come un test cutaneo allergico o l'esame dei livelli di IgE (immunoglobuline E). In questo modo, il medico darà il giusto consiglio alla madre per fornire assistenza e gestione per trattare le allergie, così come le eruzioni cutanee che compaiono nei bambini.
X
