Anemia

Differenze nei ruoli di padre e madre per i bambini e toro; ciao sano

Sommario:

Anonim

I genitori hanno la stessa responsabilità nella cura dei bambini, ma hanno un ruolo diverso per i bambini. I padri e le madri hanno i propri modi di prendersi cura dei bambini, questo fornisce un'esperienza varia per il figlio di ogni genitore. La ricerca mostra che i padri e le madri tendono ad avere contatti diversi con i loro bambini dopo le prime settimane di vita. Il ruolo della madre comporta interazioni verbali più delicate, mentre il ruolo del padre tende a coinvolgere interazioni fisiche.

I diversi approcci genitore-figlio sembrano avere un effetto benefico sul bambino. I genitori hanno modi unici e diversi di interagire con i loro figli. Ciò fornisce varietà nell'esperienza dell'interazione genitore-figlio e favorisce anche la comprensione che ogni genitore è un individuo separato e distinto.

Il ruolo del padre per il bambino

Sebbene il padre possa trascorrere meno tempo con il bambino rispetto al tempo tra il bambino e la madre, il ruolo del padre è molto importante per il bambino. Ecco alcuni dei ruoli dei padri nella genitorialità:

Insegna ai bambini a correre dei rischi

I padri tendono a incoraggiare i loro figli a correre dei rischi. Questo di solito viene fatto con i bambini più grandi quando il bambino ha bisogno di imparare a essere indipendente. Il padre loderà il bambino quando crede che il bambino sia riuscito a fare qualcosa. Nel frattempo, le madri spesso lodano i loro figli con l'obiettivo di intrattenere o aiutare i bambini ad essere più entusiasti di fare qualcosa. Il risultato è che i bambini lavoreranno di più per guadagnarsi le lodi del padre. Un padre vuole vedere suo figlio avere successo, anche più di lui, incoraggiandolo così a lavorare di più e ad assumersi dei rischi.

Stimola l'attività fisica

Contrariamente all'interazione tra madre e figlio, l'interazione padre-figlio è più spesso realizzata scherzando e giocando fisicamente. Nel complesso, le interazioni tra il bambino e il padre sono scarsamente coordinate. Le interazioni fisiche tra il bambino e il padre possono mostrare al bambino come gestire le emozioni, come la sorpresa, la paura e la gioia.

Un modello per il successo / realizzazione

La ricerca mostra che quando un padre è affettuoso, solidale e coinvolto nelle attività di suo figlio, può contribuire notevolmente allo sviluppo cognitivo, linguistico e sociale del bambino, oltre a contribuire al successo scolastico, alla fiducia in se stesso e all'identità del bambino. I bambini che sono vicini ai loro padri tendono ad andare bene a scuola e hanno meno problemi comportamentali.

Soprattutto per i ragazzi, faranno del padre come modello per lui. Cercheranno l'approvazione del padre per tutto ciò che fanno e per quanto possibile faranno lo stesso successo del padre, anche se possibile più di suo padre.

Il ruolo della madre per i bambini

La madre è la prima insegnante per i suoi figli. Le madri insegnano preziose lezioni ai loro figli dalla nascita alla crescita dei bambini. Ecco alcuni dei ruoli delle madri nella cura dei bambini:

Come protettore

La madre è la protettrice dei suoi figli. Fin dalla nascita, il bambino ha sentito la presenza della madre, il tocco della madre e la voce della madre, tutti fattori che lo fanno sentire al sicuro. Quando un bambino piange, di solito ciò che il bambino sta cercando è la madre, questa è la prima reazione di tutto ciò che lo disturba perché la madre è un luogo in cui il bambino può sentirsi al sicuro ea suo agio. I bambini si sentono protetti intorno alla madre. La madre protegge il bambino dai rischi ambientali, dagli estranei e da se stesso.

Quando il bambino inizia a crescere, la madre rimane la sua protettrice, più che emotiva. Le madri ascoltano sempre le lamentele dei loro figli e sono sempre lì per fornire conforto quando i loro figli hanno bisogno di loro. Le madri vogliono sempre che i loro figli si sentano al sicuro. Se il bambino può fidarsi della madre, sarà fiducioso e avrà sicurezza emotiva. Se il bambino non riesce a trovare sicurezza, di solito può causare al bambino molti problemi emotivi e psicologici.

Stimolare mentalmente ed emotivamente

La madre interagisce sempre con il suo bambino, attraverso il gioco o la conversazione, che stimola le capacità cognitive del bambino. Anche il gioco fisico con la madre segue le regole di cui il bambino ha bisogno per coordinare mentalmente le proprie azioni. La madre rende il bambino mentalmente forte per affrontare il mondo esterno quando esce di casa per la prima volta per andare a scuola.

Come madre e badante principale all'inizio della vita di un bambino, la madre è la prima a stabilire legami emotivi e attaccamenti con il bambino. I bambini impareranno le loro prime emozioni dalla madre. Il rapporto tra madre e figlio che si forma durante i primi anni influenzerà notevolmente il modo in cui il bambino si comporta in contesti sociali ed emotivi negli anni successivi. Una madre può facilmente abbracciare un bambino e parlare dei sentimenti con suo figlio in modo che la madre sia più in grado di insegnare al bambino come gestire meglio le emozioni.

Una madre è una persona che comprende i bisogni e gli stati d'animo di suo figlio. La madre sa cosa vuole suo figlio anche quando non le ha parlato. Come madre, la rapidità con cui la madre reagisce ai bisogni del bambino e il modo in cui la madre cerca di prendersi cura dei bisogni del bambino insegnerà al bambino molto sulla comprensione dei bisogni emotivi e degli altri.

Insegna disciplina

Una madre deve trovare un equilibrio tra dare regole severe e coccolare il proprio bambino. Le madri devono instillare un senso di responsabilità nei bambini. La madre è la persona che fa apprendere al bambino le prime lezioni della sua vita. La madre è la persona che fa capire a suo figlio quello che dice, poi il bambino impara a seguire gli ordini della madre lentamente. La madre insegna al bambino a mangiare, a fare il bagno e gli insegna come esprimere i suoi bisogni. La madre insegna anche come gestire e impegnarsi nel tempo, insegnando ai bambini a fare le routine nella vita di tutti i giorni.

Differenze nei ruoli di padre e madre per i bambini e toro; ciao sano
Anemia

Scelta dell'editore

Back to top button