Sommario:
- Segui questa serie speciale di regole per trattare i denti sensibili
- 1. Comprendere le cause principali dei denti sensibili
- 2. Utilizzare uno spazzolino da denti con setole morbide
- 3. Utilizzare un dentifricio speciale per denti sensibili
- 4. Evita di digrignare i denti mentre dormi
- 5. Evitare procedure di sbiancamento dei denti
- 6. Evita cibi e bevande che provocano denti sensibili
- 7. Verificare regolarmente con il dentista
Hai mai provato mal di denti quando mangi cibi dolci e bevi bevande fredde? Se è così, molto probabilmente hai denti sensibili. Questa condizione ti renderà sicuramente difficile mangiare e persino diminuirà l'appetito. Allora, c'è un modo per affrontare i denti sensibili, giusto?
Segui questa serie speciale di regole per trattare i denti sensibili
I denti sensibili non dovrebbero essere lasciati soli, soprattutto pensando che questa condizione possa guarire da sola. È necessario prestare particolare attenzione in modo che il dolore possa riprendersi rapidamente e non si ripresenti facilmente.
Non solo sentirti male ai denti che è difficile scendere a compromessi, quindi non goderti i momenti importanti con i tuoi parenti più stretti. Bene, d'ora in poi cerca di obbedire a tutte le serie per affrontare i tuoi denti sensibili, sì!
1. Comprendere le cause principali dei denti sensibili
È importante capire l'origine dei denti sensibili per quelli di voi che li sperimentano, come affermato da Kim Harms, DDS, un portavoce dell'American Dental Association. Ci sono una varietà di diversi fattori che possono scatenare un mal di denti, come mangiare cibi troppo freddi, bere bevande acide o semplicemente raffreddarsi.
Il dolore è solitamente causato da terminazioni nervose dei denti che non funzionano più normalmente, forse a causa di danni allo smalto, alle ossa o al tessuto gengivale sotto il dente.
Queste terminazioni nervose sono direttamente collegate alla polpa, che è la sede del nervo principale del dente. Quindi, quando il dente è esposto a uno o più dei fattori che causano il dolore, le terminazioni nervose sperimenteranno un'irritazione che poi colpisce la polpa.
Comprendere più a fondo questo processo può aiutarti a scoprire quali tecniche e prodotti sono più adatti per il trattamento dei denti sensibili. Nel tempo, il disagio scomparirà.
2. Utilizzare uno spazzolino da denti con setole morbide
Sapevi che le tecniche di spazzolamento possono influire sulla gravità dei tuoi denti sensibili? Sì, lavarsi i denti con troppa forza o esercitare troppa pressione sui denti può ferire le gengive. Soprattutto se usi una setola ruvida per spazzolino da denti.
Il motivo è che tutte queste cose faranno sì che le gengive e lo smalto dei denti non funzionino in modo ottimale. Di conseguenza, i nervi dei denti vengono interrotti, il che rende i denti più suscettibili al dolore.
Pertanto, Ferraz-Dougherty, un dentista presso Rolling Oaks Dental United States, consiglia di scegliere uno spazzolino da denti con setole morbide in grado di proteggere meglio i tuoi denti sensibili.
Non dimenticare di lavarti i denti regolarmente due volte al giorno lentamente, per almeno due minuti con un movimento dall'alto verso il basso. Assicurati anche di lavarti i denti correttamente. Per conoscere il modo giusto, puoi scoprire in questo articolo I passaggi giusti per lavarsi i denti.
3. Utilizzare un dentifricio speciale per denti sensibili
Oltre a utilizzare uno spazzolino a setole morbide, un'altra regola per trattare i denti sensibili a cui è necessario obbedire è quella di utilizzare un dentifricio speciale per denti sensibili.
Perché? Questo perché questo dentifricio ha ingredienti speciali, come fluoro, nitrato di potassio o cloruro di stronzio, che riempiranno le terminazioni nervose dei denti e prevengono la comparsa di dolori.
Inoltre, questo particolare dentifricio non contiene sodio lauril solfato, che è l'elemento costitutivo della maggior parte dei dentifrici. Questo contenuto rischia di causare irritazione a denti e gengive sensibili.
4. Evita di digrignare i denti mentre dormi
In realtà, non solo mentre dormi, ma ogni volta che sei cosciente o meno. L'abitudine di digrignare i denti mentre dormi, o il bruxismo, può esercitare molta pressione sui denti, che erode lentamente lo smalto dei denti, peggiorando la sensibilità dei denti.
Se scopri di avere questa abitudine, prova a consultare il tuo medico sull'uso di un paradenti indossato durante il sonno.
5. Evitare procedure di sbiancamento dei denti
Se hai denti sensibili, non dovresti provare a eseguire una procedura di sbiancamento dei denti. I dentisti di solito sconsigliano l'uso di prodotti per lo sbiancamento dei denti o processi di sbiancamento dei denti per quelli di voi che hanno denti sensibili.
Non senza motivo, perché i prodotti per lo sbiancamento dei denti contengono molte sostanze chimiche, ad esempio il perossido di carbammide. Queste sostanze chimiche possono erodere lo smalto dei denti, che a sua volta danneggia le terminazioni nervose dei denti, rendendoli più inclini ai dolori.
6. Evita cibi e bevande che provocano denti sensibili
Come spiegato in precedenza, vari tipi di cibi e bevande troppo freddi, caldi, acidi e dolci possono causare denti sensibili. Questo perché questi cibi e bevande erodono lo smalto e attaccano i nervi dei denti che causano denti sensibili.
Non dimenticare, assicurati di dare una pausa di circa 30 minuti se vuoi lavarti i denti dopo aver mangiato, soprattutto cibi acidi. Perché i cibi acidi possono indebolire lo smalto dei denti e lavarsi i denti troppo velocemente peggiorerà effettivamente le condizioni dei denti sensibili.
7. Verificare regolarmente con il dentista
Qualunque siano i reclami che si verificano sui denti e sulla bocca, dovresti sempre controllare regolarmente con il tuo dentista almeno ogni sei mesi. A seconda del problema dentale, l'appuntamento dal medico potrebbe essere più veloce.
Soprattutto per i proprietari di denti sensibili che hanno provato vari trucchi per superare i loro reclami, ma non ci sono stati miglioramenti. Il tuo dentista può cercare la causa principale dei tuoi denti sensibili e consigliarti il trattamento migliore per trattarli.
