Valori nutrizionali

La differenza tra tè verde e tè nero, qual è il più sano?

Sommario:

Anonim

Si può dire che il tè sia la bevanda di un milione di persone. Oltre a poter essere bevuto da tutte le persone, il tè è anche giusto da bere in qualsiasi momento. O al mattino, pomeriggio, sera o sera. È interessante notare che il tè ha una varietà di tipi che arricchiscono le sue scelte. Tra questi ci sono il tè verde e il tè nero. Qual è infatti la differenza tra tè verde e tè nero? Ci sono benefici in particolare per la salute?

Qual è la differenza tra tè verde e tè nero?

Entrambi questi tè provengono dalle foglie delle piante Camellia sinensis . La principale differenza tra tè verde e tè nero è il processo di produzione. Il tè nero viene elaborato in questo modo attraverso la fermentazione, mentre il tè verde passa attraverso un solo processo di filtraggio. A causa della differenza nella lavorazione, il contenuto dei due tè è diverso.

Tè verde

Il tè verde è noto per essere una forte fonte di antiossidanti polifenolici, in particolare l'epigallocatechina-3-gallato (EGCG). Questo è il motivo per cui si ritiene che il tè verde abbia una miriade di buone proprietà per sostenere la salute del corpo.

Le sue proprietà vanno dall'inibire lo sviluppo delle cellule tumorali, riducendo l'accumulo di placca beta-amiloide nel cervello nelle persone con Alzheimer, fornendo un effetto confortevole e rilassante sul corpo, fino ad agire come antimicrobico.

Se in precedenza si diceva che il tè nero subisse un processo di fermentazione nella sua produzione, è diverso dal tè verde. Ecco perché il tè verde ha un colore molto più chiaro del tè nero.

Tè nero

Fonte: fatti organici

Non inferiore al tè verde, il tè nero ha anche antiossidanti polifenolici chiamati teaflavine. Questi composti si formano naturalmente durante il processo di fermentazione e contribuiscono dal tre al sei percento del contenuto totale di polifenoli nel tè nero.

I benefici forniti sono stati straordinari. Questi polifenoli sono in grado di supportare la produzione di antiossidanti naturali nell'organismo; protegge le cellule adipose dai danni dei radicali liberi; abbassare il colesterolo e alti livelli di zucchero nel sangue; e proteggere la funzione del cuore e dei vasi sanguigni.

Il processo di preparazione del tè nero è unico, le foglie di tè devono essere prima macinate mentre sono esposte all'aria per ottimizzare il processo di fermentazione. È in questa fase che vengono prodotti i componenti attivi delle teaflavine. Questa serie di processi di fermentazione fa sì che le foglie di tè diventino marrone scuro, accompagnate da cambiamenti nel gusto.

Il tè nero e il tè verde hanno gli stessi benefici

Dietro le differenze tra tè verde e tè nero, entrambi hanno gli stessi vantaggi, tra cui:

1. Migliora la funzione cerebrale

Il tè contiene un noto stimolante, la caffeina, che ovviamente si trova anche nel tè nero e nel tè verde. Anche così, il contenuto di caffeina nel tè verde è relativamente inferiore a quello del tè nero. Entrambi i tipi di tè contengono anche l'aminoacido L-teanina.

L'interazione tra la caffeina e l'aminoacido L-teanina nel tè contribuisce ai suoi benefici benefici, in quanto può aiutare ad aumentare i livelli degli ormoni dopamina e serotonina legati a migliori sbalzi d'umore. D'altra parte, la caffeina stimolerà il sistema nervoso e la L-teanina che rilascia neurotrasmettitori inibitori nel cervello.

Questo è il motivo per cui l'interazione di questi due componenti porterà ad un aumento della funzione cerebrale, della vigilanza, delle reazioni e della memoria a lungo termine.

2. Proteggi il cuore

Non c'è dubbio che il tè nero e il tè verde siano ricchi di antiossidanti polifenolici. Più specificamente, entrambi contengono flavonoidi, che sono un tipo di antiossidante nel gruppo dei polifenoli, sebbene in diversi tipi.

Tuttavia, i diversi tipi di flavonoidi nel tè verde e nel tè nero sono considerati buoni per ridurre il rischio di malattie cardiache, infarto e ictus. Infatti, si dice anche che il tè verde e il tè nero siano in grado di abbassare la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo "cattivo" o LDL.

3. Supportare la funzione di ossa e denti

Il tè nero e il tè verde supportano anche ossa e denti sani grazie al loro contenuto di fluoro. È solo che il tè nero contiene leggermente più fluoro del tè verde. Successivamente il fluoro svolge un ruolo nella prevenzione delle carie nei denti rafforzandone la struttura.

Allora, qual è il più sano?

Sebbene le due varianti di questo tè contengano diversi tipi di antiossidanti polifenolici, i benefici sono probabilmente entrambi buoni per il corpo. L'unica leggera differenza sta nella quantità di antiossidanti, contenuto di caffeina e amminoacido L-teanina.

Puoi adattarlo tu stesso alle tue esigenze nutrizionali o alle tue condizioni di salute. Se hai GERD o reflusso gastrico, ad esempio, il tè verde può essere una scelta migliore perché contiene meno caffeina.

Il resto, sia il tè verde che il tè nero, hanno proprietà simili per la salute del corpo. In effetti, il tè verde e il tè nero possono essere la scelta giusta se stai cercando bevande che contengano caffeina non forte come il caffè. Quindi, non fa male inserire una tazza di tè verde o tè nero come compagno rilassante.


X

La differenza tra tè verde e tè nero, qual è il più sano?
Valori nutrizionali

Scelta dell'editore

Back to top button