Sommario:
- Cosa succede quando hai dolore al collo o torcicollo?
- Segni e sintomi di dolore al collo
- Varie possibili cause di dolore al collo
- 1. Lesioni minori al collo
- 2. Lesioni colpo di frusta
- 3. Artrite
- 4. Meningite
- 5. Stress
- 6. Disturbi degenerativi
- 7. Altre cause
- Farmaci e trattamenti per il dolore al collo
- 1. Uso di analgesici
- 2. Terapia fisica
- 3. Operazioni
- 4. Comprimere acqua fredda o acqua calda
- 5. Esercizi di stretching
- Mi sono alzato e ho abbassato la testa
- Testa inclinabile
- 6. Ridurre lo stress e prestare nuovamente attenzione all'attività fisica
Hai mai avuto dolori al collo e rigidità del collo? Questa condizione può comparire anche di notte o al mattino appena ti svegli. Quindi, quali sono le cause del dolore al collo e della rigidità e come affrontarle? Dai un'occhiata alla spiegazione completa del dolore al collo che causa rigidità del collo, di seguito.
Cosa succede quando hai dolore al collo o torcicollo?
Il collo è la struttura del sistema di movimento del corpo altamente flessibile ed è responsabile del sostegno del peso o del peso della testa. Pertanto, il collo è anche molto suscettibile a lesioni o problemi di salute che causano dolore o rigidità e indolenzimento.
Il dolore al collo è un disturbo abbastanza comune ed è ampiamente sperimentato. Questa condizione è caratterizzata da un fastidio avvertito al collo o intorno ad esso. Di solito, il tuo collo si irrigidirà quando hai dolore al collo, rendendoti difficile girarti o girarti.
Il dolore al collo indica un problema con la struttura del collo. Questo può attaccare i muscoli, i tendini, i legamenti e le ossa nella zona del collo. Anche così, un torcicollo è una condizione che tende ad essere innocua e non causa complicazioni.
Il dolore al collo può indicare che il collo potrebbe essere stato abusato. Questo dolore al collo può effettivamente guarire o migliorare da solo entro 1-2 settimane, ma può scomparire completamente e non ripresentarsi più dopo 8-12 settimane.
Tuttavia, è possibile che il dolore al collo che causa rigidità del collo sia un sintomo di una condizione grave. Ci sono diverse malattie gravi che sono spesso associate a questa condizione.
Pertanto, consulta immediatamente un medico se il dolore al collo che senti non migliora o peggiora.
Segni e sintomi di dolore al collo
I segni ei sintomi del dolore al collo dipendono dalla sua gravità. Cioè, i sintomi che compaiono possono variare e variare da persona a persona. Ecco i sintomi comuni del dolore al collo che potresti aver sperimentato:
- Dolore che peggiora e si sente nella zona della testa e del collo e dura a lungo.
- Il dolore raggiunge altre parti del corpo, come le spalle, le braccia e le nocche.
- Spasmo muscolare o tensione muscolare.
- Difficoltà a muovere la testa.
- La testa fa male.
- Disturbi del sonno.
- Il collo si sente debole, rigido e talvolta insensibile.
Ci sono segni e sintomi che potrebbero non essere elencati sopra. In caso di dubbi su un particolare sintomo, consultare un medico.
Varie possibili cause di dolore al collo
Ecco alcune delle possibili cause di rigidità e dolore al collo:
1. Lesioni minori al collo
Una delle cause del dolore al collo e della rigidità sono gli spasmi muscolari. Di solito, gli spasmi muscolari al collo si verificano a causa di una lesione minore che è innescata da una serie di cose, dalla cattiva postura all'attività fisica eccessivamente faticosa.
Una cattiva postura è generalmente eseguita da quasi tutte le persone quando si svolgono le attività seguenti:
- Eseguire un movimento di inclinazione della testa troppo a lungo.
- Dormi con la posizione della testa o del collo sbagliata.
- Lavora al computer in posizione piegata.
- Guardare troppo a lungo la TV o leggere libri.
- Giardinaggio.
- Guarda il telefono con una posizione abbassata troppo a lungo.
Queste condizioni possono causare tensione ai muscoli del collo, anche il potenziale di distorsioni o distorsioni. Oltre agli adulti, i bambini possono sperimentare anche disturbi muscolo-scheletrici che attaccano il sistema muscolare e il sistema scheletrico nella zona del collo.
2. Lesioni colpo di frusta
Lesione colpo di frusta è una condizione in cui la testa e il collo scuotono improvvisamente avanti e indietro. Colpo di frusta è un altro termine usato per le distorsioni del collo. Questa condizione può causare la trazione e il danneggiamento dei tessuti molli del collo e della colonna vertebrale.
Generalmente, lesioni colpo di frusta si verifica quando qualcuno ha un incidente automobilistico. Tuttavia, è anche possibile avere disturbi in questo sistema di movimento mentre si sale montagne russe e attività che rendono possibile questa condizione.
3. Artrite
Il torcicollo può anche derivare dall'artrite. Due tipi di artrite, vale a dire la spondilosi e l'artrosi, possono causare dolore al collo e difficoltà di movimento. Questa condizione si verifica perché i cuscinetti cartilaginei tra le vertebre iniziano a erodersi.
Quando la cartilagine si assottiglia, il tuo corpo può formare speroni ossei che influenzano il movimento articolare e causano dolore nella zona del collo e della testa correlato alla pressione sui nervi. Oltre ai due tipi di artrite che sono stati menzionati, l'artrite reumatoide può anche essere una delle cause del dolore e della rigidità nella zona del collo.
4. Meningite
La meningite è un'infiammazione dei fluidi e delle membrane che circondano il cervello e la colonna vertebrale. Di solito, questa malattia è più comunemente nota come infiammazione del rivestimento del cervello. La meningite è solitamente causata da un'infezione virale. Tuttavia, questa condizione può anche essere causata da un'infezione batterica, parassitaria o fungina.
La meningite può anche essere una causa di dolore al collo nei bambini. Una delle condizioni di salute che causa dolore al collo e rigidità generalmente causa gonfiore che innesca sintomi come mal di testa, febbre e torcicollo.
5. Stress
Lo stress è anche una delle cause della rigidità e del dolore del collo. Quando sei sotto stress, i tuoi muscoli diventano tesi. Un torcicollo è spesso il primo segnale che ti senti stressato.
6. Disturbi degenerativi
Esistono diversi disturbi degenerativi, che sono disturbi che si verificano a seguito del processo di invecchiamento, che possono riguardare le articolazioni, la colonna vertebrale, i muscoli e altre parti del collo e causare dolore.
Questa condizione può verificarsi a causa dell'invecchiamento o di altre condizioni di salute. Oltre all'artrite, alcune di queste condizioni degenerative sono l'infiammazione dei nervi, degenerazione del disco cervicale e fratture al collo.
7. Altre cause
Alcuni degli altri problemi di salute che possono causare rigidità del collo includono:
- Fibromialgia.
- Stenosi spinale.
- Osteoporosi.
- Infezione.
- Tumore.
- Cancro alla colonna vertebrale.
Farmaci e trattamenti per il dolore al collo
Sebbene il dolore al collo non sia pericoloso e possa andare via da solo, potresti spesso sentirti infastidito da questa condizione. Pertanto, prova i seguenti rimedi e trattamenti che puoi fare:
1. Uso di analgesici
Se la rigidità del collo diventa insopportabile, prova a prendere farmaci che possono aiutare ad alleviare o alleviare il dolore al collo. Gli analgesici come il paracetamolo sono uno dei farmaci efficaci per trattare il torcicollo.
Poi ci sono anche analgesici muscolari o farmaci antifiammatori non steroidei (FANS), come l'ibuprofene e il naprossene, possono anche aiutare a ridurre il dolore. Tuttavia, l'uso di questo farmaco è sicuramente migliore se prescritto da un medico.
Il motivo è che i farmaci FANS possono interagire con altri farmaci, come i fluidificanti del sangue (warfarin). Pertanto, è meglio chiedere prima al medico o al farmacista prima di assumere questi farmaci.
2. Terapia fisica
Se non ti piace davvero usare farmaci per curare un collo rigido e dolorante, ci sono diverse terapie che puoi fare. Tuttavia, uno dei tipi più comuni di terapia per trattare questa condizione è la terapia fisica o la fisioterapia.
Questa terapia è utile per aiutarti a correggere la postura e aiutare il collo a tornare alla normale funzione. Questa terapia può essere eseguita anche per prevenire il ripetersi di dolore e rigidità al collo.
Oltre alla terapia fisica, esistono diversi tipi di terapia che possono essere eseguiti Stimolazione elettrica transcutanea del nervo (TENS) e terapia trazione e immobilizzazione a breve termine.
3. Operazioni
Secondo la Mayo Clinic, la chirurgia può anche essere un'alternativa per un collo rigido e dolorante. Inoltre, se l'uso di farmaci e terapia non ha successo. Il medico le consiglierà di sottoporsi a una procedura chirurgica o un intervento chirurgico.
Tuttavia, questa procedura viene eseguita raramente, data la bassissima incidenza di grave rigidità del collo.
4. Comprimere acqua fredda o acqua calda
Il modo più semplice per affrontare il torcicollo è alleviare il dolore con un impacco. Questo metodo è perfetto per il secondo o il terzo giorno dopo che il collo si sente a disagio.
Per comprimere, puoi usare acqua fredda o acqua calda. Le temperature fredde e calde dell'impacco possono effettivamente rilassare i muscoli tesi. Questo può rilassare i muscoli del collo rigido.
Comprimilo per 20 minuti, usando acqua calda o fredda. Non è consigliabile comprimerlo per più di 20 minuti o un giorno perché può causare problemi alla pelle.
5. Esercizi di stretching
Lo stretching può aiutare con il torcicollo. Ci sono diversi movimenti di stretching che puoi praticare, come ad esempio:
Mi sono alzato e ho abbassato la testa
Questo è il movimento più basilare per affrontare il torcicollo.
Puoi farlo seduto o in piedi. Inizia in posizione verticale rivolta in avanti, quindi segui questi passaggi:
- Abbassa il mento verso il petto e tienilo premuto per 15-30 secondi. Tieni i muscoli rilassati, quindi solleva lentamente la testa.
- Alza il mento in modo da riportare indietro la base della testa. Mantieni la posizione per 10 secondi, quindi torna alla posizione di partenza.
- Ripeti più volte entrambi i movimenti. Fallo regolarmente ogni giorno.
Testa inclinabile
Questo movimento di allungamento può flettere efficacemente i muscoli del collo, rendendoli efficaci per il trattamento del torcicollo.Per fare questo, stai con i piedi alla larghezza delle spalle e le braccia lungo i fianchi. Quindi, segui questi passaggi:
- Inclina la testa a destra come se volessi toccarti la spalla con l'orecchio. Fermati quando senti che i muscoli del collo si allungano.
- Mantieni la posizione per 5-10 secondi, quindi torna alla posizione di partenza.
- Ripeti lo stesso movimento verso sinistra. Fai fino a 10 ripetizioni.
- Per aggiungere flessibilità al collo, puoi anche posizionare i palmi delle mani sulla testa inclinata. Premi delicatamente con le dita e fermati se il collo inizia a farti male.
6. Ridurre lo stress e prestare nuovamente attenzione all'attività fisica
Lo stress può mettere a dura prova i muscoli. Questo può far irrigidire il collo. Bene, i modi per ridurre lo stress e affrontare un collo dolorante e rigido tra cui scegliere includono:
- Fai meditazione riprendendo fiato e calmando la mente.
- Renditi disponibile per hobby, come ascoltare musica, lavorare a maglia, dipingere e così via.
- Prenditi una pausa dal lavoro per le vacanze.
Bilancia tutto ciò con l'attività fisica come lo sport. Attività come lo yoga e il nuoto possono aiutare a ridurre lo stress cerebrale purché siano svolte correttamente.
