Menopausa

Come calcolare l'età gestazionale corretta & bull; ciao sano

Sommario:

Anonim

Di solito si consiglia di sottoporsi a un esame ecografico dal medico per scoprire quante settimane o mesi è stata la sua gravidanza. Tuttavia, sai come calcolare l'effettiva età gestazionale?

Bene, ci sono diversi modi per calcolare l'età gestazionale. Per quelle di voi che sono incinte per la prima volta o non capiscono la differenza tra età gestazionale ed età fetale, scopri come calcolare l'età gestazionale e le questioni correlate nella seguente recensione.

L'importanza di saper calcolare l'età gestazionale attuale

Ti starai chiedendo, perché ogni donna incinta deve conoscere la sua età gestazionale? La risposta è semplice, l'età gestazionale è molto importante per conoscere il giorno di nascita stimato (HPL) e quali cure prenatali dovresti fare.

Ora, per scoprirlo, tu (l'aiuto del medico) devi sapere come calcolare l'età gestazionale.

Inoltre, stimare la tua età gestazionale aiuterà il tuo medico a monitorare la tua gravidanza. Sapere come calcolare l'età gestazionale può essere utile anche per molte cose, tra cui:

1. Determinare la pianificazione del test

Sapere come calcolare l'età gestazionale ti aiuta a determinare il programma per vari test medici. Uno di loro, il primo test ecografico da fare quando la gravidanza entra nelle 6 settimane di età.

Un test ecografico che mira a determinare se i gemelli condividono una placenta o un sacco amniotico viene eseguito tra l'11a e la 14a settimana di gravidanza. Inoltre, sapere come calcolare l'età gestazionale aiuta anche i medici a determinare l'esame del sangue AFP.

Analisi del sangue AFP (Alfa fetoproteina Questo screening per il rischio di difetti alla nascita dovrebbe idealmente essere eseguito tra le 16 e le 18 settimane.

2. Determinare il metodo di consegna

Sapere come calcolare l'età gestazionale è importante anche per pianificare le opzioni per il parto, che si tratti di un parto vaginale o di un taglio cesareo.

Calcolando e conoscendo l'età gestazionale, il medico può prevedere in quale settimana di gravidanza dovresti partorire con taglio cesareo. Il motivo è che, come si calcola l'età gestazionale sbagliata, si teme che il corpo del feto non sia perfettamente pronto per nascere nel mondo.

Per le madri che pianificano di partorire normalmente, sapere come calcolare l'età gestazionale è altrettanto importante. Soprattutto se non hai mostrato alcun segno di voler partorire, anche se l'età gestazionale ha superato il limite (postmaturo).

Oltre ad aiutarti a calcolare l'età gestazionale, il medico può in seguito considerare come indurla a seconda di quanti anni hai in gravidanza.

3. Affrontare il rischio di parto pretermine

Sapere come calcolare l'età gestazionale corretta può prevenire i bambini prematuri.

Se risulta che sei a rischio di parto pretermine, il tuo medico può anticiparlo attraverso misure specifiche conoscendo l'età esatta della tua gravidanza in questo momento.

Come calcolare l'età gestazionale a casa

Prima di iniziare a calcolare l'età gestazionale, devi prima ricordare esattamente quando è il primo giorno del tuo ultimo periodo mestruale (HPHT).

Il modo per calcolare l'età gestazionale è aggiungere 7 giorni a 40 settimane dalla data dell'ultimo periodo mestruale. Successivamente, il giorno di nascita stimato (HPL) può essere calcolato anche dall'età della gravidanza.

Per rendere più chiaro il calcolo dell'età gestazionale, fai un esempio del primo giorno del tuo ultimo periodo mestruale è l'8 gennaio 2019. Aggiungi 7 giorni dopo l'LMP, quindi la prima settimana di gravidanza sarà il 15 gennaio.

La seconda settimana di gravidanza cade il 22 gennaio. Continua a contare in avanti fino alla settimana 40 per ottenere la data di scadenza (HPL). Con lo scenario sopra, i risultati stimati della nascita del bambino da come calcolare l'età gestazionale cadranno il 15 ottobre 2019.

Per semplificare, come calcolare l'età gestazionale per determinare l'HPL può anche utilizzare la formula:

Il primo giorno dell'ultima mestruazione + 7 giorni - 3 mesi + 1 anno

Un altro esempio: supponiamo che il primo giorno del tuo ultimo periodo mestruale sia stato il 1 gennaio 2019. Se aggiungi 7 giorni, il risultato è l'8 gennaio 2019.

Dopodiché viene contato alla rovescia per tre mesi, fino alla data dell'8 ottobre 2018. Quindi, dopo aver aggiunto 1 anno, la data di nascita stimata del tuo bambino è l'8 ottobre 2019.

Tuttavia, ricorda che la data che risulta dal calcolo dell'età gestazionale è solo una stima. Quindi, non è sicuro che il tuo bambino nascerà in quella data.

Solo il 5% circa dei bambini nati secondo la data di nascita prevista è il risultato del calcolo dell'età gestazionale. Il resto, i bambini possono nascere prima o dopo la data stimata.

Come calcolare l'età gestazionale in settimane, non in mesi

Potresti spesso sentire parlare di gravidanza nel giro di pochi mesi. Molte donne incinte sono abituate a dire che la loro età gestazionale è di soli 3 mesi, 6 mesi, 7 mesi e così via.

Infatti, l'età gestazionale esatta è espressa in settimane e giorni. L'età gestazionale media dal concepimento al parto è di 40 settimane, non di 9 mesi. Perché?

Come calcolare l'età gestazionale è determinato da quando lo sei ultimo periodo mestruale. Ciò include circa due settimane in cui non sei risultato positivo alla gravidanza. Il motivo, il concepimento avviene circa due settimane dopo le mestruazioni.

Quindi, se calcolata, l'età gestazionale generalmente dura 40 settimane o 280 giorni fino al parto. I bambini nati prima di 37 settimane sono considerati prematuri e i bambini nati dopo 42 settimane sono considerati postmaturo .

Diversa età gestazionale ed età fetale

È importante saperlo età gestazionale non lo stesso con l'età del feto. Come calcolare l'età gestazionale viene calcolato dal primo giorno dell'ultimo periodo mestruale fino alla nascita.

Nel frattempo, l'età del feto è più difficile da determinare con precisione perché nessuno sa quando si verifica il concepimento. Ciò significa che non è possibile utilizzare il metodo di conteggio delle gravidanze per scoprire l'età del feto.

Ostetriche e ostetriche controllano solo gli ultrasuoni e stimano l'età del feto in base alla tua età gestazionale. Quindi, come calcolare l'età del feto può essere fatto solo con l'aiuto degli ultrasuoni, non con calcoli manuali come l'età gestazionale.

Tuttavia, va notato che la differenza tra età gestazionale ed età fetale (l'età indicata dagli ultrasuoni) è ancora considerata normale. Non devi preoccuparti dei problemi con lo sviluppo fetale. Alla visita successiva, il medico può assicurarsi che la differenza tra età gestazionale e feto non si stia allontanando.

Questo sicuramente aiuta a prevedere quando nascerà il tuo bambino, così puoi prepararti in anticipo per la nascita del tuo piccolo.

Tuttavia, se sei ancora in dubbio o confuso tra età gestazionale ed età fetale, consultare un ginecologo sarà molto utile.

È importante registrare la data delle mestruazioni ogni mese

Se stai pianificando una gravidanza, dovresti provare a registrare regolarmente il tuo programma mestruale negli ultimi mesi. Questa abitudine può aiutarti a determinare il tuo periodo fertile, facilitando la pianificazione della gravidanza.

Allo stesso tempo, ti sarà più facile calcolare la tua età gestazionale in modo da poter stimare il tempo in cui nascerà il bambino. Questo perché il periodo di ovulazione, l'età gestazionale o l'utero e il giorno di nascita previsto sono tutti correlati al ciclo mestruale.

Quindi, ricorda sempre a te stesso di segnare il calendario non appena esce il ciclo. Esegui questa routine ogni mese per scoprire l'andamento del tuo ciclo mestruale, soprattutto se hai in programma di avere un bambino.

E se non conosci o dimentichi la data del tuo ultimo ciclo mestruale?

Conoscere la data dell'ultimo periodo mestruale è la chiave per calcolare l'età gestazionale e il parto, con taglio normale o cesareo.

Se dimentichi di contrassegnarlo, ovviamente sarà difficile per te calcolare l'età gestazionale eseguita manualmente.

Se questo accade, non devi preoccuparti. Come calcolare l'età gestazionale può essere fatto controllando la tua gravidanza con un'ostetrica o un'ostetrica.

Di solito, l'ostetrica eseguirà un'ecografia per misurare la lunghezza del bambino dalla punta della testa alla groppa (coccige) del bambino.

Questo metodo di esame è chiamato lunghezza della groppa della corona (CRL). La CRL può essere eseguita tra le 6 e le 14 settimane di gestazione. Il CRL può fornire informazioni più accurate sulla tua età gestazionale rispetto al calcolo dell'età gestazionale manuale.

Fondamentalmente, prima hai un'ecografia, più accuratamente sarà conosciuta l'età gestazionale del tuo bambino.

Inoltre, dopo che l'età del feto è entrata nelle ultime 14 settimane, è possibile effettuare misurazioni della circonferenza della testa, del diametro biparietale e della lunghezza del femore per determinare lo sviluppo del bambino nell'utero. La lunghezza del cordone ombelicale di solito è uguale al CRL per tutta la gravidanza.

Quanto è accurato prevedere il giorno di nascita previsto dopo l'utero?

La previsione del giorno di nascita previsto calcolando l'età gestazionale non è molto accurata. Quindi, dopo aver praticato come calcolare l'età gestazionale, non stupirti se la data di scadenza in realtà non corrisponde alla stima.

L'età gestazionale è calcolata per darti un'idea di quanto sei andata avanti durante la gravidanza. È anche importante capire che ogni gravidanza è diversa.

Quindi, non essere troppo fissato sul fatto che l'età gestazionale sia corretta o meno dai risultati che calcoli manualmente come descritto in precedenza.

Se hai ulteriori domande su come calcolare la tua età gestazionale o quando è prevista la data di scadenza, consulta il tuo ostetrico.

Suggerimenti importanti per tutte le età dell'utero

Dopo aver saputo calcolare l'età gestazionale e i suoi risultati, le donne incinte sono obbligate a vivere uno stile di vita sano. Il motivo è che la gravidanza è molto rischiosa con vari problemi, sia per le donne incinte che per il feto.

Oltre a sapere come calcolare l'età gestazionale, ecco alcune cose che puoi fare, come ad esempio:

1. Assumi vitamine prenatali

Dopo che il medico ti ha aiutato a calcolare l'età gestazionale corretta e ottenere i risultati, generalmente ti fornirà le vitamine che dovresti assumere durante la gravidanza.

Le vitamine prenatali contengono acido folico e altri nutrienti essenziali necessari durante la gravidanza. L'acido folico è utile anche per prevenire i difetti alla nascita sin dalle prime settimane di gravidanza.

2. Mangia cibi sani

Oltre a conoscere il modo corretto di calcolare l'età gestazionale (come calcolare l'età gestazionale), le donne in gravidanza devono anche prestare attenzione al loro apporto nutrizionale.

Citato da American Pregnancy, le donne incinte devono soddisfare l'apporto nutrizionale mangiando cibi come verdure, frutta, noci e latte pastorizzato.

Anche le donne incinte non hanno bisogno di mangiare troppo visto che hanno già due anni. Basta aggiungere una porzione del tuo pasto, circa 300 calorie al giorno.

3. Sport

A qualsiasi età gestazionale, le donne incinte devono continuare a fare esercizio. L'esercizio fisico aiuta a controllare il peso, ti fa dormire meglio e previene lo stress durante la gravidanza.

Tuttavia, la scelta dell'esercizio, di come correre e di come calcolare il fabbisogno giornaliero di questa attività deve essere in base all'età gestazionale. Durante la gravidanza, è consigliabile fare sport come yoga, nuoto o pilates.

4. Controllo di routine con il medico ogni mese

Dopo aver sospettato che i tuoi sintomi siano un segno di gravidanza, una visita da un ostetrico è molto importante. Il medico ti assicurerà che sei incinta o no, magari chiedi qualche anamnesi.

Alla prossima visita, puoi chiedere aiuto al tuo medico su come calcolare la tua età gestazionale. Successivamente, il medico ti chiederà di fare diversi test medici, come ad esempio:

  • PAP striscio
  • Test della pressione sanguigna
  • Test delle malattie a trasmissione sessuale
  • Test del rischio di anemia per le donne in gravidanza
  • Controlla i livelli di ormone tiroideo
  • Controlla il tuo peso

Questo deve essere conosciuto ad ogni età gestazionale

L'età gestazionale o la gravidanza di solito rientrano nelle categorie del 3 trimestre. Ecco alcune cose importanti che le donne incinte sanno in ogni trimestre, tra cui:

1. Età della gravidanza nel primo trimestre (età 0-13 settimane)

A questa età gestazionale inizierai a manifestare segni di gravidanza precoce. A partire da nausea mattutina, spotting e voglie di determinati alimenti.

In questo trimestre, puoi applicare il metodo di calcolo dell'età gestazionale in modo che aiuti a programmare vari test relativi alla gravidanza.

2. Età della gravidanza nel secondo trimestre (età 14-27 settimane)

A questa età gestazionale, i sintomi della gravidanza precoce si attenuano lentamente e vengono sostituiti da cambiamenti fisici più evidenti. Ad esempio uno stomaco ingrossato, inizia a sorgere smagliature , dolore alla schiena per aumento del desiderio sessuale. Questo trimestre è anche spesso indicato come la fase della luna di miele della gravidanza.

3. Età della gravidanza nel terzo trimestre (età 28-42 settimane)

Oltre ad aiutare a determinare la programmazione di un test di gravidanza, i risultati di come calcolare l'età gestazionale possono anche aiutare a stimare l'ora di nascita del bambino. I risultati di come calcolare l'età gestazionale aiutano anche i medici a determinare il processo di nascita, vale a dire il taglio normale o cesareo.

In sostanza, a questa età gestazionale, il giorno del parto sarà sempre più vicino. Assicurati di aver preparato tutti i preparativi per il parto e le varie esigenze del tuo piccolo dopo la nascita. Verso il D-day, fai un sacco di esercizi di riposo e gravidanza per iniziare il travaglio.


X

Come calcolare l'età gestazionale corretta & bull; ciao sano
Menopausa

Scelta dell'editore

Back to top button