Polmonite

Stress (stress): sintomi, cause e come trattarlo

Sommario:

Anonim

Definizione di stress

Cos'è lo stress?

La definizione di stress (stress) è una pressione psicofisica che reagisce di fronte a una situazione considerata pericolosa. In altre parole, lo stress è il modo in cui il tuo corpo risponde a qualsiasi tipo di richiesta, minaccia o pressione.

Quando ti senti minacciato, il tuo sistema nervoso risponde rilasciando una scarica di ormoni adrenalina e cortisolo.

Questi due ormoni possono causare una reazione nel tuo corpo, tra cui un battito cardiaco accelerato, tensione muscolare, aumento della pressione sanguigna e respirazione ancora più veloce. Questa reazione è chiamata "lotta o fuga", ovvero la risposta allo stress.

Nella sua forma peggiore, questo stress psicologico e fisico può esporre il tuo corpo a una forza aggiuntiva per difendersi. Ad esempio, incoraggiandoti a premere i freni per evitare un incidente.

Indirettamente, questo stress psicologico e fisico può farti provare a salvarti in qualcosa di urgente e pericoloso.

Tuttavia, se questa condizione di stress psicologico dura abbastanza a lungo e dura continuamente, può causare malattie mentali e aggredire la salute fisica.

Quanto è comune questa condizione?

Lo stress è una condizione che tutti affrontano di volta in volta. Potrebbe essere una volta a breve termine, potrebbe essere ripetutamente a lungo termine. Questo perché lo stress è presente nella tua vita, tra cui:

  • Stress di routine legato alla scuola, stress da un cattivo ambiente di lavoro, problemi familiari e responsabilità quotidiane.
  • Lo stress è associato a improvvisi cambiamenti negativi, come la perdita del lavoro, il divorzio o la contrazione di determinate malattie da parte tua o del tuo partner.
  • Stress traumatico vissuto a seguito di un evento, come un incidente, un disastro naturale o un'aggressione che mette una persona in pericolo.

Tuttavia, ognuno ha modi diversi di affrontare lo stress, quindi alcune persone lo superano rapidamente e alcuni impiegano molto tempo.

Tipi di stress

Secondo Medline Plus, ci sono 2 principali tipi di stress comunemente noti:

Stress acuto

Lo stress acuto è uno stress a breve termine che scompare rapidamente. Sentirai questa condizione quando ti troverai di fronte a una situazione pericolosa, come frenare bruscamente il tuo veicolo quando vuoi colpire qualcosa.

Stress cronico

Lo stress cronico è lo stress che dura a lungo, forse settimane o mesi. Ad esempio, affrontare problemi finanziari o stress nel vivere una vita familiare infelice.

Potresti diventare così abituato allo stress cronico da non riconoscerlo nemmeno come un problema. Se non trovi il modo per gestire lo stress, può portare a problemi di salute.

Segni e sintomi di stress

Lo stress cronico può danneggiare le difese naturali del corpo, causando una varietà di segni e sintomi fisici. I seguenti sono segni e sintomi di stress che si verificano generalmente:

  • Vertigini e voglia di uscire da certe situazioni.
  • Provare dolore o tensione nei muscoli o nelle articolazioni.
  • Digrignare i denti o serrare la mascella.
  • Mal di testa perché continui a pensare ai problemi.
  • Sintomi di indigestione, come diarrea, costipazione o ulcere.
    L'appetito aumenta rapidamente o diminuisce drasticamente.
  • Esperienza di disturbi del sonno, come l'insonnia.
  • Il cuore batte forte.
  • Palmi freddi e sudati.
  • Corpo tremante e stanco.
  • Avere problemi sessuali.

Potrebbero esserci segni e sintomi non elencati sopra. Se hai dubbi su alcuni sintomi, consulta il tuo medico.

Quando dovrei vedere un dottore?

Se si verificano problemi e si verificano i segni e i sintomi sopra elencati, consultare immediatamente un medico o uno psicologo. Soprattutto se le condizioni mostrano quanto segue:

  • Sensazione di panico accompagnato da respiro accelerato e battito cardiaco accelerato.
  • Lo stress paralizza le attività, sia a casa che al lavoro.
  • Lo stress crea paura su cui non hai alcun controllo.
  • Eventi traumatici precedentemente vissuti.

Cause di stress

Le cause dello stress sono molte e di solito è innescato da varie cose che accadono nella vita di una persona, tra cui:

  • Sono stato molto stressato.
  • Di fronte a un grande cambiamento.
  • Preoccuparsi di qualcosa.
  • Non avere molto o controllo di una situazione.
  • Ha una responsabilità che è considerata molto pesante.
  • Non avere un lavoro, un'attività o un cambiamento nella vita.
  • Di fronte all'incertezza.

Potrebbe esserci una cosa importante che causa stress e poi si accumula con altri stress che rendono difficile per una persona far fronte allo stress.

Fattori di rischio

Tutti possono sperimentare lo stress, ma ci sono diversi fattori che possono aumentare il rischio di una persona di provare stress maggiore degli altri, vale a dire:

  • Hai già sofferto di stress o hai avuto una malattia mentale.
  • Hai vissuto un evento traumatico in passato.

complicazioni da stress

Lo stress (stress) che si verifica a lungo termine può causare effetti negativi, tra cui:

  • Ipertensione a causa della pressione psicologica.
  • Un forte stress può causare malattie cardiache.
  • Diabete.
  • Obesità o perdita di peso drasticamente perché possono causare disturbi alimentari.
  • Disturbi di depressione o ansia.
  • Problemi di fertilità.
  • Problemi di pelle, come acne o eczema.

Se hai già determinati problemi di salute, gli effetti negativi dello stress che si otterranno sono il peggioramento della condizione o dei sintomi che stai vivendo.

Diagnosi e trattamento dello stress

Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.

I medici generalmente diagnosticano i disturbi da stress ponendo alcune domande sull'evento traumatico e sui sintomi che si verificano. Altre cause come problemi di salute, abuso di droghe, effetti collaterali medici e altri disturbi psicologici non verranno prese in considerazione.

Potrebbero essere necessari test di laboratorio o altri test diagnostici per escludere completamente la causa fisica dei sintomi.

Se questi test ei risultati della visita medica sono normali, il medico può consultare altri specialisti per valutare e trattare ulteriormente la sua condizione.

Quali sono i trattamenti per lo stress?

Secondo quanto riportato da John Hopkins, alcuni dei trattamenti consigliati per alleviare lo stress sono:

Terapia di meditazione

La terapia di meditazione ha dimostrato di essere efficace nella gestione dell'ansia e della depressione. Questa terapia viene eseguita rendendo il paziente più rilassato e concentrato sul controllo della respirazione e della consapevolezza del corpo.

Oltre ad aiutare ad alleviare lo stress, questa terapia può anche migliorare la memoria, la concentrazione, allenarti a controllare meglio le tue emozioni e avere buone relazioni.

Terapia cognitivo comportamentale (CBT)

La terapia cognitivo comportamentale è un tipo di psicoterapia che le persone con problemi psichiatrici di solito si sottopongono. Attraverso questa terapia, il terapeuta chiederà pensieri negativi o sentimenti di ansia che vengono spesso affrontati e aiuterà i pazienti a superarli.

Assunzione di farmaci

L'assunzione di farmaci può avere effetti collaterali. Pertanto, il trattamento dello stress è di solito l'ultima risorsa se i precedenti metodi di gestione dello stress non hanno funzionato.

I farmaci da prescrizione sono generalmente adattati alla malattia mentale che potresti avere anche tu. Alcuni dei farmaci antistress da prescrizione includono antidepressivi e anti-ansia.

Trattamento antistress domiciliare

Oltre a seguire il trattamento medico presso una clinica o un ospedale, alle persone che soffrono di stress verrà chiesto anche di effettuare ulteriori cure a casa. Ecco vari modi per alleviare lo stress (stress) che possono essere fatti a casa sono:

Oltre ai metodi di cui sopra, puoi anche fare le seguenti cose per superare questa condizione.

Mangia cibi sani

Molte persone sfogano lo stress mangiando il più possibile, quindi a volte non prestano attenzione al cibo che mangiano. Che tu sia sano o meno, l'importante è che la pressione nella tua mente diminuisca dopo aver mangiato.

Anche se sei sotto stress, devi anche seguire una dieta sana. Puoi mangiare l'avocado, frutti di bosco , anacardi, yogurt o arance come sbocco.

Questi cibi sani possono aiutarti a prevenire le vertigini e la depressione.

Inoltre, questi alimenti contengono buoni nutrienti che hanno dimostrato di essere in grado di fornire una spinta energetica, abbassare i livelli di cortisolo e aumentare i livelli dell'ormone serotonina (l'ormone della felicità).

Impara a rilassarti

Si ritiene che il rilassamento sia un modo per alleviare lo stress. Le tecniche di rilassamento possono innescare una risposta di rilassamento, che è uno stato fisiologico caratterizzato da sentimenti caldi e pensieri calmi. Questo è l'opposto della risposta "combatti o fuggi".

Le tecniche di rilassamento possono anche ridurre l'ansia e la preoccupazione. Questo metodo può aumentare contemporaneamente la tua capacità di far fronte a condizioni di stress sia psicologicamente che fisicamente.

Con il rilassamento, il flusso sanguigno al cervello aumenta e le onde cerebrali passano dall'essere vigili, che mostra un ritmo beta a un ritmo alfa rilassato.

Le tecniche di rilassamento comuni includono la respirazione profonda della pancia, la meditazione, l'ascolto di musica rilassante e attività come lo yoga e il tai chi.

Allunga la tua amicizia

La solitudine ti rende più difficile gestire lo stress psicologico. Le persone con una vasta rete di amici non solo hanno un'aspettativa di vita maggiore, ma hanno anche un rischio inferiore di molti tipi di malattie, rispetto alle persone che non ne hanno.

Come un modo per alleviare lo stress (stress), cerca di espandere le tue relazioni, parlare con gli amici o persino trascorrere del tempo con i tuoi cari per riprendersi rapidamente da una condizione di stress sulla tua psicologia.

Abbastanza riposo

Il sonno e un riposo adeguato possono essere un modo per alleviare lo stress. In realtà, questa è una prevenzione in modo che il corpo e la mente non si sentano stressati facilmente.

Numerosi studi hanno dimostrato che la mancanza di sonno può creare confusione umore così come le prestazioni cerebrali. Se provi stress psicologico e non dormi abbastanza, il tuo corpo sarà sempre più sopraffatto per difendersi dalle malattie. Quindi, cerca di continuare a dormire a sufficienza ogni notte.

Esercizio regolare

L'esercizio fisico regolare è la chiave per una vita sana, inclusa la gestione dello stress. Vari tipi di esercizio hanno dimostrato di essere efficaci nell'alleviare lo stress perché aiutano il corpo a rilasciare endorfine, che sono sostanze chimiche nel cervello che ti fanno sentire meglio, felice e avere un atteggiamento positivo.

Prevenzione dello stress

Lo stress è una condizione che non puoi prevenire. Anche così, lo stress che provi deve essere in grado di affrontare. In questo modo, lo stress non si accumulerà e peggiorerà la condizione.

Se hai difficoltà a gestire lo stress da solo, non esitare a chiedere aiuto a un medico o uno psicologo.

Stress (stress): sintomi, cause e come trattarlo
Polmonite

Scelta dell'editore

Back to top button