Sommario:
- Definizione
- Cos'è la malattia della cisti?
- Qual è la differenza tra cisti, miomi e tumori?
- segni e sintomi
- Quali sono i sintomi e le caratteristiche di una ciste?
- Caratteristiche di una cisti al seno
- Caratteristiche delle cisti sulla pelle
- Cisti ovariche
- Funzionale
- Patologico
- Quando vedere un dottore?
- Causa
- Cosa causa le cisti?
- Fattori di rischio
- Cosa mi mette a rischio per questa malattia?
- Età
- Chemioterapia con tamoxifene
- Sindrome dell'ovaio policistico (PCOS)
- Endometriosi
- Farmaci per la fertilità dell'utero
- Diagnosi
- Come viene diagnosticata questa condizione?
- Trattamento
- Come trattare una ciste?
- Rimedi casalinghi
- Quali sono alcuni cambiamenti nello stile di vita o rimedi casalinghi che possono essere fatti per trattare questa condizione?
- Echinacea
- Dente di leone
- Mangia carboidrati complessi
- Mangia una dose con un indice glicemico basso
- Trattamento domiciliare delle cisti
- Cisti al seno
- Cisti della pelle
X
Definizione
Cos'è la malattia della cisti?
La cisti è una condizione causata da un nodulo sotto forma di una capsula o sacco pieno di materiale fluido, semisolido o gassoso, che può apparire su qualsiasi tessuto corporeo.
La dimensione dei grumi può variare da molto piccola (microscopica) a molto grande. I grumi di grandi dimensioni possono spremere gli organi interni vicini.
Di solito, a seconda della posizione, i tipi comuni di cisti sono:
- Una cisti ovarica (ovaio) è un sacco pieno di liquido all'interno o sulla superficie dell'ovaio.
- Una cisti cerebrale, non un "tumore cerebrale" perché non ha origine nel tessuto cerebrale.
Le cisti sono una condizione comune e possono accadere a chiunque a qualsiasi età, indipendentemente. Parla con il tuo medico per ulteriori informazioni.
Qual è la differenza tra cisti, miomi e tumori?
Molte persone pensano che cisti, miomi o tumori siano la stessa cosa. Anche se non è così. Come spiegato sopra, Una cisti è un sacco pieno di liquido, aria o altro materiale che è anormale e si attacca agli organi vicini.
Le cisti sono noduli benigni, ovvero non cancro, quindi la malattia cistica non è pericolosa. Generalmente, la malattia cistica non causa alcun sintomo. Tuttavia, se gli viene permesso di ingrandirsi, può diventare grave.
Nel frattempo, il mioma o mioma (fibroma) è un tumore benigno che cresce nel muscolo o nel tessuto connettivo ovunque nell'utero di una donna. Il mioma è formato dal tessuto muscolare, non fluido come le cisti.
Un'altra cosa su cui le persone spesso si confondono è un tumore. Le persone comuni di solito equiparano tutto ciò che è sotto forma di un nodulo a un tumore.
Un tumore è una massa anormale di tessuto che contiene solido (carne) o fluido. In parole semplici, un tumore è un nodulo che può formarsi da un tessuto o da un fluido. Bene, un tumore (nodulo) che è pieno di liquido è chiamato cisti.
segni e sintomi
Quali sono i sintomi e le caratteristiche di una ciste?
La maggior parte delle cisti non ha sintomi o segni. In effetti, anche le cisti non causano dolore. Se la cisti si trova su un organo interno ed è piccola, potrebbe non esserci alcun sintomo.
Se il nodulo si allarga, si sostituisce o preme su altri organi o limita il flusso di fluido a tessuti come il fegato, il pancreas o altri organi, i sintomi appariranno in base al luogo in cui la cisti sta crescendo.
Caratteristiche di una cisti al seno
Puoi avere uno o più noduli nel seno e può verificarsi su uno o entrambi i seni. Di seguito sono riportate le caratteristiche delle cisti al seno:
- Trovato in uno o entrambi i seni.
- Il nodulo è morbido, facile da spostare, di forma rotonda o ovale con un bordo chiaro.
- I capezzoli possono apparire chiari, gialli o marrone scuro.
- Dolore nella zona del nodulo.
- Aumento delle dimensioni di noduli e dolore prima del periodo mestruale.
- Diminuzione delle dimensioni del nodulo e risoluzione di altri sintomi dopo il ciclo mestruale.
Caratteristiche delle cisti sulla pelle
Una cisti cutanea è un nodulo pieno di liquido sotto la pelle. Le seguenti sono le caratteristiche che compaiono:
- Piccole protuberanze rotonde sotto la pelle, di solito sul viso, sul corpo o sul collo.
- Punti neri che bloccano l'apertura del nodulo.
- Una sostanza spessa, gialla e maleodorante che a volte fuoriesce dalle protuberanze
- Rossore, gonfiore e dolore nell'area, se infiammata o infetta.
Cisti ovariche
Ogni donna ha due ovaie ogni mese che rilasceranno le uova alternativamente. A volte, su una delle ovaie può svilupparsi un nodulo (piccolo sacco pieno di liquido).
Forse ci sei stato ma non lo sai. Molte donne hanno le cisti almeno una volta nella vita. Tuttavia, è generalmente indolore e innocuo. In effetti, la malattia della cisti ovarica può andare via da sola senza bisogno di cure.
Tuttavia, ciò a cui devi prestare attenzione è quando questo nodulo non scompare, diventa più grande e scoppia. Questo nodulo di solito può causare sintomi e metterti a disagio.
Alcuni dei sintomi che possono apparire includono:
- Un lieve dolore che si irradia alla parte bassa della schiena e alle cosce può essere una caratteristica di una cisti ovarica. Dolore prima dell'inizio del ciclo mestruale, prima della fine o durante il rapporto (dispareunia).
- Dolore durante i movimenti intestinali o pressione sull'intestino.
- Nausea, vomito o tensione mammaria che si avverte durante la gravidanza.
- Sensazione di sazietà o di pesantezza allo stomaco.
- Pressione nelle urine che ti fa urinare frequentemente o ha difficoltà a svuotare completamente l'urina.
Esistono due tipi di cisti ovariche, vale a dire:
Funzionale
Questi dossi possono svilupparsi come parte del ciclo mestruale. Questo tipo di cisti è innocuo e facile da eliminare da solo. Questo è il tipo più comune di cisti.
Patologico
Questi dossi si sviluppano a causa di una crescita cellulare anormale. Di solito questa condizione causa sintomi e necessita di un trattamento speciale per gestirla. Questo tipo di cisti può essere benigno o maligno (cancro).
Potrebbero esserci segni e sintomi non elencati sopra. Se hai dubbi su un particolare sintomo, consulta il tuo medico.
Quando vedere un dottore?
Dovresti contattare il tuo medico se manifesti uno dei seguenti sintomi:
1. Sul petto
- Compaiono nuovi grumi che non scompaiono dopo il periodo mestruale
- Il nodulo aumenta o cambia di dimensioni
2. Segni di cisti cutanee
- Cresci velocemente
- Lacrime o dolore o infezione
- Si verifica in aree che continuano ad essere irritate
- Interferire con il tuo aspetto
3. Segni di cisti ovariche
- Dolore all'addome o al bacino che è improvviso e grave
- Dolore accompagnato da febbre o vomito
Causa
Cosa causa le cisti?
Cose che possono far apparire o far apparire la cisti:
- Condizioni genetiche
- Tumore
- Infezione
- Anomalie nello sviluppo embrionale
- Difetti cellulari
- Condizioni infiammatorie croniche
- Blocco dei dotti nel corpo
- Parassita
- Lesione
Fattori di rischio
Cosa mi mette a rischio per questa malattia?
Esistono diversi fattori di rischio per le cisti, uno dei quali è genetico. Difetti nello sviluppo di organi, infezioni, tumori e ostruzione (blocco) nel flusso di liquidi nel corpo, olio o altre sostanze sono fattori di rischio per le cisti.
Inoltre, alcuni dei fattori di rischio per le cisti sono:
Età
Secondo la Biblioteca Nazionale di Medicina degli Stati Uniti (NLM), le donne in età compresa tra la pubertà e la menopausa sono a più alto rischio per le ovaie, perché in questo momento le donne hanno ancora periodi mestruali.
Durante le mestruazioni, questi grumi di liquidi possono apparire sulle ovaie. Questo non è un problema fintanto che i noduli sulle ovaie vanno via da soli, non si ingrandiscono e non causano sintomi.
Le condizioni che causano le cisti ovariche si verificano raramente nelle donne dopo la menopausa. Tuttavia, le donne che sono in menopausa e hanno grumi pieni di liquido sulle ovaie hanno un rischio maggiore di sviluppare il cancro ovarico.
Chemioterapia con tamoxifene
Le donne con cancro al seno che hanno subito la chemioterapia con tamoxifene hanno un rischio maggiore di sviluppare noduli pieni di liquido sulle ovaie. Il tamoxifene può causare la formazione di noduli sulle ovaie, che tuttavia possono scomparire al termine del trattamento.
Sindrome dell'ovaio policistico (PCOS)
Le donne che hanno la sindrome dell'ovaio policistico hanno un rischio maggiore di sviluppare cisti sulle ovaie. La sindrome dell'ovaio policistico si verifica quando il corpo non produce abbastanza ormoni perché i follicoli nelle ovaie rilascino le uova.
Di conseguenza, si formano grumi follicolari (piccole cisti). La sindrome dell'ovaio policistico può anche interferire con la produzione di ormoni nelle donne, quindi possono verificarsi molti problemi a causa di ciò.
Endometriosi
L'endometriosi si verifica quando parte del tessuto che riveste l'utero (endometrio) si forma all'esterno dell'utero, come le tube di Falloppio, le ovaie, la vescica, il colon, la vagina o il retto.
A volte, su questo tessuto si forma un sacco pieno di sangue (nodulo / fibroma). Questo nodulo pieno che si forma a causa dell'endometriosi è chiamato endometrioma. Questi dossi possono farti sentire dolore durante i rapporti sessuali e durante i periodi mestruali.
Farmaci per la fertilità dell'utero
I farmaci per la fertilità uterina sono solitamente usati per aiutarti a ovulare (rilasciare le uova), come gonadotropine, clomifene citrato o letrozolo.
Questo ovviamente può influenzare l'equilibrio degli ormoni nel tuo corpo. Ecco perché, l'uso di farmaci per la fertilità uterina può anche aumentare il rischio di noduli sulle ovaie, spesso nel tipo di cisti funzionali.
L'uso di questo farmaco può causare la formazione di un gran numero di cisti sulle ovaie. Questa condizione è nota come sindrome da iperstimolazione ovarica (sindrome da iperstimolazione ovarica).
Diagnosi
Come viene diagnosticata questa condizione?
- A volte un nodulo può essere sentito facilmente da un medico, soprattutto se il nodulo si trova sulla pelle o su un organo facilmente rilevabile.
- Le tecniche di imaging sono molto utili per rilevare i grumi, come gli ultrasuoni (USG), i raggi X, le scansioni CAT e la risonanza magnetica.
- Biopsia con ago (biopsia con ago) viene talvolta utilizzato per determinare se il tessuto maligno è associato a una struttura simile a un nodulo, una biopsia può anche essere utilizzata per ridurre le dimensioni del nodulo.
- Per le cisti ovariche, a volte si teme che possa causare il cancro, il medico preparerà esami del sangue per vedere se alti livelli di sostanze chimiche indicano il cancro ovarico.
Trattamento
Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.
Come trattare una ciste?
Nella maggior parte dei casi, le cisti spesso scompaiono dopo pochi mesi. Il trattamento per questa condizione dipende dalla causa e se causerà problemi al paziente.
Il trattamento dipenderà anche da una varietà di fattori, tra cui il tipo di cisti, la posizione del nodulo, le sue dimensioni e il livello di disagio che provoca.
Le cisti che sono molto grandi e causano sintomi possono essere rimosse chirurgicamente. A volte, il medico può decidere di drenare o inserire un ago o un catetere nella cavità.
Se la cisti è difficile da raggiungere, il drenaggio o l'aspirazione vengono spesso eseguiti radiologicamente. In questo modo, il medico può guidare con precisione l'ago o il catetere nell'area target del nodulo.
Rimedi casalinghi
Quali sono alcuni cambiamenti nello stile di vita o rimedi casalinghi che possono essere fatti per trattare questa condizione?
Assicurati di non spremere o rompere il nodulo in quanto può peggiorare la condizione in alcuni individui. Inoltre, può causare l'ingrandimento o l'infezione del nodulo. Tuttavia, alcune cose che puoi fare per trattare le cisti in modo naturale (a casa) sono:
Echinacea
La pianta dell'echinacea, che è stata a lungo riconosciuta come un'erba tradizionale dei nativi americani, può aiutare ad alleviare alcuni tipi di cisti. Marilyn Glenville, presidente del Food and Health Forum presso la Royal Society of Medicine, suggerisce che il consumo regolare di piante di echinacea per 20 giorni può aumentare il numero di globuli bianchi.
I globuli bianchi sono noti per essere utili per abbattere le cellule anormali che possono causare noduli nelle ovaie. L'echinacea può anche aiutare a trattare i grumi sulla pelle dovuti a infiammazioni, come l'acne.
Dente di leone
I fiori di tarassaco, che si trovano nei campi, sono spesso usati come rimedi erboristici per ridurre la comparsa di grumi sul tuo corpo. Secondo il dott. John R. Christopher, fondatore della School of Natural Healing, suggerisce che i grumi sul corpo possono crescere a causa della mancanza di potassio.
Una porzione di dente di leone verde crudo contiene 218 mg di potassio. Questa quantità può aiutare a soddisfare l'assunzione giornaliera di potassio (2000 mg) e aiutare a prevenire questa condizione.
Mangia carboidrati complessi
Per prevenire grumi o escrescenze tumorali, prova a sostituire i carboidrati con carboidrati complessi, come frutta, verdura e cereali integrali. La Mayo Clinic spiega che molte donne con sindrome dell'ovaio policistico, o PCOS, sviluppano cisti.
Questa sindrome è anche associata ad un aumentato rischio di diabete negli adulti. Mangiando carboidrati complessi, ciò significa che aggiungi fibre alla tua dieta.
La fibra lavora per rallentare la digestione e rallentare l'aumento o il picco di zucchero nel sangue che può causare il diabete.
Naturopathy Online, aggiunge anche che le donne con fibromi o noduli nell'utero, tendono ad avere cattive abitudini alimentari che possono anche portare ad alti livelli di zucchero nel sangue.
Mangia una dose con un indice glicemico basso
È noto che il diabete e il potenziale di noduli sono correlati l'uno all'altro. Ecco perché dovresti anche concentrarti sugli alimenti che hanno un valore di indice glicemico basso, proprio come fanno le persone con diabete.
Gli alimenti ad alto indice glicemico come il mais e le patate sono sani, ma non vanno bene per le donne con fibromi precedentemente diagnosticati o con un nodulo nell'utero.
Gli esperti suggeriscono che una dieta ricca di cibi a basso indice glicemico come verdure a foglia verde e noci può aiutare ad alleviare la PCOS o evitare grumi sul corpo.
Trattamento domiciliare delle cisti
Cisti al seno
- Usa un reggiseno che calzi bene e supporti.
- Usa un impacco caldo o freddo per alleviare il dolore.
- Evita la caffeina. Alcune donne scoprono che i loro sintomi migliorano dopo aver smesso di consumare caffeina.
- Riduci il sale nella tua dieta. Mangiare meno sodio riduce i livelli di liquidi in eccesso nel corpo, il che può alleviare i sintomi associati a grumi pieni di liquidi.
Cisti della pelle
- Utilizzare trattamenti farmacologici per cisti topici come Aloe Vera , olio di ricino, olio di melaleuca e altri composti sono ampiamente usati per risolvere le cisti. Verificare con il proprio medico prima di utilizzare questi rimedi casalinghi.
Inoltre, alcune cose a cui devi prestare attenzione quando tratti una cisti sono:
- Non schiacciare, graffiare, asciugare, aprire (lancia) o forare il nodulo a causa del rischio di irritazione e infezione.
- Mantieni l'area pulita lavando la protuberanza e la pelle circostante con un sapone antibatterico
- Comprimere con un panno imbevuto di acqua calda e umida sulle protuberanze per 20-30 minuti, fino a 3-4 volte al giorno. Questo può migliorare la circolazione sanguigna e promuovere la guarigione.
- Se il nodulo inizia a drenare il pus, usa una benda per evitare che il contenuto del nodulo si diffonda. Cambia la benda ogni giorno.
In caso di domande, consultare il proprio medico per la migliore soluzione al problema.
