Menopausa

Vene varicose: definizione, sintomi, cause e trattamento

Sommario:

Anonim


X

Definizione di vene varicose

Cosa sono le vene varicose?

Le vene varicose sono vene gonfie e ingrossate sulla superficie della pelle. Le vene sono responsabili del trasporto di sangue a basso contenuto di ossigeno dalle cellule e dai tessuti al cuore. Lì, il sangue verrà "scambiato" con sangue pieno di ossigeno.

Questi problemi alle vene possono verificarsi in qualsiasi parte del corpo, come esofago, stomaco e fegato. In effetti, può verificarsi anche nel pene e questo è noto come varicocele. Tuttavia, si verifica più comunemente sui piedi, il che conferisce un aspetto simile a una vena che sporge dalla superficie della pelle.

In generale, le vene varicose lievi sono generalmente innocue. Tuttavia, a volte può anche ostacolare le tue attività quotidiane a causa del peggioramento dei sintomi. In questo caso, è necessario un trattamento medico in modo che non si verifichino ulteriori complicazioni.

La presenza di vene varicose può anche essere un segno di alcuni problemi di salute, uno dei quali è l'insufficienza venosa cronica (CVI), che è l'interruzione del flusso sanguigno dalle vene delle gambe al cuore.

Quanto è comune questa condizione?

Le vene varicose sono una condizione molto comune. Quasi il 30% degli adulti ha questo problema, specialmente gli anziani, le donne, le persone in sovrappeso e le persone le cui attività richiedono molto tempo per stare in piedi.

Segni e sintomi delle vene varicose

Citato dalla Mayo Clinic, i segni ei sintomi delle vene varicose che si verificano comunemente sono:

  • La comparsa di fibre o strisce viola-blu sulla superficie della pelle. In altri tipi di vene varicose, vale a dire le vene dei ragni, le fibre sono più piccole e assomigliano a ragnatele.
  • Nei casi lievi di vene varicose, potrebbe non essere doloroso. Tuttavia, alcune persone possono anche provare dolore o indolenzimento alle gambe, specialmente dopo essere rimasti in piedi o seduti per lunghi periodi di tempo.
  • Le vene possono essere viste gonfiarsi e gonfiarsi lungo le cosce, le caviglie o le ginocchia.
  • La pelle è pruriginosa, soprattutto nella parte inferiore della gamba e nella zona della caviglia. Inoltre, la superficie dell'area cutanea interessata è spesso rosso bluastra o brunastra, segno di dermatite statica.
  • C'è un cambiamento nel colore della pelle, la pelle diventa più sottile e una ferita o un'infezione dei tessuti molli si forma vicino alla caviglia.
  • La gamba o l'area in cui le vene sono gonfie avverte palpitazioni o crampi.

Potrebbero esserci segni e sintomi non elencati sopra. Se hai dubbi su un particolare sintomo, consulta il tuo medico.

Quando vedere un dottore?

Per molte persone, le vene varicose sono una condizione che è un problema estetico, che rende il loro aspetto meno gradevole alla vista. Tuttavia, per altri, le vene varicose possono causare gravi sintomi e problemi.

Se sei preoccupato per una condizione di salute o se i rimedi casalinghi sono inefficaci, dovresti andare da un medico o in ospedale per un controllo.

Cause delle vene varicose

La causa delle vene varicose è l'indebolimento della valvola venosa e l'incapacità di trattenere l'accumulo di sangue. Questa malattia non è né contagiosa né ereditaria. Tuttavia, le vene varicose di solito corrono in una famiglia.

Inizialmente, le vene hanno il compito di trasportare il sangue dai tessuti del corpo al cuore. Questi vasi sanguigni hanno valvole unidirezionali che aiutano a mantenere il sangue che scorre al tuo cuore.

Se la valvola è debole o danneggiata, il sangue può tornare indietro e accumularsi nelle vene. Ciò fa sì che le vene si gonfino, si gonfino e diventino visibili sulla superficie della pelle.

Fattori di rischio per le vene varicose

Le vene varicose sono una malattia che può colpire chiunque. Tuttavia, in alcune persone, il rischio di vene varicose può essere più alto di altri e di solito è preso in considerazione dai seguenti fattori:

Storia famigliare

Avere un familiare con questo problema può aumentare il rischio di avere le vene varicose. Quasi la metà delle persone con vene varicose sono membri della famiglia che hanno un problema simile.

L'aumento dell'età

Il rischio di problemi con queste vene può aumentare con l'età. Invecchiando, i vasi sanguigni e le valvole si indeboliranno. La sua funzione peggiorerà in modo che possa causare gonfiore alle vene.

Genere femminile

Le donne tendono ad avere problemi alle vene più spesso degli uomini. I cambiamenti ormonali che si verificano durante la pubertà, la gravidanza e la menopausa (o l'uso di pillole anticoncezionali) possono aumentare il rischio di una donna di sviluppare queste condizioni.

Gravidanza

Durante la gravidanza, la crescita del feto esercita una pressione sui vasi sanguigni delle gambe della madre. Ecco perché le vene varicose si verificano spesso nelle donne in gravidanza. Fortunatamente, le vene varicose sono una condizione che può migliorare entro 3-12 mesi dal parto.

Sovrappeso o obesità

Essere in sovrappeso o obesi è un fattore di rischio per le vene varicose, poiché può esercitare una pressione extra sui vasi sanguigni. Ciò può causare il gonfiore delle vene e causare problemi.

Non attivo

Stare in piedi o seduti per lunghi periodi di tempo, soprattutto con le gambe piegate o incrociate, può aumentare il rischio di vene varicose. Questo perché rimanere a lungo in una posizione può costringere i vasi sanguigni a lavorare di più per pompare il sangue al cuore.

Hanno avuto un trauma alla gamba

Avere un precedente coagulo di sangue o un danno traumatico alla valvola in un vaso sanguigno può indebolire la capacità del vaso di riportare il sangue al cuore. Ciò può aumentare il rischio di sviluppare problemi alle vene.

Complicazioni varicose

Le vene varicose possono essere lievi, possono peggiorare nel tempo e causare complicazioni. Le seguenti sono varie complicazioni che possono verificarsi a causa delle vene varicose:

  • Ulcera (ferita). Le piaghe possono formarsi nelle aree della pelle vicino alle vene varicose, soprattutto se si verificano intorno alle caviglie. Inizialmente formerà un nodulo che cambia colore nel tempo.
  • Coagulazione del sangue. Quando si verifica intorno alle gambe, i vasi sanguigni possono gonfiarsi e causare dolore. Questo gonfiore indica un coagulo di sangue ed è noto come tromboflebite.
  • Sanguinamento. A volte i vasi sanguigni che sono molto vicini alla pelle colpita possono scoppiare. Questa condizione causerà sanguinamento minore.

Farmaci e trattamenti per le vene varicose

Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.

Uno dei modi per diagnosticare le vene varicose è fare un esame fisico. Il medico guarderà i tuoi piedi quando ti alzi per controllare eventuali gonfiori. Il medico potrebbe anche chiederti di descrivere dolori e dolori alla gamba.

Possono anche essere necessari esami ecografici per vedere se le valvole nei vasi sanguigni funzionano normalmente o se vi sono segni di coaguli di sangue.

C'è anche la pletismografia, che utilizza un bracciale per misurare la pressione sanguigna per misurare le variazioni del volume sanguigno, che può aiutare a individuare problemi come il flusso sanguigno anormale.

Dopo aver esaminato tutte le informazioni, il medico può dirti quale trattamento per le vene sarà più efficace. A volte, sarà consigliato più di un tipo di trattamento per ottenere i migliori risultati e ridurre gli effetti collaterali.

Quali sono le opzioni di trattamento per le vene varicose?

Il mito delle vene varicose che circola dice che le vene varicose sono una malattia innocua che non ha bisogno di essere curata. Questo non è del tutto falso, soprattutto se le vene varicose causano dolore, coaguli di sangue, piaghe della pelle o altri problemi.

Se ciò accade, il medico può raccomandare una o più procedure mediche. Alcune persone scelgono di sottoporsi a questa procedura per migliorare l'aspetto dei loro vasi sanguigni o per alleviare il dolore.

Il trattamento delle vene varicose è con cambiamenti nello stile di vita e procedure mediche. Gli obiettivi del trattamento delle vene varicose sono alleviare i sintomi, prevenire complicazioni e migliorare l'aspetto. Alcuni dei modi per trattare le vene varicose dal punto di vista medico sono:

Calze a compressione graduata

Queste calze forniscono una pressione costante per aiutare a riportare il sangue al cuore. La pressione costante riduce anche il gonfiore nella parte inferiore della gamba e riduce il rischio di coaguli di sangue. Tuttavia, hai ancora vene delle gambe visibili.

Se hai bisogno di calze a compressione, il tuo dermatologo può esaminarti in modo da ottenere la giusta taglia e la giusta pressione.

Scleroterapia

Questo è il trattamento più comune per le vene varicose. La scleroterapia fa aderire le pareti delle vene in modo che il sangue non possa più fluire. Ciò migliora la circolazione nelle aree problematiche e riduce il gonfiore.

Oggi i dermatologi lo usano per curare le vene varicose e le piccole vene varicose. Se stai facendo questo trattamento per le vene varicose, i trattamenti sono:

  • Il tuo dermatologo inietterà il medicinale nell'area della vena gonfia.
  • Dopo l'iniezione, il tuo dermatologo può massaggiare l'area.
  • Quindi, ti viene chiesto di indossare calze a compressione sulle gambe.

Per prevenire possibili effetti collaterali, dovresti camminare ogni giorno e indossare calze a compressione come indicato. La maggior parte dei pazienti indossa calze a compressione per 2-6 settimane. Puoi tornare al lavoro e alla maggior parte delle attività il giorno successivo.

Dopo aver eseguito questo trattamento, di solito le vene dei ragni scompaiono in 3 o 6 settimane. Mentre le vene varicose impiegano 3-4 mesi per scomparire. Per ottenere i migliori risultati, potresti aver bisogno di 2 o 3 trattamenti.

Trattamento laser

Questo trattamento viene eseguito dirigendo un raggio laser sulla vena gonfia. Questi raggi possono restringere i vasi sanguigni senza danneggiare la pelle colpita.

Dopo questa esposizione, dovresti indossare calze a compressione e proteggere l'area dall'esposizione al sole per 3-4 settimane. L'obiettivo, in modo che non si formino macchie nere sulla pelle colpita dal laser.

Recentemente è in fase di sviluppo una terapia laser endovenoso (EVLT) e ablazione con radiofrequenza (RFA). Entrambi agiscono rimuovendo le vene gonfie. EVLT è generalmente raccomandato per il trattamento delle vene varicose e delle vene varicose lievi che colpiscono i piccoli vasi sanguigni.

Operazione

Oltre alle procedure di cui sopra, il medico può anche raccomandare un intervento chirurgico alle vene varicose. Questo viene fatto se la vena problematica è grande, quindi è necessario sottoporsi a un intervento di legatura. L'effetto collaterale di questo trattamento è che lascia una piccola cicatrice.

Trattamento delle vene varicose a casa

Oltre al trattamento medico, cambiare il tuo stile di vita è la chiave per far scomparire le vene varicose. Non solo aiuta con il trattamento, i cambiamenti dello stile di vita in meglio possono prevenire la formazione di problemi nelle vene e ridurre i sintomi spiacevoli.

Ecco lo stile di vita e i rimedi casalinghi che possono aiutarti ad affrontare le vene varicose:

Indossare calze a compressione

Queste calze aiutano a migliorare la circolazione sanguigna nelle gambe, nei polsi e in altre parti del corpo. Le calze a compressione sono realizzate in tessuto flessibile che si allunga quando indossate.

Routine di esercizio

Alcuni tipi di esercizio fisico possono migliorare la circolazione sanguigna nelle gambe. Il medico potrebbe consigliarti una passeggiata di 30 minuti, 5 volte a settimana. Evita di correre, sollevare pesi o fare yoga, che possono aumentare il gonfiore ai piedi o alle mani.

Evita di stare in piedi o seduto per lunghi periodi di tempo. Questa abitudine può far sì che il sangue nelle vene si raccolga nella zona delle gambe, peggiorando i sintomi delle vene varicose.

Per questo motivo, riposa spesso con le gambe distese dopo lunghi periodi in piedi o muovi le gambe per far fluire il sangue più agevolmente.

Mantieni un peso normale

Essere in sovrappeso può aumentare il rischio di sviluppare vene varicose nelle gambe. Per tenere sotto controllo il tuo peso, devi mantenere una dieta che includa:

  • Evitare cattive abitudini alimentari, come dormire dopo aver mangiato o mangiare a tarda notte.
  • Riduci gli alimenti che contengono grassi saturi e che contengono molte calorie.
  • Aumenta verdure, frutta, cereali integrali, noci e cibi ricchi di proteine ​​con grassi sani.
  • Riduci gli alimenti che contengono molto sale. Il sodio può trattenere l'acqua nel corpo, provocando il gonfiore di alcune parti del corpo e possibilmente interferendo con il flusso sanguigno nei vasi sanguigni

Evita vestiti stretti e indossa scarpe alte

Indossare qualcosa che è stretto contro il tuo corpo, come una cintura, collant, scarpe o calzini stretti può anche interferire con il flusso di sangue nel tuo corpo. Meglio indossare abiti un po 'più larghi e scegliere scarpe e calzini della taglia giusta.

Inoltre, limitare l'uso di scarpe con i tacchi alti. Questo tipo di scarpa ti fa sembrare alto, ma appesantisce i talloni in modo che il flusso sanguigno nei tuoi piedi sia limitato. Questo può peggiorare i sintomi ed espandere l'area della vena gonfia.

Prevenzione delle vene varicose

Non esiste un modo speciale che possa prevenire completamente le vene varicose. Tuttavia, migliorare la circolazione sanguigna e il tono muscolare può ridurre il rischio di questa malattia e la sua gravità. Varie cose che puoi fare, per prevenire le vene varicose, includono:

  • Esercizio di routine, almeno 30 minuti ogni giorno.
  • Mantieni il peso corporeo ideale.
  • Riduci l'uso di tacchi alti e calzini stretti.
  • Cambia periodicamente la posizione delle gambe quando sei seduto e in piedi.

Vene varicose: definizione, sintomi, cause e trattamento
Menopausa

Scelta dell'editore

Back to top button