Sommario:
- Qual è la differenza tra tumore al cervello e cancro?
- Comprendi lo sviluppo del tumore nel cervello
- Qual è l'aspettativa di vita delle persone con cancro al cervello?
- Cambiamenti nella vita quotidiana delle persone con cancro al cervello
Sapevi che il cancro al cervello è in realtà un tumore maligno? I tumori nel cervello possono includere tumori benigni e tumori maligni. I tumori benigni sono relativamente facili da trattare, mentre i tumori maligni o il cancro al cervello possono portare rapidamente ad altre condizioni di salute mortali. Tuttavia, le persone con cancro al cervello non hanno aspettative di vita? Controlla la mia spiegazione di seguito.
Qual è la differenza tra tumore al cervello e cancro?
Prima di scoprire se le persone con cancro al cervello hanno un'aspettativa di vita o meno, dovresti prima capire qual è la differenza tra cancro al cervello e tumore. Fondamentalmente, il cancro al cervello è un tumore maligno che si trova nel cervello. Il tumore stesso lo è lentamente progressivo, in modo che nel tempo il tumore si ingrandirà e darà sintomi più gravi.
Tuttavia, devi capire che i tumori benigni non sempre diventano tumori maligni e finiscono con il cancro al cervello. Pertanto, se si esegue una visita medica e viene rilevato un tumore nel cervello, è meglio se viene immediatamente seguito in modo che il tumore non cresca e diventi maligno.
Fondamentalmente, i tumori cerebrali possono essere suddivisi in due tipi in base alla posizione di origine del tumore. Questi due tipi sono tumori primari e secondari. I tumori primari sono tumori che hanno origine dalle cellule del cervello stesso.
Ad esempio, i tumori originati da cellule gliali, vale a dire i tumori di glioma e astrocitoma originati dal rivestimento del cervello, vale a dire i tumori del meningioma e i tumori del glioblastoma, sono tumori che si formano nelle cellule degli astrociti. Di solito, i tumori classificati come primari sono tumori singoli o solo un numero.
Nel frattempo, i tumori secondari sono tumori di altri organi che si sono diffusi al cervello. Ad esempio, un tumore che si diffonde dal seno al cervello o dall'utero al cervello. Di solito, il tumore si diffonde da altri organi perché dove ha origine, il tumore è entrato nel livello più alto, ovvero lo stadio 4.
A quel tempo le cellule tumorali si sono sviluppate ulteriormente e sono entrate nei linfonodi e nei vasi sanguigni circostanti. Quindi, il tumore si diffonderà ad altre parti del corpo, incluso il cervello. I tumori secondari di solito sono più di uno o moltissimi. Pertanto, i tumori secondari sono considerati più pericolosi dei tumori primari perché l'elevato numero di tumori riduce la probabilità di essere rimossi dal cervello.
Grandi quantità renderanno la chirurgia inefficace, quindi le opzioni di trattamento per i tumori secondari sono solitamente la radioterapia o la sola chemioterapia. Nel frattempo, per i tumori primari, la rimozione chirurgica del tumore è ancora possibile.
Comprendi lo sviluppo del tumore nel cervello
Lo sviluppo dei tumori in ogni persona sarà diverso, potrebbe essere nel giro di mesi o addirittura anni. Lo sviluppo di questo tumore influenzerà anche l'aspettativa di vita delle persone con cancro al cervello. Ciò è influenzato da diversi fattori, vale a dire fattori interni al corpo e fattori originati dal tumore.
Il corpo ha un sistema di difesa, uno dei quali è chiamato fattore di necrosi tumorale. Questo sistema consente al corpo di combattere e bloccare la crescita cellulare anormale causata dai tumori.
Se la resistenza di una persona è abbastanza forte, lo sviluppo del tumore rallenterà. Al contrario, se la resistenza del corpo si indebolisce di giorno in giorno, le cellule tumorali cresceranno facilmente e aumenteranno di numero.
Di solito si consiglia anche di eseguire una procedura di biopsia anatomica patologica per determinare il tipo e l'aggressività del tumore nel cervello. Il trucco è prendere un po 'di tessuto dal tumore al cervello per ulteriori indagini.
Da questi risultati, si vedrà quali cellule anormali provengono da quali cellule cerebrali. La biopsia aiuta anche il team medico a determinare se si tratta di un tumore benigno o di un tumore maligno. Di solito, il tipo di tumore determina la possibilità che il tumore diventi maligno o meno.
Inoltre, un tumore è considerato maligno se ricresce dopo essere stato rimosso attraverso una procedura chirurgica. In effetti, il tumore che riappare può crescere più velocemente, quindi si può dire che il suo sviluppo avvenga nel giro di pochi mesi.
Un tipo di tumore classificato come maligno è un tumore multiforme del glioblastoma, che è un tumore formato dalle cellule degli astrociti.
Qual è l'aspettativa di vita delle persone con cancro al cervello?
Il cancro al cervello non viene valutato in base al grado o al grado di gravità. I tumori che sono nel cervello sono sempre considerati pericolosi.
L'aspettativa di vita di ogni malato di cancro viene solitamente valutata su una scala, che è di cinque anni. Tasso di sopravvivenza a cinque anni questa è l'aspettativa di vita che è stata comunemente stabilita per le persone con cancro, compreso il cancro al cervello.
Cioè, la percentuale di aspettativa di vita dei malati di cancro al cervello che utilizzano questa misura di cinque anni. Anche così, non significa che i pazienti a cui è stato diagnosticato un cancro al cervello non possano vivere più di cinque anni, ma va riconosciuto che la percentuale di aspettativa di vita di oltre cinque anni per i pazienti con cancro al cervello non è grande.
La percentuale dell'aspettativa di vita è solitamente determinata dalla qualità della vita del paziente. Pertanto, le persone intorno ai malati di cancro al cervello devono aiutare a migliorare la loro qualità di vita in modo che aumenti la loro percentuale di aspettativa di vita.
Il motivo è che, se il sistema immunitario dei malati di cancro al cervello diminuisce, c'è la possibilità che il cancro si sviluppi sempre più maligno. Pertanto, la salute dei malati di cancro al cervello può solo essere aiutata a essere mantenuta al meglio.
Oltre all'aspettativa di vita, ci sono anche fattori di rischio a cui dovresti prestare attenzione. Ad esempio, uomini e donne hanno lo stesso potenziale per sperimentare questa condizione.
Tuttavia, gli uomini sono più inclini ai tumori cerebrali rispetto alle donne. Questo perché si ritiene che il gene della proteina del retinoblastoma (RB) sia meno attivo nel cervello maschile. Sebbene questo gene sia molto utile per inibire la crescita di cellule maligne nel cervello.
La crescita delle cellule tumorali maligne nel cervello è anche più incline a verificarsi negli anziani. Perché, invecchiando, aumenta anche la possibilità di cancro al cervello. Anche così, va ricordato che questa malattia è classificata come malattia mortale.
Quindi, si può dire che l'aspettativa di vita più alta dei malati di cancro al cervello è di cinque anni. Quindi, quando a qualcuno è stato diagnosticato un cancro al cervello, ovviamente ci saranno cambiamenti nelle attività che svolgono quotidianamente.
Cambiamenti nella vita quotidiana delle persone con cancro al cervello
I pazienti che soffrono di cancro al cervello sperimentano certamente molti cambiamenti nella loro vita e attività quotidiane. Il motivo è che il tumore all'interno della testa del paziente causerà pressione. Questi stress possono causare una serie di altri problemi, a seconda di quale nervo viene compresso.
Ad esempio, se la compressione si verifica sui nervi motori, è possibile che il paziente subisca la paralisi, come sperimentato dai pazienti con ictus. Nel frattempo, la pressione sui nervi sensoriali può causare intorpidimento, formicolio o dolore. Quindi, la pressione che si verifica nel percorso del nervo visivo può provocare cecità.
In effetti, il cancro al cervello può anche causare complicazioni. Ad esempio, quando c'è pressione nel cervello, i nervi per deglutire e respirare diventano problematici, causando infezioni ai polmoni. Di solito, le complicazioni si verificano a causa di cambiamenti nello stato di salute fisica generale del paziente e man mano che il cancro al cervello progredisce in gravità.
Leggi anche:
