Sommario:
- Come controllare i livelli di zucchero nel sangue per i diabetici
- 1. Mangia i cibi giusti
- 2. Controllo della porzione del pasto
- 3. Sii attivo e fai esercizio regolarmente
- 4. Gestisci bene lo stress
- 5. Riposati a sufficienza
- 6. Controllare regolarmente la glicemia
- 7. Prendi degli integratori
Il diabete non può essere curato, ma i diabetici possono continuare le loro normali attività e vivere una vita sana. La chiave per una vita sana e normale per superare il diabete è controllare i livelli di zucchero nel sangue entro limiti normali. Sebbene ci siano regole e restrizioni sul diabete che devono essere rispettate, alcuni dei suggerimenti per mantenere i normali livelli di zucchero nel sangue che verranno discussi qui possono aiutarti a rendere più facile affrontare la giornata.
Come controllare i livelli di zucchero nel sangue per i diabetici
Il diabete mellito è una malattia caratterizzata da alti livelli di zucchero nel sangue. Alcuni tipi di diabete, come il diabete di tipo 1, richiedono un trattamento per il diabete per rimanere in buona salute.
Tuttavia, indipendentemente dal tipo di diabete che si verifica, che prenda o meno farmaci per il diabete, è necessario controllare i livelli di zucchero nel sangue con uno stile di vita sano.
Il controllo della glicemia può essere effettuato in vari modi, dal prestare attenzione all'assunzione di cibo, regolare la dieta e il riposo, fare esercizio regolarmente e assumere integratori per ulteriori fonti vitaminiche.
I seguenti sono suggerimenti per uno stile di vita sano con il diabete per mantenere normali i livelli di zucchero nel sangue:
1. Mangia i cibi giusti
I diabetici devono attenersi rigorosamente alla dieta, ovvero dieta, che viene seguita perché l'assunzione di cibo influisce notevolmente sui livelli di zucchero nel sangue direttamente.
Innanzitutto, è necessario evitare cibi con un alto indice glicemico, cibi ricchi di grassi e calorie e limitare le fonti di carboidrati semplici.
Evita anche cibi e bevande trasformati, specialmente quelli con elaborazione istantanea come i fast food (Fast food). I cibi raffinati per il diabete sono generalmente ricchi di zuccheri, quindi dovrebbero essere evitati per prevenire un aumento della glicemia.
In secondo luogo, applica una dieta regolare con un'alimentazione equilibrata. Questo metodo è la chiave del successo nel controllo della glicemia nei diabetici.
Ciò significa che devi ancora mangiare carboidrati anche se questi alimenti producono zucchero. Una scelta sicura di carboidrati per il diabete sono i carboidrati complessi perché impiegano più tempo a scomporsi in glucosio, in modo che i livelli di zucchero nel sangue siano più stabili.
Smettere di mangiare carboidrati non è affatto una decisione saggia, i diabetici (persone con diabete) hanno ancora bisogno di carboidrati come fonte di energia.
Per i diabetici è importante mangiare regolarmente. Secondo studi su riviste Istruzione e promozione della salute , saltare i pasti troppo a lungo causerà effettivamente un calo della glicemia e quindi un aumento rapido.
2. Controllo della porzione del pasto
Non solo mangiare gli alimenti giusti per il diabete, ma anche controllare le porzioni è importante per mantenere i livelli di zucchero nel sangue.
Ecco alcuni modi e suggerimenti sul controllo delle porzioni in modo che i diabetici possano mantenere normali i livelli di zucchero nel sangue:
- Presta attenzione alle dimensioni e al peso del cibo
- Fai pasti piccoli e frequenti durante la giornata
- Evita di mangiare in ristoranti con un solo pasto (tutto quello che puoi mangiare)
- Presta attenzione alle informazioni sul contenuto alimentare nella confezione, conosci la composizione
- Mangia lentamente in modo che il cibo possa essere digerito correttamente dal corpo
I suggerimenti per mantenere i normali livelli di zucchero nel sangue attraverso il cibo non si applicano solo ai diabetici con eccesso di peso corporeo. I diabetici con peso normale dovrebbero anche conservare le loro porzioni di cibo in modo che non portino all'obesità.
3. Sii attivo e fai esercizio regolarmente
Un modo per controllare i livelli di zucchero nel sangue è fare esercizio regolarmente.
L'esercizio fisico può aiutare le cellule dei muscoli ad assorbire più glucosio e convertirlo in energia, abbassando così la glicemia.
Se svolto regolarmente a lungo termine, l'esercizio fisico può rendere le cellule del corpo più reattive all'insulina, l'ormone, prevenendo così la resistenza all'insulina.
Prenditi il tempo per fare un corretto esercizio fisico per il diabete almeno 30-60 minuti al giorno, 3-4 volte a settimana.
Prima di fare esercizio, assicurati di controllare prima il livello di zucchero nel sangue. Non fare esercizio se il livello di zucchero nel sangue è inferiore a 70-80 mg / dL. Idealmente, l'esercizio dovrebbe essere fatto se i livelli di zucchero nel sangue sono compresi tra 160-180 mg / dL.
Inoltre, cerca di rimanere attivo nelle tue attività quotidiane. Evita uno stile di vita sedentario (pigro) e il minimo movimento fisico o elimina le allergie, come guardare la TV, giocare Giochi sul dispositivo o seduto al computer per troppo tempo.
4. Gestisci bene lo stress
Lo stress eccessivo può anche causare un aumento dei livelli di zucchero nel sangue a causa del rilascio di cortisolo, noto anche come ormone dello stress. Non solo fa aumentare la glicemia, ma lo stress tende anche a indurre le persone con diabete a desiderare di continuare a mangiare cibi più dolci (ad alto contenuto di zucchero).
Quindi, affinché lo stress non aumenti i livelli di zucchero nel sangue, è importante che tu capisca come controllare lo stress e provare varie cose che possono migliorare il tuo umore, rilassare il tuo corpo e calmare la tua mente. Alcuni dei modi in cui puoi farlo includono:
- Prova a fare 5 respiri lenti e profondi.
- Riproduci musica rilassante.
- Fai alcuni semplici esercizi di stretching o prova alcune posizioni yoga.
- Prenditi il tempo per fare qualcosa che ti piace davvero.
- Prenditi del tempo per dedicarti al tuo hobby preferito.
- Parla con un amico o un medico se hai dei reclami.
5. Riposati a sufficienza
Un altro modo per controllare i livelli di zucchero nel sangue per mantenerli ai limiti normali è riposarsi adeguatamente.
In un certo senso, la costante mancanza di sonno può influire sulla qualità della vita e interferire con la secrezione (rilascio) di insulina. Idealmente, dormi bene tra le 7 e le 9 ore per notte.
Un sonno adeguato può bilanciare gli ormoni, evitare lo stress e darti abbastanza energia per le attività e l'esercizio del giorno successivo. Pertanto, i livelli di zucchero nel sangue possono essere ben controllati.
6. Controllare regolarmente la glicemia
Misurare e monitorare i livelli di glucosio nel sangue utilizzando un dispositivo di misurazione della glicemia è anche un modo efficace per controllare lo zucchero nel sangue. Controllare regolarmente il livello di zucchero nel sangue può aiutarti a scoprire come reagisce il tuo corpo a determinati alimenti.
Monitorando continuamente i cambiamenti nei livelli di zucchero nel sangue, sarà più facile determinare se apportare modifiche alla dieta o assumere farmaci.
Pertanto, prova a misurare i tuoi livelli di zucchero ogni giorno e assicurati che i tuoi livelli di zucchero siano sempre entro i limiti normali.
7. Prendi degli integratori
Gli integratori sono utili per aumentare l'apporto di vitamine e minerali nell'organismo. L'assunzione di integratori per il diabete in realtà non è necessaria. Soprattutto se hai implementato una dieta regolare e l'assunzione di cibo ha soddisfatto le tue esigenze nutrizionali quotidiane.
Tuttavia, se vuoi aumentare il tuo apporto nutrizionale giornaliero, non fa male assumere integratori. Anche così, devi ancora discuterne prima con il tuo medico.
Diverse vitamine e minerali che sono utili per il diabete per aiutare a mantenere i livelli di zucchero nel sangue includono:
- Vitamina D: la vitamina D può aiutare a controllare la glicemia nei diabetici.
- Vitamina C: la stessa vitamina C ha anche un ruolo nel controllare i livelli di zucchero nel sangue e i livelli di colesterolo nei diabetici. Inoltre, i diabetici sono a rischio di carenza di vitamina C, quindi è importante aumentare l'assunzione di vitamina C nel corpo.
- Vitamina E: Questa vitamina agisce come un antiossidante che ha la capacità di prevenire le malattie cardiache, l'insufficienza renale e la funzione visiva compromessa. Queste malattie sono complicazioni che tendono a verificarsi nei diabetici.
- Magnesio: i diabetici sono a rischio di un'assunzione insufficiente di magnesio nel loro corpo. Ciò potrebbe essere dovuto agli effetti collaterali dei farmaci per il diabete.
Naturalmente, se all'inizio trovi difficoltà ad abituarti a uno stile di vita sano. Cambiare le abitudini non sarà facile come girare i palmi delle mani.
La cosa più importante è non arrendersi subito. Inizia a poco a poco fissando determinati obiettivi. In caso di successo, puoi provare a essere più disciplinato per seguire altri stili di vita sani per il diabete.
X
