Blog

Il cervelletto: posizione, funzione e possibili disturbi

Sommario:

Anonim

Sai quanto è grande il cervello umano? Il cervello umano medio adulto pesa circa 1,4 chilogrammi mentre la sua lunghezza è di circa 15 centimetri. Equivalente alla dimensione di due pugni adulti. Abbastanza grande, vero? Tuttavia, anche se è visto come un insieme solido, il cervello è costituito da diverse parti di supporto. Una parte del cervello che ha un ruolo molto importante è il cervelletto, noto anche come cervelletto. Quali sono le funzioni?

Dov'è il cervelletto (cervelletto)?

Vista laterale del cervello (fonte: days-eye)

Il cervelletto (cervelletto) si trova nella parte posteriore della testa, sotto il cervello (cervello). Prova a tenere la parte posteriore della testa. Il cervelletto è precisamente nella parte superiore della nuca.

È interessante notare che, anche se è soprannominato il cervelletto, il cervelletto è piuttosto grande quando è allungato. Quasi l'intero volume del cervelletto è costituito da strati "lavorati a maglia" di materia grigia molto, molto sottile e densa chiamata folium.

Quando le bobine di folio sono aperte, troverai uno strato di tessuto nervoso lungo 1 metro e spesso 5 centimetri. La superficie totale può arrivare fino a 500 cm quadrati.

Funzione del cervelletto

Il cervelletto è molto piccolo e denso. Costituisce solo il 10% del volume totale del cervello, ma ospita oltre il 50% del numero totale di neuroni nel cervello. Questo rende il cervelletto la parte più veloce del cervello.

Controllo del movimento

Lo spostamento è in realtà un processo complesso. Ci sono molti muscoli e nervi coinvolti nel fare un semplice movimento. Ad esempio, camminare, correre, lanciare una palla.

Ebbene, il ruolo principale del cervelletto è il controllo del movimento (controllo motorio). Il cervelletto non avvia o crea movimenti, ma supporta le funzioni di coordinazione degli arti, l'accuratezza dei loro movimenti e la tempistica precisa del movimento. Il cervelletto assicura che il corpo si muova effettivamente secondo quanto richiesto.

Il cervelletto riceverà segnali dai principali centri sensoriali della colonna vertebrale e di altre parti del cervello, quindi elaborerà questi segnali per completare le attività motorie del corpo.

Mantieni l'equilibrio e la postura

Il cervelletto ha sensori speciali per rilevare l'equilibrio. Il cervelletto invierà un segnale al corpo per regolare il movimento in modo che non cada.

In poche parole, senza un cervello piccolo non saresti in grado di mantenere l'equilibrio mentre sei seduto, camminando o in piedi.

Quindi, quando il cervelletto è disturbato, ad esempio a causa del consumo di grandi quantità di alcol, sarà più difficile per te regolare i tuoi movimenti e mantenere l'equilibrio del tuo corpo.

Impara nuove mosse

Il cervelletto aiuta il corpo ad apprendere i movimenti che richiedono esercizi ripetitivi e tecniche speciali. Ad esempio, andare in bicicletta, lanciare un pallone da basket nel canestro o nuotare.

All'inizio non potevi farlo subito, giusto? Ci vuole un processo di sperimentazione con i movimenti fino a quando la fine è completamente perfetta. Il processo di perfezionamento di questo movimento è il ruolo del cervelletto.

Il cervelletto salverà il processo di tentativi ed errori che è stato precedentemente eseguito, per poi fornire istruzioni per gli arti che devono essere spostati in base a quella memoria.

Questo processo offre un controllo del movimento più preciso per una particolare manovra.

Regola il movimento degli occhi

Non solo la funzione degli arti è governata dal cervelletto, ma anche il movimento dei bulbi oculari.

Dietro i bulbi oculari ci sono molti muscoli che possono farti guardare a sinistra ea destra e su e giù. Tutti i muscoli e i nervi del bulbo oculare sono regolati dal cervelletto in modo che i loro movimenti siano esattamente ciò che vogliono.

Quali sono le conseguenze se il cervelletto è disturbato?

La funzione principale del cervelletto è regolare il movimento. Questo è il motivo per cui il danno o il disturbo al cervelletto si tradurrà in disturbi nei movimenti fini, nell'equilibrio, nella postura e nell'apprendimento motorio. Diventi facilmente scosso o cadi, rallenti, tremi / tremi e diventi persino paralizzato.

Oltre a regolare il movimento, il cervelletto è anche più o meno coinvolto in diverse funzioni cognitive come focalizzare l'attenzione e il linguaggio, nonché regolare le risposte alla paura e al piacere.

Quindi altri sintomi o segni che possono verificarsi quando il cervelletto è disturbato sono:

  • Mancanza di controllo e coordinazione muscolare.
  • Difficoltà a camminare e muoversi.
  • Discorso impacciato o difficoltà a parlare.
  • Movimenti oculari anormali.
  • Mal di testa.

Ci sono molte cause di disturbi del cervelletto:

  • Atassia
  • Emorragia cerebrale
  • Colpo violento.
  • Avvelenamento
  • Infezione
  • Cancro

Prenditi cura della salute del cervelletto

  • Proteggi la tua testa. Quando si guida o in situazioni che richiedono un casco, utilizzarlo correttamente per ridurre il rischio di lesioni al cervelletto.
  • Smettere di fumare. Le sigarette aumentano il rischio di ictus coagulando il sangue e aumentando la pressione sanguigna
  • Limita il consumo di alcol. Bere grandi porzioni di alcol danneggerà immediatamente il cervelletto.
  • Esercizio: l'esercizio fisico regolare può migliorare i vasi sanguigni del cervello e ridurre il rischio di ictus.

Il cervelletto: posizione, funzione e possibili disturbi
Blog

Scelta dell'editore

Back to top button