Menopausa

Cosa sono le calorie e qual è il mio fabbisogno calorico giornaliero?

Sommario:

Anonim

Probabilmente hai sentito parlare molto di calorie, soprattutto se stai seguendo un programma di dimagrimento. Per snellire il programma dietetico, è necessario limitare l'apporto calorico giornaliero. Tuttavia, cosa sono le calorie e perché questo sembra essere il nemico di molte persone? È vero che le calorie sono nemiche della salute? Per non confondersi sulle calorie, vedere la spiegazione completa di seguito.

Cosa sono le calorie?

Secondo il dizionario medico Medilexicon, una caloria è un'unità di calore o contenuto energetico. Più precisamente, le calorie sono la quantità di energia che ottieni da cibi e bevande, o l'energia che bruciamo durante le attività quotidiane. In poche parole, le calorie sono l'energia di cui il corpo ha bisogno per essere in grado di muoversi e svolgere correttamente le proprie funzioni.

Ad esempio, una mela che mangi contiene circa 80 calorie. Mentre una passeggiata di 10 minuti richiede circa 30 calorie. Quante calorie brucia il corpo dipende dall'altezza, dal peso, dall'età, dal sesso e dal livello di attività fisica di ogni persona.

Esistono due tipi di calorie, ovvero:

  • Piccole calorie (calorie)
  • Grandi calorie (calorie, kcal)

Va notato che 1 grande caloria (1Kcal) equivale a 1.000 piccole calorie.

Quando si osservano le etichette nutrizionali sulle confezioni di alimenti o bevande, le calorie elencate sono calorie elevate, ovvero chilocalorie (Kcal). Quindi, se l'etichetta della confezione di cioccolato dice che ha 250 calorie, significa che contiene 250.000 calorie.

In modo univoco, la maggior parte delle persone pensa che le calorie esistano solo nel cibo e nelle bevande, anche se tutto ciò che contiene energia ha calorie. Anche il carbone contiene calorie, ma gli esseri umani non riceveranno i nutrienti essenziali dal carbone, quindi non ha senso consumare queste fonti di calorie.

Fonti di calorie da cibi e bevande

Le calorie sono uno dei bisogni umani fondamentali per sopravvivere e svolgere le attività quotidiane. Le calorie possono essere ottenute dal consumo di cibi e bevande. Quasi tutti i tipi di alimenti e bevande contengono calorie. Anche i tè che non usano lo zucchero contengono anche pochissime calorie.

Come mai? Queste calorie non sono in realtà un nutriente o un nutriente, ma possono essere ottenute da vari tipi di nutrienti. Le calorie possono essere ottenute da macronutrienti come proteine, grassi e carboidrati. Questi tre nutrienti verranno digeriti nel corpo e successivamente convertiti in calorie. Se diventa una caloria, il tuo corpo può usarla come fonte di energia.

Pertanto, qualsiasi cibo e bevanda che contenga proteine, grassi e carboidrati contiene sicuramente calorie. La quantità di calorie varia. Le calorie di cibi naturali come frutta e verdura sono generalmente inferiori alle calorie di alimenti trasformati come patatine confezionate, ciambelle e così via.

Calorie vuote, cosa sono?

Le calorie vuote sono il tipo di calorie che provengono dai grassi solidi e dagli zuccheri aggiunti nei prodotti alimentari. Le calorie vuote hanno un valore nutritivo minimo, nessuna fibra alimentare significativa, aminoacidi, antiossidanti, minerali o vitamine. Le calorie vuote migliorano il sapore del cibo ma possono portare all'obesità se consumate in eccesso.

Ebbene, questo tipo di calorie vuote è spesso propagandato come un nemico per la salute. Soprattutto per coloro che vogliono perdere peso o mantengono un peso corporeo ideale. A parte questo, le calorie sono un apporto importante che tutti devono soddisfare ogni giorno.

Gli alimenti seguenti sono ricchi di calorie vuote:

Grassi solidi e zuccheri aggiunti:

  • Gelato
  • Ciambelle
  • Pasticcino
  • Pasticcino
  • torta

Grasso solido:

  • Fritte
  • Costolette
  • Carne affumicata
  • Salsiccia
  • Formaggio
  • Pizza

Zucchero aggiunto:

  • Bevanda analcolica ai gusti di frutta
  • Bevanda isotonica
  • Bevanda energetica
  • Bibita analcolica

Qual è il mio fabbisogno calorico giornaliero?

Per non sperimentare calorie in eccesso o carenti, devi sapere quanto sono le tue esigenze caloriche giornaliere. Bene, il fabbisogno calorico di tutti varia, a seconda di diversi fattori. Pertanto, è necessario calcolarlo con la formula giusta. Non preoccuparti, in modo che i risultati siano accurati, puoi calcolare quanto sono le tue esigenze caloriche giornaliere in questo calcolatore di BMR o sul seguente link: calcolatore bit.ly/bMR.

Dopo aver saputo quanto sono le tue esigenze caloriche, devi progettare una dieta equilibrata e un menu di attività fisica. Puoi chiedere aiuto a un nutrizionista o allenatore personale il tuo esercizio per preparare il piano di vita sano. Si consiglia inoltre di consultare un medico se si hanno determinate condizioni mediche come diabete, malattie cardiache, malattie autoimmuni e indigestione.


X

Cosa sono le calorie e qual è il mio fabbisogno calorico giornaliero?
Menopausa

Scelta dell'editore

Back to top button