Sommario:
- Definizione
- Cos'è l'anemia da carenza di ferro?
- Quanto è comune questa condizione?
- Segni e sintomi
- Quali sono i segni e i sintomi dell'anemia da carenza di ferro?
- Quando dovrei vedere un dottore?
- Causa
- Cosa causa l'anemia da carenza di ferro?
- Fattori di rischio
- Quali sono i fattori di rischio per l'anemia da carenza di ferro?
- 1. Mancanza di sangue
- 2. Mancanza di assunzione di ferro
- 3. Il corpo non è in grado di assorbire il ferro
- 4. Gravidanza
- Complicazioni
- Quali sono le possibili complicanze dell'anemia da carenza di ferro?
- 1. Problemi cardiaci
- 2. Problemi durante la gravidanza
- 3. Problemi di crescita
- Diagnosi
- Quali sono i soliti test per diagnosticare questa condizione?
- 1. Controllare la dimensione e il colore dei globuli rossi
- 2. Misurare l'emoglobina
- 3. Misurare la ferritina
- Altri test aggiuntivi per diagnosticare l'anemia da carenza di ferro
- 1. Endoscopia
- 2. Colonscopia
- 3. Ecografia (USG)
- Trattamento
- Come trattare l'anemia da carenza di ferro?
- 2. Iron destrano per via endovenosa
- 4. Carbossimaltosio ferrico per via endovenosa
- 5. Ferro saccarosio
- 6. Altro trattamento
- Rimedi casalinghi
- Quali sono alcuni cambiamenti nello stile di vita o rimedi casalinghi che si possono fare per trattare l'anemia da carenza di ferro?
Definizione
Cos'è l'anemia da carenza di ferro?
Anemia da carenza di ferro (anemia da carenza di ferro) è un tipo di anemia che si verifica a causa della carenza di ferro nel corpo.
Il ferro è un nutriente essenziale di cui il corpo ha bisogno per produrre una quantità sufficiente di globuli rossi sani. Il tuo corpo non può produrre ferro naturalmente. Questo è il motivo per cui è necessario assumere l'assunzione di ferro da alimenti o integratori.
Un ferro troppo basso ti fa sperimentare diversi problemi di salute, uno dei quali è l'anemia da carenza di ferro.
Quanto è comune questa condizione?
L'anemia da carenza di ferro è uno dei tipi più comuni di anemia ed è facile da trattare. Questa condizione è più vulnerabile agli adolescenti e alle donne incinte.
Anche le persone che soffrono di gravi emorragie, ad esempio a causa di incidenti, sono inclini a sviluppare questa condizione.
Segni e sintomi
Quali sono i segni e i sintomi dell'anemia da carenza di ferro?
A seconda della causa, diversi tipi di anemia possono causare una serie di sintomi specifici. Citato dalla Mayo Clinic, i segni e sintomi più comuni dell'anemia da carenza di ferro sono:
- Fatica
- Sembra debole, letargico e impotente
- Difficile respirare
- Pelle pallida
- Dolore al petto dovuto a un battito cardiaco accelerato
- Mal di testa o vertigini
- Mani e piedi freddi
- Infiammazione o dolore alla lingua
- Le unghie diventano fragili
- Voglie di cibi strani, ad esempio voler mangiare come cubetti di ghiaccio
- Scarso appetito, soprattutto nei neonati e nei bambini con anemia da carenza di ferro
Potrebbero esserci alcuni segni o sintomi che non sono elencati. In caso di dubbi sui sintomi, consultare il medico.
Quando dovrei vedere un dottore?
Se si verifica uno dei segni o sintomi sopra riportati di anemia da carenza di ferro o se si hanno domande, è meglio contattare il proprio medico.
Non dovresti assumere integratori di ferro con noncuranza prima di consultare un medico. Troppo ferro può far lavorare di più il fegato e rischiare di causare altre complicazioni fatali.
Un eccesso di riserve di ferro può aumentare il rischio di una condizione chiamata emocromatosi.
Causa
Cosa causa l'anemia da carenza di ferro?
Diversi tipi, diverse cause alla base dell'anemia. La causa dell'anemia da carenza di ferro è la mancanza di ferro nel corpo per produrre emoglobina.
L'emoglobina è la parte dei globuli rossi che conferisce al sangue il suo colore rosso. L'emoglobina trasporta anche l'ossigeno in tutto il corpo in modo che tu possa svolgere correttamente le tue attività.
Il ferro svolge un ruolo nella formazione dell'emoglobina. Se manca il ferro nel corpo, si riduce anche la capacità di produrre emoglobina.
Non solo la mancanza di assunzione di ferro, ma anche l'anemia da carenza può verificarsi se la capacità del corpo di assorbire il ferro è diminuita. Traumi o incidenti che causano la perdita di molto sangue possono anche esaurire le riserve di ferro nel corpo.
Fattori di rischio
Quali sono i fattori di rischio per l'anemia da carenza di ferro?
I seguenti sono fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare anemia da carenza di ferro:
1. Mancanza di sangue
La mancanza di sangue è uno dei fattori che causano l'anemia da carenza di ferro. Esistono diverse condizioni che possono causare carenza di sangue, tra cui:
- Mestruazioni lunghe nelle donne
- Incidente o trauma
2. Mancanza di assunzione di ferro
Anche la mancanza di cibi contenenti ferro può causare anemia.
La mancanza di assunzione di ferro è generalmente comune in coloro che vivono uno stile di vita vegetariano. Per risolvere questo problema, i vegetariani possono assumere integratori di ferro.
Il consumo di cibi che contengono ferro dovrebbe essere seguito da mangiare o bere bevande ricche di vitamina C.
La vitamina C è utile per aiutare l'assorbimento del ferro. Ciò significa che la vitamina C può aiutare a curare l'anemia.
3. Il corpo non è in grado di assorbire il ferro
Le ulcere (piaghe) nello stomaco o il cancro del tratto digerente sono condizioni che possono causare anemia da carenza di ferro. Alcune di queste condizioni possono causare sanguinamento gastrointestinale (tratto digerente).
Questo sanguinamento può ridurre il livello di ferro nel sangue. Questi tipi di carenza di sangue sono difficili da rilevare e il processo richiede molto tempo.
Anche quando hai mangiato cibi ricchi di ferro, c'è la possibilità che il tuo corpo non lo assorba.
Non solo, i farmaci per ridurre l'acidità di stomaco possono influenzare l'assorbimento del ferro nel tuo corpo.
La chirurgia per rimuovere alcune parti dell'intestino può ridurre la capacità del corpo di assorbire ferro e altri nutrienti. Può anche essere un sintomo di altre malattie come la celiachia o il morbo di Crohn.
4. Gravidanza
L'anemia da carenza di ferro è comune nelle donne in gravidanza. Questo perché il corpo della madre avrà bisogno di più volume di sangue per il feto che sta trasportando.
5. Altre condizioni
Alcuni dei fattori che aumentano il rischio di sviluppare anemia da carenza di ferro sono:
- Genere: le donne hanno maggiori probabilità di sperimentare questa condizione a causa delle mestruazioni e della gravidanza.
- Età: neonati e bambini hanno maggiori probabilità di sviluppare anemia se non ricevono abbastanza ferro dal latte che bevono. Nel frattempo, gli adolescenti possono sviluppare anemia se i loro corpi non forniscono ferro per la crescita.
- Certa dieta, come un vegetariano.
- Donatori di sangue: donazioni di sangue troppo frequenti possono ridurre i livelli di ferro nell'organismo.
Complicazioni
Quali sono le possibili complicanze dell'anemia da carenza di ferro?
Se questa condizione non viene gestita correttamente, possono sorgere anche gravi complicazioni da anemia. grave se non gestito correttamente. Alcuni dei rischi comuni di complicanze dell'anemia da carenza di ferro sono:
1. Problemi cardiaci
L'anemia da carenza di ferro può far battere il cuore più velocemente del normale o avere ictus irregolari.
Il tuo cuore deve pompare più sangue per compensare la mancanza di ossigeno trasportato nel sangue se hai l'anemia. Questo può portare a un ingrossamento del cuore o insufficienza cardiaca. Pertanto, un'adeguata assunzione di ferro è importante per la salute del cuore.
2. Problemi durante la gravidanza
L'anemia da carenza di ferro è una condizione che tende a manifestarsi durante la gravidanza. L'anemia non trattata durante la gravidanza può aumentare il rischio di parto pretermine e bambini con basso peso alla nascita.
Tuttavia, questa condizione può essere prevenuta nelle donne in gravidanza che sono diligenti nel mangiare cibi sani contenenti ferro. Le donne incinte possono anche assumere integratori per la gravidanza per soddisfare le esigenze nutrizionali dei loro bambini.
3. Problemi di crescita
Neonati e bambini carenti di ferro possono sviluppare anemia. L'anemia in tenera età può interrompere il processo di sviluppo dei bambini. Inoltre, l'anemia da carenza di ferro può rendere i bambini suscettibili alle infezioni.
Diagnosi
Quali sono i soliti test per diagnosticare questa condizione?
Oltre a vedere i sintomi che mostri, il medico può ordinare diversi test per diagnosticare con certezza l'anemia, come ad esempio:
1. Controllare la dimensione e il colore dei globuli rossi
Questo test misura il contenuto di globuli rossi nel sangue. I livelli normali di globuli rossi sono compresi tra il 34,9 e il 33,5% per le donne adulte e il 38,8-50% per gli uomini adulti. Questa cifra può cambiare a seconda dell'età e delle condizioni del corpo di ogni persona.
2. Misurare l'emoglobina
Se si riscontrano bassi livelli di emoglobina, è possibile che si verifichi anemia. L'intervallo di emoglobina normale in generale varia da 13,5-17,5 g / dL per gli uomini e 12,0-15,5 g / dL per le donne. Questa cifra può cambiare a seconda del sesso e dell'età.
3. Misurare la ferritina
Il ferro è immagazzinato nella ferritina, un tipo di proteina presente nel corpo. Bassi livelli di ferritina significano che hai livelli di ferro più bassi rispetto alle persone normali.
Altri test aggiuntivi per diagnosticare l'anemia da carenza di ferro
L'anemia da carenza di ferro è una condizione che può essere diagnosticata anche utilizzando test aggiuntivi, come:
1. Endoscopia
I problemi digestivi possono essere una delle cause dell'anemia da carenza di ferro. Ecco perché, per verificare la presenza di sanguinamento nel tratto gastrointestinale, il medico può raccomandare un test endoscopico.
2. Colonscopia
Per escludere il sanguinamento nel colon, il medico può raccomandare una procedura chiamata colonscopia.
La colonscopia consente al medico di guardare all'interno o tutto il colon e il retto per cercare sanguinamento nello stomaco.
3. Ecografia (USG)
Per le donne, i medici possono anche raccomandare un'ecografia del bacino per cercare le cause di sanguinamento mestruale eccessivo, come possibili fibromi uterini.
Trattamento
Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.
Come trattare l'anemia da carenza di ferro?
I medici forniranno varie opzioni di trattamento per curare l'anemia, a seconda della causa. Il medico sceglierà il metodo e il possibile risultato del trattamento più adatto alla sua condizione.
Le seguenti sono opzioni di trattamento che possono trattare questo tipo di anemia:
1. Assumere integratori di ferro
Il medico può raccomandare un dosaggio supplementare in base ai livelli totali di ferro. Non dovresti prenderlo di tua iniziativa senza consultare un medico.
In generale, la dose di integratori di ferro per gli adulti con anemia da carenza di ferro è di circa 150-200 mg al giorno.
Le dosi saranno generalmente divise 3 volte al giorno, ciascuna dose spesso intorno ai 60 mg.
2. Iron destrano per via endovenosa
Questa è un'infusione di ferro che costa meno. Prima di essere utilizzato come terapia medica, il medico ti darà una piccola dose del farmaco che viene inserito nel tuo corpo. Se non si verificano allergie o reazioni, verrà somministrata una dose maggiore.
A volte vengono somministrati farmaci anti-reazione prima che il ferro venga somministrato per via endovenosa per trattare l'anemia. Questa è la forma di infusione più comunemente usata nei bambini.
3. Dare gluconato ferrico per infusione
Il gluconato ferrico è il ferro che può essere somministrato all'organismo mediante infusione a piccole dosi.
Questo medicinale per l'anemia viene somministrato solo a persone con anemia da carenza di ferro che devono sottoporsi a emodialisi a causa di una grave malattia renale.
4. Carbossimaltosio ferrico per via endovenosa
Questo farmaco per l'anemia viene somministrato in 1 o 2 infusioni a seconda della gravità della condizione. Questo farmaco è sicuro per l'uso nei bambini con carenza di ferro.
5. Ferro saccarosio
Il ferro saccarosio viene anche somministrato per via endovenosa in poche piccole dosi. Se sei allergico a qualsiasi altro medicinale, potresti ricevere prima una piccola dose di prova per assicurarti che non vi siano reazioni prima di ricevere il resto del farmaco.
Questa assunzione di ferro per via endovenosa può essere utilizzata nelle persone in dialisi o nelle donne in gravidanza.
6. Altro trattamento
Se gli integratori o le infusioni di ferro non aiutano, è possibile che tu abbia una fonte di sanguinamento o un problema con l'assorbimento del ferro. Possibili trattamenti vengono forniti per affrontare ulteriormente le cause, come ad esempio:
- Antibiotici e altri farmaci per il trattamento delle ulcere gastriche
- Intervento chirurgico per rimuovere polipi sanguinanti, tumori o fibromi
- Una grave anemia può richiedere trasfusioni di sangue
Rimedi casalinghi
Quali sono alcuni cambiamenti nello stile di vita o rimedi casalinghi che si possono fare per trattare l'anemia da carenza di ferro?
Alcuni dei cambiamenti nello stile di vita e dei rimedi casalinghi che possono aiutare a trattare l'anemia da carenza di ferro e prevenire il peggioramento dell'anemia sono:
- Segui la prescrizione del medico. Non utilizzare altri farmaci o integratori al di fuori della prescrizione del medico.
- Prendi degli integratori di ferro come prescritto. Troppo ferro in più può essere tossico per il corpo.
- Prendi un multivitaminico se sei incinta e continua se stai allattando.
- Mangia cibi con una dieta equilibrata, specialmente quelli ricchi di ferro, come carne, noci e verdure. Se sei vegetariano, consulta un nutrizionista per ulteriori consigli.
- Presta attenzione all'assunzione di vitamina C.
- Limita l'assunzione di tè e soia, poiché possono interferire con l'assorbimento del ferro
In caso di domande, consultare il proprio medico per la migliore soluzione al problema.
