Sommario:
- Complicazioni della gastrite di cui devi essere a conoscenza
- 1. Ulcera gastrica
- 2. Emorragia nel rivestimento dello stomaco
- 3. Anemia
- 4) cancro allo stomaco (complicanze della gastrite atrofica)
- Suggerimenti per prevenire le complicanze della gastrite
La gastrite o infiammazione dello stomaco è una malattia che causa sintomi di ulcera, come bruciore di stomaco, nausea, vomito e gonfiore. Questi sintomi possono effettivamente ostacolare le attività che svolgi, ma puoi alleviarli assumendo i medicinali prescritti dal medico. In caso contrario, i sintomi peggioreranno e la gastrite può causare complicazioni. Allora, quali sono le complicazioni dovute alla gastrite non trattata?
Complicazioni della gastrite di cui devi essere a conoscenza
I sintomi dell'ulcera che compaiono continuamente possono essere un segno di gastrite. Questa malattia può essere causata da vari fattori, come l'infezione batterica, l'uso a lungo termine di FANS o il consumo eccessivo di alcol.
Tutte queste cose possono erodere il rivestimento dello stomaco e nel tempo possono causare infiammazioni. Allo stesso modo, i batteri H. pylori possono danneggiare il rivestimento dello stomaco perché ce ne sono troppi.
I sintomi della gastrite sono quasi gli stessi dei sintomi delle ulcere regolari a causa dell'aumento dell'acidità di stomaco, quindi sono spesso sottovalutati. In effetti, il peggioramento della gastrite può causare complicazioni, tra cui:
1. Ulcera gastrica
La Mayo Clinic afferma che le ulcere gastriche sono una complicanza della gastrite. Questa malattia indica la presenza di lesioni allo stomaco o al rivestimento dello stomaco a causa di gastrite sempre più grave. Senza trattamento, le piaghe possono diffondersi nell'area dell'intestino tenue.
Le principali cause di complicanze della gastrite sono l'infezione batterica e l'uso di antidolorifici FANS.
I sintomi più comuni quando si verifica un'ulcera allo stomaco sono una sensazione di bruciore e dolore nella zona centrale dell'addome, tra l'ombelico e il torace.
Quindi, seguito da altri sintomi come facile sazietà, eruttazione e nausea. Di solito i sintomi compaiono quando lo stomaco è vuoto e questo durerà per diversi minuti o ore in più.
Questa complicanza della gastrite può essere trattata con antibiotici in combinazione con farmaci per l'acidità di stomaco. Possono essere necessarie procedure chirurgiche se i sintomi non migliorano, si verifica sanguinamento e il rivestimento è strappato.
Questo trattamento prevede la rimozione e il taglio del tessuto danneggiato, il legame e la chiusura dell'arteria sanguinante e l'interruzione del rifornimento nervoso allo stomaco per ridurre la produzione di acido gastrico.
2. Emorragia nel rivestimento dello stomaco
Oltre all'infiammazione e alle piaghe che si diffondono nell'intestino tenue, anche le complicanze della gastrite come le ulcere peptiche possono causare sanguinamento. Questa può essere una complicanza pericolosa per la vita se non trattata adeguatamente.
I sintomi di questa complicanza della gastrite non sono molto diversi dalle ulcere peptiche. È solo che questa condizione può causare l'oscurità delle feci perché è mescolata con il sangue ed è più appiccicosa. Inoltre, alcune persone sperimentano anche vomito con macchie di sangue e vertigini.
Per non peggiorare, i medici prescrivono solitamente farmaci contro l'acidità di stomaco, come gli inibitori della pompa protonica (PPI) o i bloccanti dei recettori H-2.
3. Anemia
Le complicanze della gastrite che peggiorano possono portare ad anemia perniciosa. Ciò indica che il numero di globuli rossi è diminuito perché l'intestino danneggiato non può assorbire adeguatamente la vitamina B12. La vitamina B12 è uno dei componenti che compongono i globuli rossi.
Quando il rivestimento dello stomaco è danneggiato, la proteina che si lega alla vitamina B12 non viene prodotta in modo ottimale. Di conseguenza, la produzione di globuli rossi è insufficiente. Il verificarsi di sanguinamento e la mancanza di assorbimento della vitamina B12 causerà anemia perniciosa.
Le persone che soffrono di complicanze della gastrite di solito sperimentano sintomi di diarrea, affaticamento, nausea e vomito, ittero e sensazione di bruciore accompagnata da dolore al petto.
Il trattamento si concentrerà sull'aumento dell'assunzione di vitamina B12, con schemi dietetici o integrativi.
4) cancro allo stomaco (complicanze della gastrite atrofica)
Secondo un sito web gestito dall'American Cancer Society, la gastrite atrofica acuta può portare a complicazioni del cancro. La gastrite atrofica è un tipo di gastrite che si verifica a seguito di anni di infiammazione nel rivestimento dello stomaco.
Questa condizione può verificarsi a causa di un'infezione batterica che causa gastrite, malattie autoimmuni o anemia perniciosa. Non si sa esattamente come la gastrite provochi il cancro. Tuttavia, i ricercatori sostengono che l'infiammazione nello stomaco fa sì che le cellule dello stomaco o del tessuto dello stomaco diventino anormali.
Il cancro allo stomaco di solito non ha sintomi nelle prime fasi del suo sviluppo. Nuovi sintomi appariranno quando il cancro è progredito a uno stadio avanzato. In caso di complicanze della gastrite, verrà eseguito un intervento chirurgico per rimuovere le cellule tumorali. Quindi, il trattamento viene continuato, con farmaci, radioterapia o chemioterapia.
Suggerimenti per prevenire le complicanze della gastrite
Varie complicazioni della gastrite possono essere pericolose per la vita. Pertanto, non dovresti sottovalutare i sintomi delle ulcere che compaiono, soprattutto se si verificano continuamente. Consultare immediatamente un medico, per scoprire la causa e una diagnosi accurata.
Potresti essere indirizzato a esami medici, inclusi test di imaging, endoscopia o test per rilevare i batteri attraverso le feci o il respiro.
Se effettivamente il sintomo dell'ulcera che senti è la gastrite, segui il trattamento consigliato dal tuo medico. Il medico fornirà farmaci, come antiacidi, antibiotici, farmaci PPI e bloccanti dei recettori H-2. La scelta del medicinale varia e viene adattata alla causa della gastrite.
Se hai già la gastrite, i sintomi possono ripresentarsi in qualsiasi momento se innescati. Pertanto, è necessario assumere farmaci per alleviare i sintomi evitando varie restrizioni. Se ti trovi in questa posizione, sarebbe meglio se impedisci alla gastrite di causare complicazioni, giusto?
Seguire i farmaci come indicato dal medico può impedirti di complicazioni di gastrite. Inoltre, quelli di voi a cui viene diagnosticata la gastrite devono anche cambiare il loro stile di vita. In caso contrario, i sintomi della gastrite possono ripresentarsi e peggiorare.
- Assicurarsi che le porzioni di cibo non siano eccessive, vale a dire mangiare porzioni piccole ma frequenti.
- Evita vari cibi che provocano sintomi, come cibi piccanti, acidi e ricchi di grassi.
- Limita l'assunzione di caffeina in tè, caffè e bevande analcoliche.
- Smetti di bere alcolici e fumare.
- Chiedi al tuo medico di passare a un analgesico più sicuro per lo stomaco.
X
