Sommario:
- Sintomi di dolore vaginale
- Dolore vaginale dappertutto
- Dolore vaginale in alcuni punti
- Cause di dolore vaginale
- La vulvodinia può essere trattata?
- Trattamenti domiciliari per la vulvodinia
Se la vagina si sente dolorante, fare tutti i tipi di attività sarà scomodo. A partire dallo stare seduti, guidare, per fare sesso. Sfortunatamente, il dolore vaginale può colpire chiunque indiscriminatamente. Ma cosa causa esattamente il dolore vaginale e come puoi affrontarlo? Considera la seguente risposta.
Sintomi di dolore vaginale
Il dolore negli organi genitali femminili è noto come vulvodinia. Quelli di voi che hanno questa condizione possono avvertire sintomi come dolore, bruciore, bruciore o dolore nell'area genitale. Alcune persone riferiscono anche una sensazione di prurito occasionale.
Tuttavia, non tutti sperimentano gli stessi sintomi. Il motivo è che ci sono due tipi di vulvodinia che possono attaccare le donne. Presta attenzione ai tipi e ai sintomi di seguito, andiamo.
Dolore vaginale dappertutto
Il dolore può essere sentito in tutte le parti dei genitali, senza eccezioni. Oppure il dolore si muove, in momenti diversi. Anche senza essere toccata o pressata, la vagina può solo provare dolore.
Dolore vaginale in alcuni punti
Il dolore vaginale compare solo in un'area, come l'apertura vaginale o le labbra (labbra vaginali). Di solito il dolore è seguito da una sensazione di bruciore. Questo tipo di vulvodinia compare generalmente solo quando c'è un fattore scatenante, come fare sesso o sedersi a lungo.
Cause di dolore vaginale
Fino ad ora, non esiste una risposta definitiva sulle cause della vulvodinia o del dolore vaginale. Secondo gli esperti di salute riproduttiva, il dolore non indica un'infezione a trasmissione sessuale. Inoltre, gli esperti non hanno visto segni di malattie della pelle o cancro nelle donne che soffrono di vulvodinia. Pertanto, le cause di questa condizione sono ancora allo studio.
Tuttavia, da vari esempi di casi che sono stati registrati dal punto di vista medico, le seguenti sono varie possibilità che possono causare dolore nell'area genitale femminile.
- Disturbi o lesioni nervose
- Spasmi muscolari
- Allergia o irritazione a determinati prodotti chimici
- Cambiamenti ormonali
- Storia della violenza sessuale
- Infiammazione nella zona vaginale
- Non ho mai subito un intervento di ringiovanimento vaginale
- Hai avuto una malattia a trasmissione sessuale
- Spesso contraggono infezioni da lieviti vaginali
- Attività fisica come andare in bicicletta o andare a cavallo
- Prendi spesso degli antibiotici
- Seduto troppo a lungo
- Indossare abiti o collant
La vulvodinia può essere trattata?
Poiché la causa della vulvodinia non è stata determinata con certezza, il trattamento mira solo ad alleviare e prevenire la comparsa dei sintomi. Inoltre, il trattamento offerto a ciascuna donna può variare. Questo dipenderà dai tuoi sintomi.
Quindi, è meglio consultare subito il medico per discutere il trattamento migliore per te. Il medico può prescrivere farmaci antidolorifici e unguenti specifici per l'arena vaginale. Se ritenuto necessario, potrebbero essere somministrati anche farmaci che regolano gli ormoni.
Trattamenti domiciliari per la vulvodinia
Oltre al trattamento da parte del medico, ti verrà anche consigliato di apportare alcune modifiche e trattamenti per evitare che il dolore si ripresenti. Non dovresti usare saponi e tamponi detergenti femminili che contengono profumo o sostanze chimiche aggressive. Per il sesso, usa sempre lubrificanti sessuali in modo che la penetrazione non faccia male.
Affinché i muscoli ei nervi attorno agli organi genitali non siano tesi e rigidi, rilassati con gli esercizi di Kegel. Puoi ascoltare la guida per fare gli esercizi di Kegel in questo link.
Se il dolore si ripresenta, comprimilo con uno speciale gel o unguento antidolorifico. Anche lavare la vagina con acqua tiepida può farti sentire meglio. Evita anche di indossare pantaloni stretti o che non hanno circolazione d'aria.
X
