Sommario:
- Cosa c'entra il pancreas con il cibo?
- Quali alimenti per la pancreatite sono consigliati?
- Quali cibi dovrebbero essere evitati?
- Suggerimenti per regolare la dieta per la pancreatite
La pancreatite è una malattia che si verifica quando il pancreas si infiamma. Quando il pancreas è infiammato, è necessario prestare attenzione a una dieta corretta in modo che i sintomi della malattia non peggiorino. Quali sono gli alimenti giusti per la pancreatite? Dai un'occhiata qui sotto.
Cosa c'entra il pancreas con il cibo?
Il pancreas ha una funzione molto stretta con il sistema digerente. Se il pancreas ha un problema, il processo digestivo nel corpo deve essere disturbato. Un pancreas sano ha il ruolo di produrre enzimi e ormoni necessari per digerire il cibo che entra nel corpo. Con la presenza di ormoni ed enzimi del pancreas, i nutrienti verranno assorbiti correttamente.
Se il pancreas si infiamma, questo organo deve lavorare ancora di più per produrre questi enzimi e ormoni. Pertanto, gli enzimi e gli ormoni prodotti non funzioneranno correttamente. Quindi si consiglia vivamente alle persone che hanno un'infiammazione del pancreas di disporre il cibo giusto in modo che possano ridurre il carico di lavoro del pancreas.
Quali alimenti per la pancreatite sono consigliati?
Per ridurre il carico di lavoro del pancreas infiammato, in sostanza, si consiglia di mangiare cibi ricchi di proteine, poveri di grassi e cibi ad alto contenuto di antiossidanti.
Esempio:
- Carne senza pelle (ed eliminare la parte grassa).
- Noccioline.
- Verdure verdi come gli spinaci, ma completalo anche con verdure dai colori vivaci e ricche di antiossidanti come pomodori, carote e melanzane. Le verdure dovrebbero essere servite con brodo chiaro.
- Frutti ricchi di antiossidanti come mirtilli, fragole, uva, manghi e melograni.
- Latte magro o alternative al latte come mandorle e succo di soia.
Questi alimenti alleggeriranno il lavoro del pancreas. Frutta e verdura ricche di antiossidanti aiutano anche a proteggere il sistema digestivo dai radicali liberi che possono danneggiare le cellule del corpo.
Se un paziente con pancreatite ha una voglia dolce, scegli frutta fresca invece di cibi che contengono zuccheri aggiunti. Questo perché le persone con pancreatite hanno un alto rischio di sviluppare il diabete mellito.
Quali cibi dovrebbero essere evitati?
- Carne rossa grassa
- Interiora
- Fritte
- Maionese
- Margarina e burro
- Prodotti lattiero-caseari ad alto contenuto di grassi
- Bevande o cibi con aggiunta di zuccheri
Questi alimenti dovrebbero essere evitati per ridurre il carico di lavoro del pancreas in modo da non esacerbare l'infiammazione che si verifica. Perché questi alimenti contengono abbastanza grassi. Più alto è il grasso, più enzimi sono necessari per scomporlo, mentre la condizione del pancreas non è in grado di produrre enzimi come quando è sano.
Inoltre, gli alimenti per la pancreatite che dovrebbero essere evitati sono cibi che contengono molto zucchero aggiunto, come caramelle e gelati. L'elevata quantità di zucchero aggiunto che entra nel corpo richiede l'ormone dell'insulina prodotto dal pancreas per mantenere i livelli di zucchero nel sangue. Tuttavia, la produzione dell'ormone insulina viene interrotta quando le persone hanno la pancreatite. Pertanto, le bevande zuccherate o gli alimenti con zuccheri aggiunti non sono raccomandati come cibo per la pancreatite.
Suggerimenti per regolare la dieta per la pancreatite
- Mangia piccole porzioni fino a 6-8 volte al giorno per aiutare a ripristinare il pancreas. Mangiare pasti piccoli e frequenti è più facile da digerire che mangiare porzioni abbondanti da 2 a 3 volte al giorno.
- Evita di mangiare troppe fibre in una volta perché questo può rallentare la digestione. Inoltre, l'assunzione di fibre dovrebbe essere bilanciata con una quantità sufficiente di enzimi digestivi in modo che tutti i nutrienti vengano assorbiti in modo ottimale. Tuttavia, quando si ha un'infiammazione del pancreas, la quantità di enzimi rilasciati diventa limitata e meno efficace. Pertanto, gli alimenti ricchi di fibre dovrebbero essere consumati in piccole porzioni per fornire una pausa al pancreas per produrre enzimi.
- Consumo integratori multivitaminici in modo da ottenere i nutrienti di cui hai bisogno. Soprattutto per le persone con pancreatite cronica. Sei a rischio di carenze di calcio, ferro, acido folico, vitamina E, vitamina A, vitamina D e vitamina B12. Quindi è necessario controllare regolarmente se c'è una carenza di nutrienti e se sono necessari integratori speciali.
- Prendi molti liquidi nel corpo bevendo molto. Non dimenticare, evita alcol e caffeina che possono farti sprecare molti liquidi corporei.
X
