Sommario:
- Quali sono le cause delle ulcere gastriche?
- Quali sono i sintomi delle ulcere gastriche?
- Come vengono diagnosticate le ulcere gastriche?
- Quali sono i trattamenti per le ulcere gastriche?
- Quali sono i suggerimenti per affrontare le ulcere peptiche nei bambini?
Le ulcere gastriche sono piaghe aperte sul rivestimento dello stomaco o sulla membrana di qualsiasi organo del corpo. Le ulcere gastriche possono interferire con la funzione dei tuoi organi. Esistono molti tipi di ulcere che si verificano nel corpo come ulcere genitali, ulcere del piede diabetico, ulcere allo stomaco e ulcere alla bocca. Le ulcere gastriche sono in realtà il tipo più comune di ulcera. Esistono tre forme di ulcere peptiche:
- Ulcera duodenale: un'ulcera gastrica che si forma nella parte superiore dell'intestino tenue. Questa condizione è il tipo più comune.
- Ulcere gastriche: ulcere gastriche che si formano nello stomaco e sono meno comuni.
- Ulcere peptiche esofagee: rare ulcere dell'esofago.
Molte persone, compresi i medici, pensano che i bambini abbiano un leggero rischio di sviluppare ulcere gastriche. Ma ci sono alcuni studi che dimostrano che i bambini spesso sviluppano anche ulcere gastriche.
Quali sono le cause delle ulcere gastriche?
Le cause più comuni di ulcere peptiche peptiche sono l'infezione batterica da batteri H. pylori o dall'assunzione di aspirina o farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Tuttavia, nei bambini, è stato riscontrato che H. pylori non era la causa nella maggior parte dei casi di ulcere gastriche a differenza degli adulti. Diversi studi hanno dimostrato che diversi tipi di ulcere gastriche possono avere cause diverse.
I bambini sono più suscettibili a determinate condizioni mediche rispetto agli adulti. L'assunzione di FANS, come l'aspirina, l'ibuprofene e il naprossene sodico, può rendere lo stomaco più suscettibile agli acidi e alla pepsina.
Lo stress, l'ansia o il cibo piccante non possono causare ulcere allo stomaco, ma questi alimenti possono irritare lo stomaco e causare la diffusione delle ulcere.
Quali sono i sintomi delle ulcere gastriche?
I sintomi dell'ulcera gastrica dipendono dall'età del bambino e dalla posizione dell'ulcera. Il sintomo più comune delle ulcere peptiche nei bambini è il dolore che si concentra maggiormente sulla zona interessata e può essere aggravato dall'acido. Il dolore è generalmente descritto come una sensazione di bruciore che dura da 30 minuti a 3 ore. Questo dolore peggiora prima e dopo aver mangiato e può persino svegliare tuo figlio di notte. Il tuo bambino potrebbe avere un periodo di remissione del dolore durante il quale una settimana non c'è dolore.
- I sintomi dell'ulcera gastrica spesso non seguono uno schema coerente (ad esempio, mangiare a volte peggiora invece di alleviare il dolore). Ciò è particolarmente vero per le ulcere gastriche del tratto pilorico che sono spesso associate a sintomi ostruttivi (p. Es., Gonfiore, nausea, vomito) causati da edema e cicatrici.
- Le ulcere gastriche duodenali tendono a causare un dolore più consistente. Il dolore non compare quando il paziente si sveglia ma appare a metà mattina, il dolore scompare quando si mangia cibo, ma si ripresenta da 2 a 3 ore dopo aver mangiato. Il dolore può svegliare il paziente di notte è comune e caratterizza un'ulcera gastrica duodenale. Nei neonati, perforazione e sanguinamento possono essere le prime manifestazioni di ulcera gastrica duodenale. Il sanguinamento può anche essere il primo segno nella tarda gravidanza e nella prima infanzia, sebbene il vomito ripetuto o l'evidenza di dolore addominale possano essere indizi.
I sintomi variano da bambino a bambino, con solo circa la metà dei pazienti che presentano gli stessi schemi sintomatici caratteristici. Altri sintomi possono includere:
- Bruciore all'addome tra lo sterno e l'ombelico
- Mal di stomaco che va e viene
- Nausea
- Bavaglio
- Fatica
- Gonfiore
- Gas
- Difficoltà a mangiare
- Perdita di appetito
- Perdita di peso
- Sangue nel vomito o nelle feci.
Come vengono diagnosticate le ulcere gastriche?
Se sospetti che tuo figlio abbia un'ulcera allo stomaco, contatta il medico. Se al bambino è stata diagnosticata un'ulcera gastrica, contatti immediatamente il medico se si verificano i seguenti sintomi poiché possono causare sintomi di sanguinamento gastrointestinale o ulcera gastrica perforata:
- Il dolore addominale è grave e improvviso
- Feci sanguinolente o nere
- Vomito sanguinante o vomito che assomiglia a fondi di caffè.
Per diagnosticare un'ulcera allo stomaco, il medico eseguirà questi test sul bambino per identificare la causa:
- eEdoscopia della parte superiore del corpo: utilizza un tubo sottile e flessibile per visualizzare il tratto digestivo del bambino.
- Radiografia al bario: viene eseguita per eseguire immagini di contrasto per vederne le dimensioni e la gravità.
- A volte la misurazione del livello di gastrina sierica.
- Esami del sangue e analisi per H. pylori.
Se viene rilevata un'ulcera allo stomaco, il medico verificherà la presenza di H. pylori. Se H. pylori non è la causa delle ulcere peptiche, questa infezione batterica deve essere esclusa come causa perché il trattamento per le ulcere gastriche causate da H. pylori è diverso dal trattamento per le ulcere peptiche causate dai FANS.
Quali sono i trattamenti per le ulcere gastriche?
Se la causa di un'ulcera è H. pylori, potrebbero essere necessari antibiotici per trattare efficacemente l'ulcera. Dovresti assicurarti che tuo figlio prenda questi farmaci come indicato dal medico e finisca di prendere il farmaco anche se i sintomi sono scomparsi.
Se un'ulcera peptica è dovuta a farmaci, il pediatra ti consiglierà di non somministrare a tuo figlio FANS, come ibuprofene o naprossene. Molto probabilmente il pediatra prescriverà un farmaco che riduce l'acidità. Questo medicinale deve essere somministrato come prescritto dal medico.
Per le ulcere peptiche peptiche gravi che causano complicazioni, il bambino potrebbe aver bisogno di un intervento chirurgico. Dovresti consultare il tuo pediatra sugli effetti della chirurgia prima di prendere una decisione. Il tuo bambino potrebbe aver bisogno di un intervento chirurgico se si verificano queste complicazioni:
- Sanguinamento: perdita di sangue caratterizzata da vomito di sangue fresco o vomito di fondi di caffè come parte di feci sanguinolente o nere e debolezza, ortostasi, sincope, sete e sudorazione.
- Perforazione: un'ulcera allo stomaco diventa un buco nella parete intestinale, consentendo ai liquidi e agli acidi dello stomaco di fuoriuscire nel corpo e negli organi vicini. Il tuo bambino potrebbe provare dolore e shock. Questa complicanza richiede un intervento chirurgico immediato.
- Ostruzione: l'ostruzione può essere causata da tessuto cicatriziale, spasmi o infiammazione da un'ulcera allo stomaco. I sintomi includono vomito ripetuto a volume elevato, che si verifica più frequentemente alla fine della giornata e almeno 6 ore dopo l'ultimo pasto. La perdita di appetito con gonfiore persistente o sensazione di sazietà dopo aver mangiato indica anche un'ostruzione gastrica. Il vomito prolungato può portare a perdita di peso, disidratazione e alcalosi.
Quali sono i suggerimenti per affrontare le ulcere peptiche nei bambini?
Dovresti imparare i sintomi delle ulcere peptiche peptiche e come riconoscerli nel tuo bambino in caso di recidiva. Porta tuo figlio dal medico non appena vedi i sintomi. Prima la diagnosi, maggiori sono le possibilità che un'ulcera gastrica possa essere trattata con farmaci, come ranitidina (Zantac®), famotidina (Pepcid®) o lansoprazolo (Prevacid®).
Lo stomaco di tuo figlio può far più male se è vuoto. Quindi, per prevenire il dolore, devi assicurarti che tuo figlio mangi abbastanza cibo. Come per le ulcere peptiche negli adulti, dovresti nutrire il tuo bambino con pasti piccoli e frequenti, forse cinque o sei volte al giorno, non tre. Insegna a tuo figlio a riposare dopo aver mangiato.
I bambini hanno bisogno di una dieta equilibrata e nutriente, quindi la maggior parte dei medici non consiglierà rigide restrizioni dietetiche a meno che determinati alimenti non causino problemi al bambino. Dovresti controllare come tuo figlio reagisce a determinati cibi e bevande.
Esistono diversi alimenti che possono stimolare la produzione di acido nello stomaco e possono peggiorare le ulcere gastriche. Alcuni alimenti potrebbero non causare ulcere peptiche peptiche ma possono peggiorarle, come cibi o bevande che contengono caffeina, alcol e fumo. Anche se i bambini non fumano, potrebbero essere influenzati dal fumo passivo. Anche se non dovresti preoccuparti dei bambini perché non consumano alcol, dovresti parlare con tuo figlio di smettere di alcol e fumare.
Le ulcere gastriche peptiche possono rendere difficile mangiare ai bambini. Tuttavia, le ulcere peptiche peptiche possono essere evitate con una buona igiene per prevenire l'infezione batterica e limitare i trigger che possono aggravare le ulcere gastriche come l'uso dei FANS. Le ulcere peptiche peptiche sono curabili e la maggior parte dei pazienti pediatrici può funzionare normalmente dopo il trattamento. Se noti sintomi di ulcera peptica nel tuo bambino, portalo immediatamente dal medico.
X
