Sommario:
- Il processo di sviluppo delle vene varicose vaginali durante la gravidanza
- I pericoli delle vene varicose vaginali se non trattate immediatamente
- Il modo migliore per prevenire le vene varicose vaginali durante la gravidanza
Uno dei problemi che possono verificarsi durante la gravidanza sono le vene varicose vaginali. Ciò si verifica quando le vene si dilatano, si attorcigliano e si riempiono di sangue.
A causa di ciò, le donne incinte di solito provano dolore e disagio nell'area genitale. Identifichiamo prima i sintomi delle vene varicose vaginali e il loro impatto sulla gravidanza.
Il processo di sviluppo delle vene varicose vaginali durante la gravidanza
Non poche donne incinte hanno sperimentato vene varicose vaginali. Questo perché c'è un aumento del flusso sanguigno e degli ormoni, causato dalle vene dilatate nella vulva. Ciò causa dolore vaginale.
Il corpo ha il suo modo di guarire se stesso. Di solito nelle donne in gravidanza, le vene varicose vaginali possono guarire da sole senza trattamento, dopo il parto.
Ci sono diversi sintomi che compaiono in questa condizione.
- le vene appaiono attorcigliate e sporgenti
- le vene appaiono di colore blu o violaceo
- c'è dolore intorno alla vulva
- una sensazione di pesantezza o pienezza intorno alla vulva
- disagio quando si cammina
- prurito
- dolore durante il rapporto
Durante la gravidanza, il corpo produce molto sangue. Il sangue scorre più lentamente dalle gambe verso il bacino. Inoltre, i cambiamenti nei livelli degli ormoni estrogeni e progesterone nel corpo delle donne in gravidanza fanno sì che le pareti venose si rilassino maggiormente.
Pagina di avvio Healthline , per le donne che hanno vene varicose nel bacino, hanno un rischio maggiore di sviluppare vene varicose vaginali durante la gravidanza.
Secondo uno studio di Giornale internazionale della salute delle donne , Il 18-22% delle donne in gravidanza e il 22-34% delle donne con varici pelviche tendono ad avere vene varicose vaginali. Se questa condizione non viene trattata immediatamente, avrà un impatto sulla salute delle donne in gravidanza.
I pericoli delle vene varicose vaginali se non trattate immediatamente
Potrebbe esserci una sensazione di ansia quando il dolore inizia a causa delle vene varicose vaginali. Se non trattate immediatamente da un medico, le vene varicose vaginali possono rappresentare un rischio.
In generale, le vene varicose possono causare coaguli di sangue e portare a blocchi. Questa condizione è chiamata trombosi venosa profonda. Questo coagulo di sangue può viaggiare in altre parti del corpo. Le peggiori complicazioni possono essere pericolose per la vita.
Tuttavia, per i casi di vene varicose vaginali, questo incidente è molto raro. Pertanto, è necessario consultare immediatamente un medico quando si verificano i sintomi che sono stati menzionati in precedenza.
I coaguli di sangue nelle vene possono causare una sensazione dolorosa, rossa e gonfia. A parte tutto questo, non devi preoccuparti. Le vene varicose vaginali possono fornire complicazioni durante il parto normale come sanguinamento eccessivo, ma questo è raro.
Gli effetti collaterali delle vene varicose vaginali durante la gravidanza provocano disagio nella zona vaginale. Per alleviare i sintomi, puoi comprimere l'area intorno alla vagina con il ghiaccio.
Il modo migliore per prevenire le vene varicose vaginali durante la gravidanza
Ogni donna incinta può sperimentare vene varicose vaginali. Tuttavia, ci sono modi per ridurre al minimo il rischio di vene varicose vaginali. Ecco come prevenire le vene varicose vaginali nelle donne in gravidanza.
- esercizio
- consumo di cibi sani
- tieni sotto controllo il tuo peso
- alza le gambe mentre sei seduto
- non sedersi troppo a lungo, alzarsi di tanto in tanto e poi sedersi di nuovo
- indossare scarpe piatte
- non indossare vestiti troppo stretti
Puoi seguire il metodo sopra per evitare le vene varicose vaginali. Ma le madri devono ricordare, non ignorarlo quando i sintomi iniziano a farsi sentire. In modo che i medici possano eseguire analisi e trattamenti per alleviare i sintomi.
X
